PARIGI – Il centro INSEP (Institut national du sport) di Parigi ha ospitato un allenamento congiunto tra le Nazionali di spada maschile di Italia, Francia e Ungheria. L’iniziativa ha rappresentato il primo appuntamento di un percorso di collaborazione tra i settori tecnici delle tre federazioni per la specialità, volto a condividere momenti di preparazione che precedono alcuni impegni internazionali, in questo caso la prima tappa della Coppa del Mondo 2025/2026 che si svolgerà a Vancouver. Guidati dal CT Diego Confalonieri, hanno preso parte al collegiale internazionale gli spadisti azzurri Filippo Armaleo, Gianpaolo Buzzacchino, Gabriele Cimini, Fabrizio Cuomo, Valerio Cuomo, Davide Di Veroli, Giulio Gaetani, Matteo Galassi, Simone Mencarelli, Giacomo Paolini, Enrico Piatti e Andrea Santarelli. A supporto degli atleti era presente anche il fisioterapista Maurizio Iaschi.
L’allenamento si è sviluppato in cinque intense giornate ed è stato commentato con grande soddisfazione dal Commissario tecnico della spada maschile italiana Diego Confalonieri: “È stato un lavoro molto proficuo, un ritiro oltre confine in cui abbiamo potuto condividere con i colleghi di Francia e Ungheria assalti, esperienze e opinioni. Un modo per confrontarci con chi è forte come noi, avversari in pedana ai quali ci unisce anche un grande e reciproco rispetto. Un grazie alla Nazionale francese per l’ospitalità in strutture eccellenti. La collaborazione sarà riproposta nei prossimi mesi, prima con l’organizzazione della Federazione magiara, in concomitanza del Grand Prix di Budapest, e all’inizio della prossima stagione in Italia”.
Per spada maschile azzurra, così come per quella femminile guidata dal CT Dario Chiadò che sta invece svolgendo in questi giorni un ritiro collegiale presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia, il debutto in Coppa del Mondo è previsto dal 4 al 7 dicembre nella tappa canadese di Vancouver.














