CASCIA – La Nazionale azzurra di scherma paralimpica ha svolto in questa settimana un proficuo allenamento collegiale a Cascia in vista della prossima tappa di Coppa del Mondo in programma dal 20 al 23 novembre a Nakhon Ratchasima, in Thailandia. Nell’ambito del ritiro in Umbria, il gruppo guidato dai CT Antongiulio Stella per la sciabola, Alessandro Paroli per il fioretto e Michele Tarantini per la spada ha ricevuto la gradita visita degli studenti dell’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi – Battaglia” di Norcia. Gli allievi delle classi I e II Liceo delle Scienze Umane hanno incontrato una delegazione di atleti della Nazionale Paralimpica reduce dall’emozionante Campionato Mondiale di Iksan 2025 in Corea del Sud.
In rappresentanza del team azzurro, gli interventi di Emanuele Lambertini, Andrea Jacquier e Julia Markowska hanno introdotto agli studenti il racconto delle storie sportive e della passione dei nostri schermidori per una disciplina che li ha portati a diventare componenti della Nazionale italiana, impegnati in giro per il mondo a rappresentare il proprio Paese in uno degli sport più medagliati del movimento paralimpico.
È stata una mattinata di grande interesse e ricca d’emozioni, in cui i ragazzi che hanno rivolto numerose domande agli atleti per scoprire più da vicino il fascino della scherma paralimpica.
L’iniziativa, che fa seguito a numerosi incontri avvenuti nelle scuole in diverse città d’Italia, ha rimesso al centro il rapporto sempre più costante e proficuo tra la Nazionale azzurra e i giovani: un modo per diffondere la disciplina, condividere storie e percorsi che i protagonisti delle pedane possono trasmettere agli studenti e promuovere la bellezza della di scherma n carrozzina.
Tanto entusiasmo da parte degli alunni dell’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi – Battaglia” di Norcia, accompagnati dai loro docenti, e anche da parte degli atleti, protagonisti di un momento di incontro che, come sempre, ha arricchito tutti i partecipanti.














