Consiglio federale – Il resoconto della riunione del 31 ottobre 2025

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Consiglio federale – Il resoconto della riunione del 31 ottobre 2025

Si è riunito ieri (venerdì 31 ottobre 2025) il Consiglio federale della FIS. Dopo la relazione introduttiva del presidente Luigi Mazzone, i rappresentanti eletti della scherma italiana hanno provveduto a deliberare i Contributi ordinari alle società affiliate e gli ulteriori stanziamenti per ASD e SSD che, per l’attività agonistica 2024-2025, hanno partecipato a competizioni svoltesi in località particolarmente distanti dalle proprie sedi. Un supporto sempre più rilevante e significativo per il movimento schermistico nazionale, reso possibile in virtù della decisione del Consiglio che ha varato un ampliamento degli aventi diritto (QUI i dettagli).

Sono stati inoltre approvati gli Oneri di spesa per i tecnici e società relativamente all’attività internazionale Assoluti, e deliberate le Disposizioni dei CAF per fioretto e sciabola che rappresenteranno fondamentali momenti di crescita per le armi convenzionali a livello giovanile.

Tra gli altri provvedimenti adottati, sono state apportate alcune necessarie modifiche al Calendario agonistico 2025-2026 (QUI le novità) ed è stato indetto il bando per l’Advisor Marketing della Federazione. Sono state approvate: le Linee guida per il posizionamento dei loghi e l’utilizzo del materiale per gli atleti che partecipano all’attività internazionale, una convenzione tra la FIS e la prestigiosa RCS Academy, e la stipula del protocollo City Partner con il Comune di Carrara, proprio nei giorni in cui la città toscana sta ospitando la Prima Prova di Qualificazione Cadetti-Giovani-Assoluti di sciabola.

Sono state inoltre deliberate le commissioni per le Classificazioni delle prove nazionali paralimpiche e sono stati rinnovati i Protocolli di collaborazione internazionale con le Federazioni di Croazia e Gran Bretagna.

Il Consiglio federale, infine, ha affidato ai maestri Enrico Di Ciolo e Alberto Coltorti la redazione dei Nuovi Testi Didattici – rispettivamente – del fioretto e della sciabola. I due lavori seguiranno quello relativo alla spada, curato dal maestro Giancarlo Toran, e che sarà presto dato alle stampe. Un aggiornamento dei Testi Didattici che sarà a disposizione di tutti i Tecnici e aspiranti della scherma italiana.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up