ROMA – Il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma ha ospitato nel weekend il Corso nazionale per tecnici delle armi promosso dalla Federazione Italiana Scherma. Un appuntamento di grande importanza nell’iter formativo di figure fondamentali per il nostro sport. “Una centralità nota e riconosciuta da sempre, da chiunque viva il mondo delle pedane, e che si è ulteriormente accentuata con il trascorrere degli anni e le innovazioni tecnologiche”, ha sottolineato il Presidente federale Luigi Mazzone, presente alla consegna degli attestati di partecipazione insieme alla Consigliera referente Cristiana Cascioli per ringraziare i corsisti “dell’impegno, dell’interesse e della passione che continueranno a mettere al servizio del nostro movimento”.
Il Presidente della Commissione SEMI della FIS, Giandomenico Varallo, ha coordinato le attività, guidando un team di docenti di elevato profilo ed esperienza, con la presenza in quota FIE di Baiba Brandule e per il settore federale di Gianluca Farinelli, affiancati dai tecnici delle armi, più volte al seguito delle Nazionali azzurre, Paolo Batocchio e Damiano Domenico Valerio.
Il corso si è sviluppato in tre giornate, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre: in apertura, presso il Laboratorio SEMI, si sono svolti il test iniziale di valutazione e un approfondimento sul regolamento dei materiali, successivamente sono stati trattati i temi dell’armeria, del montaggio e del video arbitraggio sulle pedane della Sala federale d’alto livello, con tanto spazio per domande e momenti di confronto, prima di un test finale.
I 28 partecipanti al Corso nazionale per tecnici delle armi sono stati Guglielmo Alessandrucci, Andrea Amodio, Marco Bonduà, Giuseppe Carnevali, Federico Castaldo, Federico Coppola, Giuseppe De Stasio, Giovanniluca De Vita, Mauro Desantis, Antonio Emolo, Nicola Feola, Giordano Giovannini, Enrico Gioseffi, Luigi Iannone, Vittorio Mancini, Maurizio Mescolotto, Giuseppe Nicoletti, Francesco Pani, Davide Petrone, Massimiliano Piccoli, Francesco Purcaro, Giuseppe Ranieri, Pasquale Rispoli, Roberto Rossi, Andrea Ruggeri, Massimo Scaini, Andrea Sgrinzi e Massimiliano Tommesani.













