Weekend internazionale – Dalla sciabola a Foggia (diretta su Assalto TV) passando per Sabadell con Alice Volpi: tutti gli italiani in pedana tra sabato e domenica

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Weekend internazionale – Dalla sciabola a Foggia (diretta su Assalto TV) passando per Sabadell con Alice Volpi: tutti gli italiani in pedana tra sabato e domenica

Tante gare nel weekend in giro per l’Europa tra Circuito Cadetti, Under 23 e Circuito Satellite FIE. Riflettori puntati su Foggia dove, sabato 25 e domenica 26 ottobre, andrà in scena la tappa italiana dedicata alla sciabola del Circuito Europeo Under 23 con la diretta delle fasi finali su “Assalto – La TV della scherma”, nuovo canale della FIS sulla piattaforma SportfaceMa altri appuntamenti nel fine settimana sono in programma anche a Sabadell (Circuito Satellite FIE di fioretto maschile e femminile nella giornata di sabato e di spada la domenica), a Colmar (due giorni di spada con l’Eurofence League) e Goteborg (fioretto Under 17).

SCIABOLA A FOGGIA
Il weekend del Circuito Europeo Under 23 di sciabola a Foggia sarà aperto sabato dalla gara maschile con il via alle ore 11 e ben 62 atleti italiani presenti: Leandro Arpaia, Andrea Artuso, Cosimo Bertini, Edoardo Betti, Gabriele Jacopo Blasi, Giuseppe Calviati, Edoardo Cantini, Francesco Carnevale, Emanuele Cascio, Ettore Castrucci Cotichini, Antonio Ciccone, Davide Cicchetti, Vincenzo Francesco Pio D’Angelo, Manuel Dentato, Lorenzo Di Prospero, Alessandro Fanelli, Giorgio Favilla, Federico Gesualdi, Simone Antonio Giarnera, Pablo Giovannetti, Nicola Pio Guascito, Pietro Hirsch Buttè, Filippo Landi, Salvatore Lazzaro, Nicolò Leoni, Salvatore Liberato, Riccardo Maestri, Davide Mannucci, Tristan Marcelli, Samuel Marcelli, Giuseppe Marciante, Giorgio Vangelis Marchini, Pietro Nicodemo Marchini, Pietro Gianni Mastrolitto, Marco Mastrullo, Andrea Mignucci, Domenico Montagano, Christian Murtas, Francesco Pagano, Andrea Pavoncello, Giuseppe Perna, Alessandro Perugini, Filippo Picchi, Nicola Raggi, Valerio Reale, Augusto Giuseppe Pio Romantini, Mattia Siano, Massimo Sibillo, Filippo Simionato, Lorenzo Simionato, Marco Stigliano, Daniele Stirpe, Antonio Tallarico, Alessandro Taroni, Leonardo Tocci, Lorenzo Tomassetti, Tiziano Tomassetti, Andrea Tribuno, Alessandro Amin Tulli, Lupo Veccia Scavalli, Davide Vivaldi e Alvise Ludovico Zanotto.
Domenica, sempre a partire dalle 11, spazio per la competizione femminile in cui saranno 46 le sciabolatrici italiane al via: Sofia Albieri, Giulia Andaloro, Flavia Astolfi, Nicole Bentivoglio, Rosa Caterina Bilotti, Elisabetta Borrelli, Teresa Borzacchiello, Laura Bruno, Leonilda Buenza, Bianca Candeloro, Gaia Karola Carafa, Ludovica Carnevale, Valentina Cattaneo, Alice Coco, Francesca D’Orazi, Sofia Maria De Paolis, Martina Di Mauro, Alice Di Prospero, Arianna Emma, Rebecca Fierro, Maria Antonietta Stella Fiore, Valeria Fondi, Maria Fusco, Carlotta Fusetti, Amelia Giovannelli, Veronica Gitto, Elisa Grassi, Giulia Grimaldi, Sofia Gullo, Michela Landi, Francesca Romana Lentini, Giada Likaj, Sofia Metauro, Vittoria Mocci, Alessandra Nicolai, Beatrice Perugini, Maria Clementina Polli, Zoe Pozzi, Chiara Resciniti, Samuela Sarnataro, Manuela Spica, Benedetta Stangoni, Sofia Pia Stroppa, Cecilia Diana Valsecchi, Greta Vinci e Chiara Vogna.

SATELLITE DI SABADELL CON ALICE
Circuito Satellite FIE di scena invece a Sabadell. Le due prove di fioretto sono in programma sabato 25. Nella gara femminile spicca la presenza della due volte campionessa mondiale Alice Volpi, che utilizzerà la tappa catalana come “test” di inizio stagione, in vista della Coppa del Mondo, e sarà in pedana con Giulia Amore, Irene Bertini, Elisabetta Bianchin, Matilde Calvanese, Vittoria Ciampalini, Carlotta Ferrari, Aurora Grandis, Margherita Lorenzi, Camilla Mancini, Benedetta Pantanetti e Serena Rossini.
Nella competizione maschile, invece, saranno impegnati i fiorettisti Raian Adoul, Gian Maria Antonini, Federico De Michieli Vitturi, Giuseppe Franzoni, Riccardo Paoletti, Federico Pistorio, Damiano Rosatelli, Dario Salvadori, Federico Alberto Sposato, Leonardo Usicco e Pietro Velluti.
Domenica invece dedicata alla spada. In gara, tra le donne, Elena Antonucci, Anna Bentivogli, Matilde Bua, Ginevra Carrozza, Carlotta Cornalba, Elena Maria Pennisi, Alice Pieracciani, Alessandra Spiniella e Sofia Torrisi. Tra gli uomini, infine, saranno a Sabadell gli spadisti Costantino Bertuccelli, Davide Del Prete, Danilo Di Lillo, Tancredi Luigi Alfio Di Stefano, Angelo Errichiello, Matteo Lontani, Riccardo Magni, Michele Pietro Marinetti, Valentino Monaco, Nicolo Sonnessa e Edoardo Walliser.

SPADA A COLMAR
Appuntamento con l’Eurofencing League di spada a Colmar, in Francia, per una tappa sempre molto partecipata e di grandi contenuti agonistici. Sabato le fasi a gironi e i primi turni a eliminazione diretta, domenica le fasi finali della prova. Questi gli italiani nella competizione maschile: Filippo Armaleo, Sebastiano Bosso, Gianpaolo Buzzacchino, Matteo Casalegno, Riccardo Cedrone, Fabrizio Cuomo, Nicolò Del Contrasto, Francesco Delfino, Riccardo Gera, Ettore Leporati, Marco Francesco Locatelli, Simone Mencarelli, Pietro Nicoli, Marco Paganelli, Giacomo Paolini, Dario Remondini, Cristiano Sena, William David Sica, Edoardo Strobbia e Federico Varone.
Nella gara femminile, invece, saranno in pedana Claudia Accardi, Francesca Aina, Caterina Auteri, Gaia Caforio, Maria Roberta Casale, Alice Casamenti, Anita Corradino, Aurora Maria Cristina, Beatrice Fava, Benedetta Giuffrè, Federica Isola, Silvia Liberati, Carola Maccagno, Benedetta Madrignani, Eleonora Orso, Lucrezia Paulis, Giulia Paulis, Vera Perini, Eleonora Rossi e Vittoria Siletti.
In Francia, come osservatori della spada azzurri, saranno presenti anche i maestri Maurizio Mencarelli e Alfredo Rota.

LE ALTRE GARE
A Goteborg in pedana il fioretto Under 17. Sabato 25 nel fioretto maschile individuale in gara Nolan Boeskin, Tommaso Candeago, Carlo Celli, Luca Guidi, Lamberto Loguercio, Lorenzo Mariani, Giacomo Romagnoli e Lorenzo Raoul Romano. Domenica 26 la prova femminile con Nicole Calai, Chiara Cunego, Alice Macchi e Sara Rizzato.
A Sofia, infine, Circuito Satellite FIE di sciabola: sabato 25 la prova femminile con Lucia Lucarini mentre domenica 26 sarà impegnato Lorenzo Ottaviani nella competizione maschile.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up