A FOGGIA SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 DI SCIABOLA: PRESENTATO L’EVENTO DEL 25 E 26 OTTOBRE CHE SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA SU “ASSALTO – LA TV DELLA SCHERMA”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

A FOGGIA SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CIRCUITO EUROPEO UNDER 23 DI SCIABOLA: PRESENTATO L’EVENTO DEL 25 E 26 OTTOBRE CHE SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA SU “ASSALTO – LA TV DELLA SCHERMA”

FOGGIA – La Capitanata è pronta a riabbracciare un evento schermistico di portata internazionale a sei anni e mezzo di distanza dai Campionati Europei Cadetti e Giovani Foggia 2019: sabato 25 e domenica 26 ottobre presso il Padiglione 69 del Quartiere Fieristico si terrà infatti la tappa italiana del Circuito Europeo Under 23 di sciabola maschile e femminile.

Nella conferenza stampa di presentazione svoltasi presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città hanno fatto gli onori di casa la presidente del consiglio comunale Lia Azzarone, gli assessori Davide Emanuele e Giulio De Santis e il consigliere comunale Nicola Formica. Antonio Iandolo, presente nella duplice veste di presidente dell’Olympia Fencing Club e dello Staff di Presidenza della FIS, ha portato i saluti del presidente federale Luigi Mazzone e ha ringraziato tutte le istituzioni – Regione Puglia, Provincia e Comune di Foggia – e gli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto ha a sua volta elogiato Francesco D’Armiento ed Antonio Iandolo: “Sono stati molto coraggiosi a proporsi per ospitare una manifestazione di questo tipo, ma la Federazione sa che chi assume questo compito è capace e preparato. Ringrazio Foggia per quello che fa per lo sport: è una città dalle grandi tradizioni che, grazie al buon lavoro di tecnici e dirigenti, ha prodotto atleti vincitori di medaglie olimpiche”.

Renato Martino, delegato provinciale Coni, ha ricordato il precedente del 2019 che lo vide in veste di presidente del comitato organizzatore: “Gioisco nel veder ritornare a Foggia un evento a carattere europeo e sono particolarmente felice nel vedere nelle vesti di organizzatore Francesco D’Armiento, che ho visto crescere dal punto di vista schermistico. La scherma è uno sport che affascina perché ha una particolare capacità di educare al rispetto e ai valori dello sport pulito”.

Raggiante Francesco D’Armiento, sciabolatore azzurro e impegnato anche nel Gruppo di Lavoro Grandi Eventi della FIS: “Per me è un grande giorno perché vedo realizzarsi un sogno che avevo da bambino: quello di portare a Foggia una gara di livello europeo. Organizzare una manifestazione di questo tipo non è semplice, ringrazio pertanto Regione, Provincia e Comune per il sostegno e la Federazione Italiana e la Confederazione Europea di Scherma per la fiducia che ci hanno accordato”.

Ai due giorni di gare parteciperanno circa duecento atleti provenienti da diverse Nazioni. Il programma prevede la disputa della gara maschile sabato 25 ottobre mentre la prova femminile è fissata per domenica 26. L’evento verrà trasmesso in diretta su “Assalto – La TV della scherma”, nuovo canale disponibile sulla piattaforma Sportface, a partire dai quarti di finale (dalle ore 16.55 di sabato 25 ottobre e dalle 15.25 di domenica 26).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up