La Federazione Italiana Scherma in prima linea contro il bullismo, il cyberbullismo e il disagio giovanile: firmato il protocollo d’intesa tra la FIS e l’ONBD. Il Presidente federale Mazzone: “Il nostro sport, prevenzione e inclusione”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

La Federazione Italiana Scherma in prima linea contro il bullismo, il cyberbullismo e il disagio giovanile: firmato il protocollo d’intesa tra la FIS e l’ONBD. Il Presidente federale Mazzone: “Il nostro sport, prevenzione e inclusione”

ROMA – La Federazione Italiana Scherma in prima linea contro il bullismo, il cyberbullismo e il disagio giovanile, e per valorizzare sempre più il ruolo educativo, formativo e sociale dello sport. È la mission che ha portato alla stipula di un Protocollo d’intesa tra la FIS e l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile. L’intesa è stata firmata ieri pomeriggio, nell’ufficio di Presidenza presso la “Casa dello Sport” di Viale Tiziano a Roma, dal Presidente federale Luigi Mazzone e dal Presidente dell’ONBD, Luca Massaccesi, alla presenza di una ospite d’eccezione, la cantautrice e atleta paralimpica Annalisa Minetti, a sua volta pronta a sposare l’impegno della Federazione Italiana Scherma sulle pedane nel sociale.

Nel merito del protocollo siglato, è stata instaurata una forte sinergia mossa da una piena condivisione di valori e visioni al servizio – principalmente – delle nuove generazioni. L’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, infatti, è un ente del Terzo Settore che da anni opera su scala nazionale nella comunicazione, sensibilizzazione e prevenzione dei fenomeni che maggiormente vengono percepiti come pericolosi e delicati dalle famiglie, con particolare attenzione al mondo scolastico. Un’attività fortemente apprezzata dalla Federscherma, che fa dei concetti di uguaglianza, rispetto, correttezza e inclusione i pilastri della propria attività.
Su tali basi, riconoscendo lo sport come strumento formativo e culturale fondamentale per la crescita di giovani consapevoli, responsabili e rispettosi delle regole, FIS e ONDB hanno stipulato un’intesa che si dipanerà in diversi punti. Su tutti: collaborazione scientifica e formativa per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e disagio giovanile; sviluppo del progetto di Peer Education “Campioni di Vita”, piattaforma e-learning gratuita per scuole primarie e secondarie, con contenuti formativi sui temi sociali e sportivi; analisi e ricerche sullo stato del bullismo giovanile, anche attraverso questionari e studi condotti nelle scuole e nelle società sportive italiane; promozione della cultura sportiva come veicolo di educazione civica e inclusione sociale; collaborazioni tra scuole, associazioni sportive e istituzioni per favorire la formazione dei giovani e il loro benessere psicosociale.

Sono particolarmente orgoglioso dell’attuazione di questo progetto, che prevederà la costituzione di un gruppo di lavoro congiunto e si svilupperà in un triennio con l’obiettivo di rafforzare una rete educativa e sportiva fondata su collaborazione, rispetto e responsabilità sociale, nella quale la scherma si afferma sempre più come strumento di prevenzione, crescita e inclusione per le nuove generazioni. È questo lo sport in cui credo, da Presidente federale, da Neuropsichiatra infantile, da genitore – le parole del Presidente federale Luigi Mazzone –. Ringrazio Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, per aver creduto in questa sinergia. Un onore, inoltre, nella stessa giornata della firma del protocollo, aver ricevuto anche la visita di Annalisa Minetti, un’amica oltre che una straordinaria protagonista della nostra società per il suo talento poliedrico e sempre al servizio della tematica dell’integrazione, a cui la nostra Federazione tiene non meno delle medaglie. Sono certo che questa giornata rappresenterà un nuovo punto di partenza per implementare ulteriormente il lavoro che abbiamo avviato per uno sport più inclusivo, riferimento fondamentale per i giovani e le proprie famiglie”, ha chiosato il Presidente della FIS.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up