“Adrenalina pura” con la scherma azzurra che ha aperto ufficialmente il Festival dello Sport di Trento: spettacolo sul palco con il match tra i campioni della sciabola Curatoli e Samele

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

“Adrenalina pura” con la scherma azzurra che ha aperto ufficialmente il Festival dello Sport di Trento: spettacolo sul palco con il match tra i campioni della sciabola Curatoli e Samele

TRENTO – La scherma azzurra ha inaugurato ufficialmente il Festival dello Sport di Trento con una spettacolare esibizione dei campioni della sciabola Luigi Samele e Luca Curatoli, protagonisti della grande cerimonia d’apertura della kermesse – giunta quest’anno all’ottava edizione – organizzata da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing.

Nel suggestivo scenario del Teatro Sociale di Trento, gremito per l’occasione, i due sciabolatori della Nazionale italiana del CT Andrea Terenzio hanno regalato spettacolo e conquistato gli applausi del pubblico con un match speciale, che ha aperto la manifestazione nel segno della sciabola, omaggio alla squadra campione del mondo – capitanata proprio da Curatoli a Tbilisi 2025 – e al quattro volte medagliato olimpico Gigi Samele.

Curatoli e Samele, in tuta di rappresentanza – rispettivamente – delle Fiamme Gialle e delle Fiamme Oro, sono stati i primi ospiti a salire sul palco nel galà presentato dai giornalisti Pierluigi Pardo e Federica Masolin. Dopo aver raccontato dei loro successi, delle carriere e delle tante esperienze vissute insieme, incalzati dai conduttori, i due sciabolatori hanno inscenato un simpatico siparietto ispirato dai “difetti dell’uno e dell’altro”, gancio ideale per lanciare la sfida a colpi di stoccate.

Entusiasta il pubblico, che supportato gli atleti durante tutto il match. Tra gli ospiti in sala erano presenti il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, il Presidente del CONI, Luciano Bonfiglio, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Giunio De Sanctis, il Presidente della Fondazione Milano Cortina, Giovanni Malagò, il Vicepresidente vicario del CONI, Diana Bianchedi, il Presidente e AD di RCS MediaGroup Urbano Cairo, il Direttore de La Gazzetta dello Sport, Stefano Barigelli, il Vicedirettore vicario della “rosea” e Direttore scientifico del Festival dello Sport, Gianni Valenti, l’Amministratore delegato di Trentino Marketing, Maurizio Rossini, il Vicesindaco di Trento, Elisabetta Bozzarelli e tanti super campioni dello sport tra i quali Carolina Kostner e Gianmarco Tamberi.

Un grande piacere e un vero onore avere due nostri straordinari campioni aprire il Festival 2025 – ha detto il Presidente federale Luigi Mazzone –. È stato emozionante vedere la partecipazione del pubblico durante il match e ascoltare gli apprezzamenti del Presidente di RCS Urbano Cairo e di tantissime autorità presenti per lo spettacolo offerto dai nostri sciabolatori. Un grazie alla Gazzetta per aver scelto e voluto la scherma nella Cerimonia inaugurale di una manifestazione così prestigiosa per tutto lo sport italiano”.

L’esibizione è stata possibile grazie alla collaborazione, tra gli altri, dell’arbitro Gianluca Cecchinato, del tecnico delle armi Paolo Battocchio, del delegato FIS Trento, Beppe Lauria e dei giovanissimi atleti della Scherma Trentina, Pietro Redolfi e Alessia Lucin, che hanno accompagnato Gigi Samele e Luca Curatoli sul palco del Teatro Sociale, nella serata che ha dato ufficialmente il via all’ottavo Festival dello Sport di Trento dove nella seconda giornata sono attesi i campioni del fioretto Alice Volpi e Filippo Macchi. “Adrenalina pura”, il tema dell’edizione di quest’anno, che la scherma, con lo spettacolo della sciabola nella Cerimonia inaugurale, ha saputo rappresentare in pieno.

(foto della Cerimonia tratte dal sito ufficiale del Festival dello Sport)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up