Sarà il Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, city partner della Federazione Italiana Scherma, a tenere a battesimo la stagione italiana 2025-2026 della categoria Master. La Prima Prova Nazionale alle armi vede ben 536 atleti iscritti per le due giornate di gare che, tra sabato e domenica, inaugureranno il percorso dei veterani verso i Tricolori di Riccione 2026, il tutto a un mese dai Campionati del Mondo in programma a Manama.
Sarà la spada maschile categoria 2 ad aprire il weekend alle ore 9 insieme alla sciabola maschile cat. 3. Dalle 11 il via della sciabola femminile 0-1 e quella maschile 0. Alle 12 spazio per la sciabola maschile 0-1. Alle 13 altre due competizioni in programma: la sciabola maschile 4 e la spada maschile 3. Dalle 14.30 lo start per la spada femminile 0 e la sciabola maschile 2 mentre alle 15.30 al via la sciabola femminile categoria 2-3-4.
La domenica inizierà con cinque gare: la spada maschile 0, il fioretto maschile 2, la spada femminile 2 e il fioretto femminile 3-4 prenderanno il via dalle ore 9. Alle 10 il via del fioretto femminile 0-1. Alle 10.30 il fioretto maschile 4, mentre alle 12 scatterà il fioretto maschile 3. Quattro le gare che vedranno lo start alle 13.30: la spada femminile 3-4, quella maschile 1 e il fioretto maschile 2. Alle 14.30 la spada femminile 1 mentre la due giorni di Salsomaggiore verrà conclusa dalla spada maschile 4, il fioretto maschile 0 e il fioretto femminile 2.
A proposito del Mondiali Master di Manama 2025, in programma dal 12 al 20 novembre, è stato comunicato ufficialmente lo staff tecnico a supporto della delegazione azzurra, che sarà guidata, nel ruolo di Capo delegazione, dal Presidente dell’AMIS Leonardo Patti: per il fioretto i maestri Paolo Bottari (referente) e Daniele Giannini, per la spada Elisa Vanni (referente) e Anna Ferni, per la sciabola Roberto Amalfitano e Francesco Maria Soprana.
1^ PROVA NAZIONALE MASTER – Salsomaggiore Terme, 11-12 ottobre 2025
IL PROGRAMMA
Sabato 11 ottobre
Ore 9: Spada maschile cat. 2
Ore 9: Sciabola maschile cat. 3
Ore 11: Sciabola femminile cat. 0-1
Ore 12: Sciabola maschile cat. 0-1
Ore 13: Sciabola maschile cat. 4
Ore 13: Spada maschile cat. 3
Ore 14.30: Spada femminile cat. 0
Ore 14.30: Sciabola maschile cat. 2
Ore 14.30: Sciabola femminile cat. 2-3-4
Domenica 12 ottobre
Ore 9: Spada maschile cat. 0
Ore 9: Spada femminile cat. 2
Ore 9: Fioretto maschile cat. 1
Ore 9: Fioretto femminile cat. 3-4
Ore 10: Fioretto femminile cat. 0-1
Ore 10.30: Fioretto maschile cat. 4
Ore 12: Fioretto maschile cat. 3
Ore 13.30: Spada femminile cat. 3-4
Ore 13.30: Spada maschile cat. 1
Ore 13.30: Fioretto maschile cat. 2
Ore 14.30: Spada femminile cat. 1
Ore 15: Spada maschile cat. 4
Ore 15: Fioretto maschile cat. 0
Ore 15: Fioretto femminile cat. 2
Le Categorie
• Categoria “0” (over 24) nati dal 1-1-1987 al 31-12-2002
• Categoria “1” (over 40) nati dal 1-1-1977 al 31-12-1986
• Categoria “2” (over 50) nati dal 1-1-1967 al 31-12-1976
• Categoria “3” (over 60) nati dal 1-1-1957 al 31-12-1966
• Categoria “4” (over 70) nati nell’anno 1956 e precedenti.
L’appartenenza a ciascuna categoria è determinata dall’età compiuta nell’anno 2026, indipendentemente dalla data di svolgimento delle gare della stagione agonistica 2025-26.