ROMA – Anche quest’anno la Federazione Italiana Scherma è protagonista d’iniziative promozionali e divulgative nell’ambito della “Settimana Europea dello Sport / European Week of Sport (EWoS)” in programma dal 23 al 30 settembre. Un’adesione e un impegno in piena sinergia con la campagna #BeActive, progetto promosso dal Ministro per i Giovani e lo Sport e organizzato da Sport e Salute e finanziato dalla Commissione Europea insieme al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’iniziativa ha come obiettivo la diffusione di corretti stili di vita nell’intera popolazione italiana, soprattutto tra i più giovani, specie attraverso l’attività motoria e sportiva, contrastando la dipendenza e l’uso improprio dei digital device. Perché ogni piccolo passo conta. Quest’anno, inoltre, si celebrano i 10 anni di impatto positivo della campagna #BeActive e la Settimana Europea dello Sport 2025 è l’occasione ideale per celebrare lo sport come forza di connessione, uguaglianza e inclusione.
L’impatto di EWoS in Italia è costantemente cresciuto negli anni, grazie allo straordinario gioco di squadra del sistema sportivo italiano, il prezioso contributo di Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva e Discipline Associate, Leghe, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e del capitale umano che opera nel sistema sportivo.
Un percorso entusiasmante che si rinnova e consolida con la presenza di #BeActive in eventi e iniziative che dal 1° settembre al 15 ottobre caratterizzano lo sport italiano.
La Federazione Italiana Scherma sarà in campo, anzi in pedana, per il grande evento collettivo #BeActive MultiSportVillage, da sabato 27 a lunedì 29 settembre, presso il Parco del Foro Italico a Roma, proponendo prove di scherma per tutti, con entusiasmo e nello spirito finalizzato al raggiungimento degli obiettivi proposti dalla Commissione Europea, promuovendo insieme i valori fondanti dello sport.