Ultimo ritiro pre-Mondiale per la Nazionale Paralimpica, il consigliere Scisciolo: “Grazie alla città dell’Aquila, al lavoro un grande gruppo pronto per la Corea”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Ultimo ritiro pre-Mondiale per la Nazionale Paralimpica, il consigliere Scisciolo: “Grazie alla città dell’Aquila, al lavoro un grande gruppo pronto per la Corea”

L’AQUILA – “Abbiamo un gran bel gruppo, coeso, ricco di entusiasmo ed energia: un mix di senatori delle pedane internazionali e di atleti emergenti che rappresentano il futuro del nostro movimento. Sono certo che si faranno tutti onore al Mondiale di Iksan“. Con queste parole il Consigliere federale Marcello Scisciolo ha parlato dopo la visita di questa mattina presso l’Hotel Canadian dell’Aquila, dove è in corso l’ultimo ritiro della Nazionale paralimpica in vista del Campionato del Mondo di scherma in carrozzina, in programma dal 2 al 7 settembre in Corea del Sud.

Dopo aver riportato i saluti del Presidente della Federazione Italiana Scherma Luigi Mazzone, il consigliere Scisciolo ha voluto ringraziare la città dell’Aquila per l’ospitalità di questo ultimo allenamento collegiale prima del Mondiale: “Ho toccato con mano la soddisfazione dei ragazzi e del nostro staff per le condizioni ideali in cui stanno lavorando in questo ritiro che chiude il percorso di avvicinamento al Campionato del Mondo. È per noi preziosa la sensibilità e la disponibilità del territorio aquilano verso la nostra Nazionale e siamo grati all’Amministrazione comunale e al Comitato L’Aquila Insieme per lo Sport per aver reso possibile l’organizzazione di questo importante rifinitura per la nostra squadra”.

Poi ha chiosato: “Abbiamo una Nazionale particolarmente giovane ed è soltanto l’inizio di un percorso che condurrà ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028. Per questo motivo, a nome del Consiglio, ho trasmesso ai Commissari tecnici la soddisfazione per il lavoro svolto sui giovani e per la grande attenzione rivolta a un ricambio generazionale che è fondamentale per il futuro della nostra Nazionale paralimpica. Intanto siamo pronti per la Corea”.

Nel ritiro dell’Aquila sono impegnati tutti i 13 schermitori azzurri convocati per il Campionato del Mondo di Iksan, dove il capodelegazione sarà Bebe Vio Grandis: in pedana Matteo Betti, Mattia Galvagno, Sofia Garnero, Edoardo Giordan, Andrea Jacquier, Emanuele Lambertini, Julia Markowska, Michele Massa, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Luca Platania, Leonardo Rigo e Loredana Trigilia, guidati dai CT Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola e Michele Tarantini per la spada, con il supporto di staff e sparring.

L’allenamento collegiale in Abruzzo si chiuderà il 24 agosto, pochi giorni dopo sono in programma le prime partenze per la Corea.

Campionati del Mondo Paralimpici 2025 – Iksan (Corea del Sud), 2- 7 settembre

I CONVOCATI
Matteo Betti (Cat. A – fioretto maschile individuale e a squadre)
Mattia Galvagno (Cat. A – fioretto maschile individuale, sciabola maschile individuale e a squadre)
Sofia Garnero (Cat. A – fioretto femminile individuale e a squadre, spada femminile individuale)
Edoardo Giordan (Cat. A – sciabola maschile individuale e a squadre, spada maschile individuale e a squadre)
Andrea Jacquier (Cat. B – sciabola maschile individuale, spada maschile individuale)
Emanuele Lambertini (Cat. A – fioretto maschile individuale e a squadre, spada maschile individuale e a squadre)
Julia Markowska (Cat. B – sciabola femminile individuale e a squadre, spada femminile individuale)
Michele Massa (Cat. B – fioretto maschile individuale e a squadre, spada maschile individuale e a squadre)
Andreea Mogos (Cat. B – fioretto femminile individuale e a squadre, sciabola femminile individuale e a squadre)
Gianmarco Paolucci (Cat. B – fioretto maschile individuale, sciabola maschile individuale e a squadre)
Luca Platania (Cat. A – fioretto maschile individuale, spada maschile individuale e a squadre)
Leonardo Rigo (Cat. C – fioretto maschile individuale, spada maschile individuale)
Loredana Trigilia (Cat. A – fioretto femminile individuale e a squadre, sciabola femminile individuale e a squadre)

LA DELEGAZIONE
Capo delegazione:
 Beatrice Vio Grandis
Responsabili d’arma: Alessandro Paroli (fioretto), Antongiulio Stella (sciabola), Michele Tarantini (spada)
Staff tecnico: Giuseppe Costanzo (sciabola), Daniele Pantoni (spada), Tommaso Chiappelli (sparring fioretto)
Preparatore atletico: Giuseppe Cerqua
Tecnico delle armi: Stefano Formenti
Medico: Nicolò Piacentini
Fisioterapista: Elia Sargenti
Logistica: Guya Standoli

CALENDARIO E AZZURRI IN GARA
2 settembre
Spada femminile A | Individuale (Sofia Garnero)
Sciabola maschile B | Individuale (Andrea Jacquier, Gianmarco Paolucci)
Spada femminile B | Individuale (Julia Markowska)
Spada femminile C | Individuale
Sciabola maschile A | Individuale (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno)

3 settembre
Spada femminile | Squadre
Sciabola maschile | Squadre (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci)

4 settembre
Fioretto femminile A | Individuale (Sofia Garnero, Loredana Trigilia)
Spada maschile B | Individuale (Andrea Jacquier, Michele Massa)
Spada maschile C | Individuale (Leonardo Rigo)
Fioretto femminile B | Individuale (Andreea Mogos)
Fioretto femminile C | Individuale
Spada maschile A | Individuale (Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Luca Platania)

5 settembre
Fioretto femminile | Squadre (Andreea Mogos, Sofia Garnero, Loredana Trigilia)
Spada maschile | Squadre (Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Luca Platania, Michele Massa)

6 settembre
Fioretto maschile B | Individuale (Michele Massa, Gianmarco Paolucci)
Fioretto maschile C | Individuale (Leonardo Rigo)
Sciabola femminile A | Individuale (Loredana Trigilia)
Fioretto maschile A | Individuale (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Mattia Galvagno, Luca Platania)
Sciabola femminile B | Individuale (Julia Markowska, Andreea Mogos)

7 settembre
Fioretto maschile | Squadre (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Michele Massa)
Sciabola femminile | Squadre (Julia Markowska, Andreea Mogos, Loredana Trigilia)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up