BUSTO ARSIZIO – Sarà il primo evento internazionale della nuova stagione agonistica e vedrà in pedana tante promesse del fioretto Under 14: la 2^ edizione del “Memorial Cesare Vago” andrà in scena a Busto Arsizio il 27 e 28 settembre 2025. La kermesse è in programma presso l’Accademia della scherma “Andrea Felli” ed è riservata alle categorie Ragazzi/e (classe 2013) e Allievi/e (2012). La giornata di sabato sarà dedicata alla gara femminile, mentre domenica toccherà alla prova maschile. Verranno iscritti a ciascuna competizione 112 atleti (dei quali 56 italiani, selezionati per ranking FIS, e 56 stranieri in base all’ordine di iscrizione).
Oltre che un importante e atteso momento agonistico, l’appuntamento di fine settembre rappresenta anche un’occasione per far memoria nel ricordo di Cesare Vago, Elsa d’oro della Federazione Italiana Scherma (la massima onorificenza della FIS), detto il “Presidentissimo” per il suo impegno durato oltre cinquant’anni al vertice della Pro Patria Scherma di Busto Arsizio. Un lavoro che ha portato alla sua città una medaglia olimpica oltre che prestigiosi titoli internazionali e nazionali in tutte le armi, ma che soprattutto ha saputo creare lo spirito e la mentalità che caratterizzano il modello della società.
Suo figlio Marino Vago, che ne ha raccolto il testimone e ne segue la traccia con orgoglio e impegno, quasi tre anni dopo la scomparsa del padre, con l’entusiasmo e la collaborazione del Consiglio direttivo e dello staff tecnico della Pro Patria, ha voluto onorarne la memoria organizzando un torneo internazionale riservato ai migliori Under 14. Un anno fa vinsero Linda Tesi (Club Scherma Agliana) nella gara femminile e Tommaso Candeago (Scherma Mogliano) nella prova maschile. Ora, appuntamento il 27 e 28 settembre, sulle pedane dell’Accademia della scherma “Andrea Felli”, per il secondo atto.