Scherma Storica – Zanardelli, Suffada e Dell’Aguzzo vincono a Chianciano Terme la seconda tappa di qualificazione del Campionato Nazionale

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Scherma Storica – Zanardelli, Suffada e Dell’Aguzzo vincono a Chianciano Terme la seconda tappa di qualificazione del Campionato Nazionale

CHIANCIANO TERME – Il Pala Montepaschi di Chianciano Terme ha ospitato la seconda tappa di qualificazione del Campionato Nazionale FIS di Scherma Storica. Le gare di Spada a due mani e Spada e brocchiere rinascimentale sono state disputate nella giornata di sabato, mentre la domenica ha visto protagonista la Striscia barocca.

Nella disciplina della Spada a due mani successo per l’atleta bresciano Stefano Zanardelli della società Opera Nova, a breve distacco il secondo classificato Andrea Rossi, sempre di Opera Nova, terzi pari merito Lorenzo Calvani (Frascati Scherma) e Damiano Romita (Accademia Romana d’Armi).

Per la Spada e brocchiere rinascimentale si qualificano invece il vincitore Ruggero Suffada della Scherma Treviso M° Ettore Geslao, l’argento Damiano Romita (Accademia Romana d’Armi) e ancora Manuel Mazzatelli (Accademia Romana d’Armi) e Lorenzo Locatelli (Bergamasca Scherma) saliti sul terzo gradino del podio.

Infine, per la Striscia gli atleti dell’Accademia Romana d’Armi hanno monopolizzato il podio con successo di Federico Dell’Aguzzo, piazza d’onore per Marco Vulcano e bronzi di Manuel Mazzatelli e Alessio Turci.

Le gare, cui hanno assistito le Consiglieri federali Elisa Albini e Daria Marchetti e l’olimpionico Andrea Cassarà, si sono svolte in un clima di grande entusiasmo, e con un’apprezzabile partecipazione, grazie allo sforzo di organizzatori, staff, arbitri e di tutti gli atleti impegnati.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up