Festival Under 14 a Istanbul – Napolitano conquista l’oro nel fioretto, bronzo per Felici. Ai piedi del podio lo sciabolatore Imbastari e la spadista Mileo

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Festival Under 14 a Istanbul – Napolitano conquista l’oro nel fioretto, bronzo per Felici. Ai piedi del podio lo sciabolatore Imbastari e la spadista Mileo

ISTANBUL – Italia protagonista nella prima giornata del Festival Under 14 di Istanbul. Al debutto della seconda edizione della kermesse promossa dalla Confederazione Europea di Scherma, e dedicata alle categorie del Gran Premio Giovanissimi, il Tricolore sventola sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria di Geremia Napolitano nel fioretto maschile, gara in cui brilla con un terzo posto anche Evan Felici. Nel sabato turco, inoltre, si sono fermati a un passo dalla zona medaglie lo sciabolatore Valerio Imbastari (5°) e la spadista Alea Mileo (6^).

Fiorettisti grandi protagonisti, dunque, con il successo del comasco Napolitano e il bronzo dello jesino Felici.
Numero 3 del tabellone dopo la fase a gironi, l’allievo della Comense Scherma ha superato in avvio due polacchi, Mackala (15-7) e Kaczmarski (15-7), poi il britannico O’Donnell (15-12) e l’ungherese Sajtos (15-9), meritandosi così la certezza del podio. Qui, in semifinale, è arrivato il derby italiano contro Felici, vinto con il punteggio di 15-9 da Geremia Napolitano che ha poi messo il punto esclamativo sul suo cammino trionfale battendo per 15-10 in finale lo svedese Jonathan Lingjue Kong.
Il campione italiano dei “classe 2011”, dunque, svetta sul gradino più alto di un podio che vede sul terzo gradino un’altra bandiera tricolore, in onore di Evan Felici. Il ragazzo del Club Scherma Jesi nel suo percorso ha eliminato il britannico Osborne (15-5), il tedesco Helmig (15-13) e un altro portacolori della Germania, Huang (15-12), conquistando il pass per i “magnifici quattro” grazie al quarto di finale vinto 15-4 sull’ungherese Kosztolanyi. Poi, per il marchigiano “classe 2012”, il bronzo al collo dopo lo stop con Napolitano. Sempre tra i fiorettisti, 55° posto per Priyam Pugiotto (giovanissimo del Circolo Scherma Mestre).

Italia ai piedi del podio nella spada femminile, prova in cui si è classificata in sesta posizione Alea Mileo. L’atleta del Circolo Ravennate della Spada (categoria Ragazze) ha battuto brillantemente, una dopo l’altra, la turca Tetikoglu (15-3), l’ungherese Deak (15-14) e l’altra magiara Orban (15-7), fermandosi a una sola stoccata dalla medaglia, battuta 15-14 dalla tedesca Marie Moll. Sulla soglia delle migliori 16 si è interrotta la gara di Diletta Freguglia (allieva della Pro Novara Scherma) che ha chiuso 26^; 54^ Viola Martini (giovanissima del Circolo della Scherma Terni).

Podio italiano sfiorato anche nella sciabola maschile. Qui è stato Valerio Imbastari a classificarsi al quinto posto dopo un’ottima prestazione. Per l’allievo della SS Lazio Scherma Ariccia vittorie sull’azero Mammadov (15-2), l’ungherese Kokeny (15-9) e il turco Saydut (15-9), prima dello stop nei quarti di finale contro un altro sciabolatore della Turchia, Mermutluoglu, che si è imposto per 15-11. Nella stessa competizione si sono piazzati 46° Alessandro Dorio (categoria Ragazzi del Petrarca Padova) e 52° Francesco Guicciardi (giovanissimo del Club Scherma Roma).

Domani il Festival Under 14 di Istanbul si chiuderà con le gare di spada maschile, fioretto femminile e sciabola femminile. L’Italia, guidata dal capo delegazione Marcello Scisciolo e dai maestri Stefano Barrera (fioretto), Ramona Cataleta (sciabola) e Luisa Milanoli (spada), con il supporto del medico Elisa Ferrara Mirenzi e dell’armiere Alessandro Burchielli, sarà in pedana con nove atleti: gli spadisti Filippo Corna (Allievi – Piccolo Teatro Milano), Emanuele Cuculi (Ragazzi – Lazio Scherma Ariccia) e Alessandro Piazza (categoria Giovanissimi – Brianzascherma); le fiorettiste Federica Gamberini (Allieve – Circolo Scherma Aretino), Margherita Vanni (Ragazze – Pisascherma) e Lilia Grassi (categoria Giovanissime – Cus Siena); le sciabolatrici Bianca Morello (Allieve – Accademia d’armi Musumeci Greco), Beatrice Farassino (Ragazze – Società del Giardino Milano) e Melissa Raggi (Giovanissime – Club Scherma Roma).

FESTIVAL UNDER 14 FIORETTO MASCHILE – Istanbul (Turchia), 28 giugno 2025

Qui i risultati

Classifica (71): 1. Geremia Napolitano (ITA), 2. Jonathan Lingjue Kong (Swe), 3. Evan Felici (ITA), 3. Dominik Juras (Ltu); 55. Priyam Pugiotto (ITA)

FESTIVAL UNDER 14 SPADA FEMMINILE – Istanbul (Turchia), 28 giugno 2025

Qui i risultati

Classifica (84): 1. Defne Caner (Tur), 2. Lili Laskawy (Hun), 3. Marie Moll (Ger), 3. Lizett Pluhar (Hun); 6. Alea Mileo (ITA), 26. Diletta Freguglia (ITA), 54. Viola Martini (ITA)

FESTIVAL UNDER 14 SCIABOLA MASCHILE – Istanbul (Turchia), 28 giugno 2025

Qui i risultati

Classifica (63): 1. Ivaylo Andonov (Bul), 2. Semi Mermutluoglu (Tur), 3. Stelica Petre (Rou), 3. Ben Schmierer (Ger); 5. Valerio Imbastari (ITA), 46. Alessandro Dorio (ITA), 52. Francesco Guicciardi (ITA)

Nelle foto (Bizzi Team/EFC) i fiorettisti Geremia Napolitano (oro) ed Evan Felici (bronzo)  

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up