RAPALLO – In concomitanza con i Campionati Europei di Scherma, in programma a Genova dal 13 al 19 giugno 2025, il Panathlon International, in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma (FIS), organizza un workshop tematico intitolato: “Sport e Salute Mentale: Strumento di Prevenzione e Inclusione Sociale”. L’appuntamento è martedì 17 giugno alle ore 9.30 presso la presso la Sala Conferenze di Villa Queirolo a Rapallo, sede del Panathlon International.
Il workshop nasce con l’obiettivo di:
• Esaminare l’impatto positivo dell’attività sportiva sulla salute mentale, con un focus particolare sulla scherma come disciplina formativa, educativa e terapeutica;
• Mettere in luce lo sport come strumento di prevenzione e contrasto del disagio, capace di offrire spazi di crescita, relazione e recupero soprattutto per le fasce più fragili della popolazione;
• Favorire un dialogo tra esperti, atleti, dirigenti sportivi, educatori e rappresentanti istituzionali, con l’intento di promuovere una visione integrata del benessere psicofisico attraverso lo sport.
Interverranno Giorgio Chinellato, Presidente del Panathlon International, Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giovanni Lodetti in qualità di moderatore, affiancati da autorevoli specialisti provenienti dai settori della psicologia, medicina dello sport, educazione e management sportivo.
L’incontro è aperto al pubblico, con particolare invito rivolto a giovani, società sportive, operatori del settore, educatori, professionisti della salute e rappresentanti delle istituzioni locali.
Con questa iniziativa, Panathlon International e FIS confermano il proprio impegno nel valorizzare il ruolo etico, educativo e sociale dello sport, contribuendo attivamente alla costruzione di una cultura del benessere fondata sull’inclusione, il rispetto e la solidarietà.
Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming sulla pagina Youtube del Panathlon International.