Riccione ha ospitato la riunione della Commissione Onorificenze della Federazione Italiana Scherma

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Riccione ha ospitato la riunione della Commissione Onorificenze della Federazione Italiana Scherma

RICCIONE – Si è riunita a Riccione, durante i Campionati Nazionali Gold Assoluti, la Commissione Onorificenze della Federazione Italiana Scherma. I componenti scelti dal Presidente federale Luigi Mazzone e dal Consiglio hanno avviato un lavoro finalizzato a rendere sempre più agile e inclusivo il percorso dei riconoscimenti che vanno a insignire i protagonisti del movimento schermistico nazionale.
La Commissione, che ha nel Consigliere federale Marcello Scisciolo il proprio referente, è presieduta da Arturo Torregrossa e composta da Michele Maffei, Carmelo Alvino, Ennio Masu, Beniamino Pascale, Romeo Maestri e Domenicangelo Di Paola. Diversi e importanti i punti all’ordine del giorno analizzati: dalla variazione del Regolamento, in linea con i principi guida del CONI, ai nuovi criteri di assegnazione, fino agli incarichi dei componenti della Commissione e alla programmazione delle attività future.

Proposte interessanti hanno riguardato una sempre maggiore attenzione a tutte le società, da quelle più numerose alle meno strutturate, ai giovani dirigenti e tecnici che dedicano passione e professionalità alla crescita degli atleti in pedana e nella vita, così come ai componenti del GSA.
Ai lavori ha preso parte anche il Vicepresidente vicario della FIS, Daniele Garozzo che ha espresso la sua soddisfazione per l’esito della riunione: “A Riccione abbiamo lavorato intensamente con la Commissione Onorificenze, in un clima di confronto costruttivo e di grande attenzione verso il valore simbolico dei riconoscimenti federali. L’obiettivo condiviso è rafforzare il significato delle onorificenze, introducendo nuove forme di premialità capaci di valorizzare il merito, l’impegno e la passione autentica dei nostri tesserati. Vogliamo che ogni riconoscimento rappresenti non solo una gratificazione personale, ma anche un esempio virtuoso per tutta la comunità schermistica. Ringrazio la Commissione per il lavoro svolto e per la visione condivisa, ispirata ai valori fondanti del nostro sport”.
Significato ripreso dal Consigliere federale Marcello Scisciolo: “I vertici della FIS sono vicini alla Commissione Onorificenze, che vede uomini appassionati e che si sono posti al servizio, per iniziare un nuovo corso che si metterà in ascolto per una linea ‘bottom-up’, partendo proprio dalle piccole realtà: una scherma ‘del fare’, in cammino, in ascolto, meritocratica e valoriale”.

Così il Presidente della Commissione Onorificenze, Arturo Torregrossa: “Ringrazio per la presenza fattiva e per la vicinanza, che non ci fanno mai mancare, il Vicepresidente vicario Garozzo e il consigliere Scisciolo. Un ringraziamento va a tutti i componenti della Commissione, per l’attività già posta in itinere, le proposte concrete presentate, la condivisione delle stesse e l’essersi messi al servizio di un nobile ideale. Lavoreremo, con l’aiuto di tutti, partendo dai Presidenti e dai Delegati regionali, per il bene della scherma in ogni sua componente. Un sentito grazie per il prezioso supporto anche a Clelia Vessicchio, della segreteria FIS”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up