RICCIONE – Nella quarta ed ultima giornata dei Campionati Nazionali Gold Cadetti e Giovani le vittorie di Giulia Grimaldi (Milluculure Napoli) nella sciabola, Benedetta Bianchi (Club Scherma PIsa Antonio Di Ciolo) nella spada e di Leonardo Rocco Rea (Club Scherma Roma) nella prova del fioretto che ha chiuso la quattro giorni del Play Hall.
La prima prova di giornata a concludersi è stata quella della sciabola femminile con 67 partecipanti che ha visto la vittoria di Giulia Grimaldi. La sciabolatrice della Milleculure Napoli ha superato all’ultima stoccata nel match conclusivo Maya Splendore (Fiamme Oro), seconda classificata, con il punteggio di 15-14. Terzo gradino del podio per Gloria Davoli (Circolo Scherma Lametino) battuta 15-6 dalla vincitrice ed Elisa Grassi (Club Scherma Roma), superata 15-14 da Splendore. Per tutte e quattro la qualificazione ai Campionati Italiani di Terni.
Tra le migliori otto della prova anche Ilaria Calviati (Champ Napoli), Ginevra Bigagli (Scherma Augusta Taurinorum), Ludovica Maria Parma (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) e Ginevra Birolo (Scherma Augusta Taurinorum).
La gara più numerosa di giornata è stata quella della spada femminile con 150 atlete presenti conquistata da Benedetta Bianchi. La portacolori del Club Scherma Pisa Di Ciolo è salita sul primo gradino del podio dopo il 15-12 inflitto ad Andrea Giampieri (SS Lazio Scherma Ariccia), medaglia d’argento. Medaglia di bronzo a pari merito per Benedetta Calì (Comini Padova) battuta 15-14 dalla prima classificata e Rebecca Venturi (Roma Fencing) che è stata sconfitta 15-11 da Giampieri. Quinta classificata Benedetta Ciampalini (Club Scherma Valdera), sesta Alessia Ruscitto (Cus Cassino), settima Caterina Della Ciana (Uisp Scherma Orvieto) e ottava Mariafernanda Bardascino (Accademia Scherma Marchesa Torino). Per tutte e otto anche il “pass” per Terni.
La terza gara del lunedì è stata quella del fioretto maschile, con 117 partecipanti, vinta da Leonardo Rocco Rea. Il fiorettista del Club Scherma Roma nell’atto conclusivo ha superato 15-8 Davide Alteri (Frascati Scherma) giunto in seconda posizione. Il podio è stato completato da Ian Marino (Frascati Scherma) fermato 15-14 dal vincitore e Luca Juravale (Circolo della Scherma Ramon Forst) superato 15-14 da Alteri. Per i primi quattro anche l’accesso alla prova per il titolo Tricolore di Terni a fine maggio.
Quinto classificato Giovanni Pierucci (Fides Livorno), sesto Sebastiano Rocchi (Accademia Schermistica Fiorentina), settimo Iacopo Tenze (Pisascherma) e ottavo Lorenzo Sora (Club Scherma Pesaro).
Si conclude così la quattro giorni dei Campionati Gold Cadetti e Giovani. Per gli Under 17 e Under 20 ora l’appuntamento è per i Campionati Italiani delle due categorie che si svolgerà al PalaTennistavolo di Terni dal 30 maggio al primo giugno 2025.
LA DIRETTA VIDEO
CAMPIONATI NAZIONALI GOLD GIOVANI SPADA FEMMINILE – Riccione, 12 maggio 2025
Classifica (150): 1. Benedetta Bianchi (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 2. Andrea Giampieri (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Benedetta Calì (Comini Padova), 3. Rebecca Venturi (Roma Fencing), 5. Benedetta Ciampalini (Club Scherma Valdera), 6. Alessia Ruscitto (CUS Cassino), 7. Caterina Della Ciana (UISP Scherma Orvieto), 8. Mariafernanda Bardascino (Accademia Scherma Marchesa Torino).
CAMPIONATI NAZIONALI GOLD GIOVANI SCIABOLA FEMMINILE – Riccione, 12 maggio 2025
Classifica (67): 1. Giulia Grimaldi (Milleculure Napoli), 2. Maya Splendore (Fiamme Oro Roma), 3. Elisa Grassi (Club Scherma Roma), 3. Gloria Davoli (Circolo Scherma Lametino CZ), 5. Ilaria Calviati (Champ Napoli), 6. Ginevra Bigagli (Scherma Augusta Taurinorum), 7. Ludovica Maria Parma (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), 8. Ginevra Birolo (Scherma Augusta Taurinorum).
CAMPIONATI NAZIONALI GOLD GIOVANI FIORETTO MASCHILE – Riccione, 12 maggio 2025
Classifica (117): 1. Leonardo Rocco Rea (Club Scherma Roma), 2. Davide Alteri (Frascati Scherma), 3. Ian Marino (Frascati Scherma), 3. Luca Juravle (Circolo della Scherma Ramon Forst), 5. Giovanni Pierucci (Fides Livorno), 6. Sebastiano Rocchi (Accademia Schermistica Fiorentina), 7. Iacopo Tenze (Pisascherma), 8. Lorenzo Sora (Club Scherma Pesaro).