Campionati del Mediterraneo 2025 – Da domani a Vrsar la kermesse dedicata agli Under 15 e Under 17 / I link per seguire i risultati

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Campionati del Mediterraneo 2025 – Da domani a Vrsar la kermesse dedicata agli Under 15 e Under 17 / I link per seguire i risultati

Domani e domenica appuntamento con i Campionati del Mediterraneo Under 15 e Under 17, la cui edizione 2025 è ospitata dalla Croazia, nella città di Vrsar.

Nutrita, ambiziosa e come sempre d’età molto giovane la delegazione della Federazione Italiana Scherma che prenderà parte alla kermesse promossa dalla Confederazione del Mediterraneo. Sono infatti 35 gli atleti convocati, di cui 24 “titolari” e 11 “riserve in patria”, in rappresentanza di 25 società d’Italia, da Nord a Sud, che parteciperanno alle competizioni individuali Under 15 e Under 17, oltre che alle prove a squadre finali. La FIS per ciascuna specialità ha selezionato tre atleti nati nel 2010 e un “classe 2009”, dunque – rispettivamente – al primo e al secondo anno tra i Cadetti, che rappresenteranno la maglia azzurra contro gli avversari provenienti da tutti gli altri Paesi del bacino del Mare Nostrum.

I 24 prescelti per la trasferta in Croazia sono Tommaso Candeago (Scherma Mogliano – 2010), Giuseppe Di Martino (Club Scherma Salerno – 2009), Luca Guidi (Schermabrescia – 2010) e Riccardo Mancini (Frascati Scherma – 2010) per il fioretto maschile; Chiara Maltoni (Club Scherma Jesi – 2010), Sofia Mancini (Frascati Scherma – 2009), Maria Francesca Prenna (Comini Padova – 2010) e Giulia Simeoni (Scherma Treviso M° Geslao – 2010) nel fioretto femminile; Mattia Bottega (Frascati Scherma – 2010), Emanuel Manzo (Champ Napoli – 2009), Vittorio Pellegatta (Lazio Scherma Ariccia – 2010) e Jacopo Sciullo (Lazio Scherma Ariccia – 2010) nella sciabola maschile; Ginevra Bigagli (Augusta Taurinorum – 2009), Ginevra Cimino (Accademia Musumeci Greco Roma – 2010), Alice Coco (Club Scherma San Severo – 2010) e Greta Vinci (Lazio Scherma Ariccia – 2010) per la sciabola femminile; Andrea Bossalini (Pettorelli Piacenza – 2009), Daniel Ferro (Scherma Treviso M° Geslao – 2010), Giuseppe Iadaresta (Circolo della Scherma Anzio – 2010) e Andrea Supino (Club Scherma Formia – 2010) per la spada maschile; Carola Calogiuri (Lame Azzurre Brindisi Maestri Zumbo – 2009), Clara De Donno (Virtus Scherma Salento – 2010), Mariasole Romanini (Circolo Ravennate della Spada – 2010) e Flavia Verri (Virtus Scherma Salento – 2010) nella spada femminile.

Scelti come riserve in Italia i fiorettisti Leonardo Alberto Papi (Frascati Scherma – 2010) e Tommaso Rovaris (Schermabrescia – 2009), le fiorettiste Benedetta Bianchi (Club Scherma Pisa Di Ciolo – 2010) ed Elena Picchi (Fides Livorno – 2009), gli sciabolatori Filippo Landi (Lazio Scherma Ariccia – 2010) e Tommaso Tallarico (Petrarca Scherma Padova – 2009), le sciabolatrici Ludovica Maria Parma (Società del Giardino Milano – 2010) ed Eleonora Colella (Frascati Scherma – 2009), gli spadisti Mattia Mollero (Veronascherma – 2010) e Gabriele Giovita (CUS Catania – 2009), infine per la spada femminile nuovamente Benedetta Bianchi (Club Scherma Pisa Di Ciolo – 2010) e Francesca Aina (Pro Novara Scherma – 2009).

Il Presidente federale Luigi Mazzone ha detto alla vigilia: “Un grande in bocca al lupo a tutti i nostri cadetti che rappresentano l’Italia in questi Campionati del Mediterraneo e all’intera delegazione che li supporta. Presentiamo in Croazia un gruppo giovanissimo, carico di entusiasmo e motivazione, e auguro a tutti gli atleti e le atlete di vivere una splendida esperienza, consapevoli dell’onore e del prestigio di rappresentare la maglia azzurra e la Federazione Italiana Scherma“.

Il programma sarà aperto domani – sabato 25 gennaio – dalle competizioni individuali Under 17, con tutti gli atleti italiani in pedana. Domenica 26, invece, al mattino spazio per le gare individuali Under 15 (solo per i “classe 2010”) mentre nel pomeriggio la chiusura sarà affidata alle prove a squadre.

QUI I LINK PER SEGUIRE I RISULTATI

Campionati del Mediterraneo Under 15 e Under 17 – Vrsar (Croazia), 25 e 26 gennaio 2025

I CONVOCATI
Fioretto maschile
Tommaso Candeago (Scherma Mogliano – 2010), Giuseppe Di Martino (Club Scherma Salerno – 2009), Luca Guidi (Schermabrescia – 2010), Riccardo Mancini (Frascati Scherma – 2010)
Riserve in Italia: Leonardo Alberto Papi (Frascati Scherma – 2010), Tommaso Rovaris (Schermabrescia – 2009)

Fioretto femminile
Chiara Maltoni (Club Scherma Jesi – 2010), Sofia Mancini (Frascati Scherma – 2009), Maria Francesca Prenna (Comini Padova – 2010), Giulia Simeoni (Scherma Treviso M° Geslao – 2010)
Riserve in Italia: Benedetta Bianchi (Club Scherma Pisa Di Ciolo – 2010), Elena Picchi (Fides Livorno – 2009)

Sciabola maschile
Mattia Bottega (Frascati Scherma – 2010), Emanuel Manzo (Champ Napoli – 2009), Vittorio Pellegatta (Lazio Scherma Ariccia – 2010), Jacopo Sciullo (Lazio Scherma Ariccia – 2010)
Riserve in Italia: Filippo Landi (Lazio Scherma Ariccia – 2010), Tommaso Tallarico (Petrarca Scherma Padova – 2009)

Sciabola femminile
Ginevra Bigagli (Augusta Taurinorum – 2009), Ginevra Cimino (Accademia Musumeci Greco Roma – 2010), Alice Coco (Club Scherma San Severo – 2010), Greta Vinci (Lazio Scherma Ariccia – 2010)
Riserve in Italia: Ludovica Maria Parma (Società del Giardino Milano – 2010), Eleonora Colella (Frascati Scherma – 2009)

Spada maschile
Andrea Bossalini (Pettorelli Piacenza – 2009), Daniel Ferro (Scherma Treviso M° Geslao – 2010), Giuseppe Iadaresta (Circolo della Scherma Anzio – 2010), Andrea Supino (Club Scherma Formia – 2010)
Riserve in Italia: Mattia Mollero (Veronascherma – 2010), Gabriele Giovita (CUS Catania – 2009)

Spada femminile
Carola Calogiuri (Lame Azzurre Brindisi – 2009), Clara De Donno (Virtus Scherma Salento – 2010), Mariasole Romanini (Circolo Ravennate della Spada – 2010), Flavia Verri (Virtus Scherma Salento – 2010)
Riserve in Italia: Benedetta Bianchi (Club Scherma Pisa Di Ciolo – 2010), Francesca Aina (Pro Novara Scherma – 2009)

LA DELEGAZIONE
Capo Delegazione:
Vincenzo De Bartolomeo
Staff tecnico: Marco Autuori (fioretto), Andrea Cutrupi (sciabola), Adalberto Tassinari (spada)
Medico: Adriano Caramanica
Tecnico delle armi: Giulio Ceci
Segreteria FIS: Giorgia Caloro
Arbitri: Andrea Caldarulo, Pietro Frezza

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI