DUBAI – Si è chiuso con 11 medaglie azzurre il Campionato Mondiale Master di Dubai 2024. La kermesse iridata riservata ai veterani della scherma internazionale (over 50-60-70), sulle pedane degli Emirati Arabi, ha visto l’Italia conquistare due Ori, tre Argenti e sei bronzi.
Si sono laureati campioni del mondo, entrambi nella sciabola maschile, Olivier Emmerich nella categoria “B” e Giulio Paroli nella “C”. I secondi posti portano le firme di Stefano Lanciotti tra gli sciabolatori categoria “B”, Maurizio Galvan nel fioretto maschile “C” e del team di sciabola maschile (Paolo Busi, Riccardo Carmina, Alberto Feira Chios, Stefano Lanciotti, Camillo Matrigali e Giulio Paroli). Terzo gradino del podio, infine, per Riccardo Carmina nella sciabola maschile “C”, Alberto Feira Chios tra gli sciabolatori categoria “B”, Federico Strano nella spada maschile “B”, Annalisa Avancini nella spada femminile “A”, la squadra di fioretto femminile (Gianna Cirillo, Maria Franca Col, Martina Ganassin, Iris Gardini, Liqin Wei e Francesca Zurlo) e il team maschile dei fiorettisti (Lorenzo Persichetti, Filippo Pesce, Marco Bosio, Fabio Miraldi, Maurizio Galvan e Francesco Tiberi).
Il Presidente federale Paolo Azzi, al seguito della delegazione italiana a Dubai, ha così commentato al termine delle gare: “Chiudiamo il Mondiale Master 2024 al quarto posto nel Medagliare, siamo il terzo Paese al mondo per numero di podi ottenuti e in tutte le competizioni sia individuali che a squadre, comprese quelle in cui non siamo riusciti ad andare a medaglia, abbiamo dato prova di grande competitività, ciò malgrado la forzata assenza di alcuni atleti per noi importanti, qualche problema fisico e una concorrenza molto agguerrita con ben 200 partecipanti in più registratisi rispetto allo scorso anno. Una prestazione complessiva di indiscussa qualità, che consolida l’Italia nelle posizioni di vertice del panorama internazionale e conferma l’eccellente stato di salute del movimento. Ho vissuto da vicino le emozioni di questa kermesse iridata e non posso che fare un grande plauso all’intera spedizione azzurra, guidata dal Capo delegazione Leonardo Patti, per l’impegno, l’entusiasmo e professionalità di tutti gli atleti e dei componenti dello staff. La passione dei nostri veterani è un esempio per tutta la scherma italiana e siamo orgogliosi, come Federazione, di quanto da loro espresso in pedana e d’aver profuso uno sforzo importante per supportare questa trasferta molto impegnativa”.
Ha fatto eco al Presidente della FIS il Capo delegazione Leonardo Patti, numero uno dell’Associazione Italiana Master: “Concludiamo questo Mondiale con il quarto posto nel Medagliere e 11 podi in totale, come l’anno scorso, confermando ancora la nostra presenza nei piani alti della scherma internazionale. Il risultato è da considerarsi molto positivo sia in considerazione del fatto che i partecipanti sono notevolmente aumentati, dai 600 di Daytona 2023 agli 800 di Dubai 2024, sia per le forzate defezioni all’ultimo momento che ci hanno privato di atleti importanti tanto nelle gare individuali quanto in quelle a squadre. Ringrazio come sempre tutti i partecipanti per il loro impegno, per i loro sacrifici e per la loro passione, tutto lo staff che ha dato sostegno alla delegazione con professionalità e competenza, il Presidente federale Paolo Azzi che ci ha onorato della sua presenza e la FIS per il supporto che ci ha garantito”, le parole del Capo delegazione, al fianco degli atleti con i maestri referenti d’arma Giovanni Sirovich per la sciabola, Paolo Bottari per il fioretto e Alessandro Bartoli per la spada, il medico Beatrice Taffelli e Chiara Alfano per la Segreteria FIS.
Le medaglie azzurre ai Mondiali Master Dubai 2024
Medaglie d’oro
- Sciabola maschile cat. B – Olivier Emmerich
- Sciabola maschile cat. C – Giulio Paroli
Medaglie d’argento
- Sciabola maschile cat. B – Stefano Lanciotti
- Fioretto maschile cat. C – Maurizio Galvan
- Sciabola maschile a squadre – Team Italia (Paolo Busi, Riccardo Carmina, Alberto Feira Chios, Stefano Lanciotti, Camillo Matrigali, Giulio Paroli)
Medaglie di bronzo
- Sciabola maschile cat. B – Alberto Feira Chios
- Sciabola maschile cat. C – Riccardo Carmina
- Spada femminile cat. A – Annalisa Avancini
- Spada maschile cat. B – Federico Strano
- Fioretto femminile a squadre – Team Italia (Gianna Cirillo, Maria Franca Col, Martina Ganassin, Iris Gardini, Liqin Wei, Francesca Zurlo)
- Fioretto maschile a squadre – Team Italia (Lorenzo Persichetti, Filippo Pesce, Marco Bosio, Fabio Miraldi, Maurizio Galvan, Francesco Tiberi)
IL MEDAGLIERE
Place | Country | Gold | Silver | Bronze | Total |
---|---|---|---|---|---|
1 | USA | 9 | 4 | 13 | 26 |
2 | GER | 4 | 2 | 5 | 11 |
3 | FRA | 3 | 4 | 5 | 12 |
4 | ITA | 2 | 3 | 6 | 11 |
5 | GBR | 2 | 3 | 4 | 9 |
6 | AUS | 1 | 2 | 1 | 4 |
7 | SUI | 1 | 1 | 0 | 2 |
8 | FIN | 1 | 0 | 1 | 2 |
9 | JPN | 0 | 2 | 0 | 2 |
10 | NED | 0 | 1 | 0 | 1 |
11 | POL | 0 | 0 | 2 | 2 |
11 | AUT | 0 | 0 | 2 | 2 |
13 | SWE | 0 | 0 | 1 | 1 |
13 | CRO | 0 | 0 | 1 | 1 |
TUTTI I RISULTATI
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO FEMMINILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 13 ottobre 2024
Classifica (47): 1. Inessa Rodionova (Ain), 2. Hilke Kollmetz (Ger), 3. Valerie Preaux (Fra), 3. Jane Carter (Usa).
Le italiane: 9. Francesca Zurlo, 17. Martina Ganassin, 19. Doina Stefania Buca, 23. Elena Benucci.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO FEMMINILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 13 ottobre 2024
Classifica (28): 1. Sheila Anderson (Gbr), 2. Jenny Bonney-Millet (Aus), 3. Astrid Kircheis (Ger), 3. Stefanie Reese (Ger); 5. Gianna Cirillo (ITA), 7. Liqin Wei (ITA).
Le altre italiane: 21. Gianna Della Corte, 23. Enza Saracino.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO FEMMINILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 13 ottobre 2024
Classifica (25): 1. Anne-Marie Walters (Usa), 2. Karou Amari (Jpn), 3. Jane Clayton (Gbr), 3. Antoinette Willard (Fra); 8. Maria Franca Col (ITA).
Le altre italiane: 17. Iris Gardini, 25. Maria Rita Lucia Barria.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO MASCHILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 14 ottobre 2024
Classifica (55): 1. Cyril Lacroix (Fra), 2. MNicolas Piofret (Fra), 3. Darko Limov (Cro), 3. Rafael Suarez (Usa); 8. Filippo Pesce (ITA).
Gli altri italiani: 16. Lorenzo Persichetti, 49. Marco Pennazzi
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO MASCHILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 14 ottobre 2024
Classifica (50): 1. Christian Dousse (Sui), 2. Igor Tarasov (Ain), 3. Greerson McMullen SR (Gbr), 3. Yury Shvarts (Ain).
Gli italiani: 12. Michele De Santis, 14. Fabio Miraldi, 23. Fabrizio Capellini, 28. Marco Bosio
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO MASCHILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 14 ottobre 2024
Classifica (42): 1. Richard Purdie (Aus), 2. Maurizio Galvan (ITA), 3. Philippe Bennet (Usa); 3. Joseph Streb (Usa).
Gli altri italianI: 7. Pasquale Parisi, 9. Francesco Tiberi, 32. Giulio Zuliani.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 14 ottobre 2024
Classifica (7): 1. Usa, 2. Germania, 3. ITALIA (Gianna Cirillo, Maria Franca Col, Martina Ganassin, Iris Gardini, Liqin Wei, Francesca Zurlo), 4. Gran Bretagna.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER FIORETTO MASCHILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 15 ottobre 2024
Classifica (10): 1. Francia, 2. Usa, 3. ITALIA (Lorenzo Persichetti, Filippo Pesce, Marco Bosio, Fabio Miraldi, Maurizio Galvan, Francesco Tiberi), 4. Giappone
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA FEMMINILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 11 ottobre 2024
Classifica (35): 1. Nicole Thome (Ger), 2. Zarina Tilliakhodzhaeva (Ain), 3. Julie Seal (Usa), 3. Dorothea Tanzmeister (Aut); 5. Costanza Drigo (ITA)
Le altre italiane: 11. Gabriella Lo Muzio, 15. Valeria Trapanese, 22. Donatella Siracusano
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA FEMMINILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 11 ottobre 2024
Classifica (25): 1. Robin Pernice (Usa), 2. Lydia Fabry (Usa), 3. Michele Narey (Gbr), 3. Min Yi Du (Aus); 7. Rosangela Topatigh (ITA)
Le altre italiane: 9. Claudia Bandieri, 12. Maria Teresa Conconi, 14. Margherita Camerin
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA FEMMINILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 11 ottobre 2024
Classifica (22): 1. Jennette Starks-Faulkner (Usa), 2. Vivien Ena Frith (Gbr), 3. Jeannine Bender (Usa), 3. Linda Dun (Usa).
Le italiane: 11. Iris Gardini, 16. Marinella Garzini, 22. Maria Rita Lucia Barria.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA MASCHILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 12 ottobre 2024
Classifica (55): 1. Oliver Emmerich (ITA), 2. Stefano Lanciotti (ITA), 3. Kim Phillips (Usa), 3. Roland Thorton (Usa)
Gli altri italiani: 12. Carlo Nicastro, 17. Camillo Matrigali
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA MASCHILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 12 ottobre 2024
Classifica (43): 1. George Matt (Usa), 2. Aleh Pimenau (Ned), 3. Alberto Feira Chios (ITA), 3. Joshua Runyan (Usa); 6. Paolo Busi (ITA)
Gli altri italiani: 15. Antonio Luzzo, 29. Vincenzo Tallarico
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA MASCHILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 11 ottobre 2024
Classifica (36): 1. Giulio Paroli (ITA), 2. Joseph Streb (Usa), 3. Riccardo Carmina (ITA), 3. Donald Malnati (Usa)
Gli altri italianI: 6. Pasquale Parisi, 7. Lorenzo Varotto.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 12 ottobre 2024
Classifica (9): 1. Usa, 2. Gran Bretagna, 3. Francia, 4. ITALIA (Margherita Camerin, Maria Teresa Conconi, Costanza Drigo, Iris Gardini, Marinella Garzini, Gabriella Lo Muzio)
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 13 ottobre 2024
Classifica (11): 1. Usa, 2. ITALIA (Paolo Busi, Riccardo Carmina, Alberto Feira Chios, Stefano Lanciotti, Camillo Matrigali, Giulio Paroli), 3. Polonia, 4. Francia.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA FEMMINILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 15 ottobre 2024
Classifica (64): 1. Georgina Usher (Gbr), 2. Gianna Hablutzel-Burki (Sui), 3. Annalisa Avancini (ITA), 3. Pia Albertson (Swe).
Le altre italiane: 21. Barbara Gabella, 51. Ewa Borowa, 57. Iliana Diana Bonato.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA FEMMINILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 15 ottobre 2024
Classifica (45): 1. Paula Soitiala (Fin), 2. Sarah Osvath (Aus), 3. Frauke Hohlbein (Ger), 3. Carole Poncelet (Fra); 5. Gianna Cirillo (ITA).
Le altre italiane: 19. Fabrizia Alessandrini, 27. Liqin Wei, 31. Maria Adelaide Marini.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA FEMMINILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 16 ottobre 2024
Classifica (37): 3. Angela Kummich (Ger), 3. Marja-Liisa Tuulikki Someroja (Fin)
Le italiane: 20. Iris Gardini, 29. Marinella Garzini, 34. Maria Rita Lucia Barria
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA MASCHILE A – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 16 ottobre 2024
Classifica (89): 3. Raphael Crespelle (Fra), 3. Tobias Lee (Usa); 5. Luigi Mazzone (ITA)
Gli altri italiani: 12. Gabriele Vincenzi, 15. Tommaso Vichi, 71. Claudio Pirani.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA MASCHILE B – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 15 ottobre 2024
Classifica (81): 1. Achim Bellmann (Ger), 2. Herve Le Barbier (Fra), 3. Federico Strano (ITA), 3. Mariusz Krzeminski (Pol).
Gli altri italiani: 11. Umberto Strano, 25. Fabio Perucchetti.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA MASCHILE C – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 16 ottobre 2024
Classifica (54): 3. Bruno Goossens (Usa), 3. Volker Fischer (Ger); 6. Giuseppe Marino (ITA)
Gli altri italiani: 17. Giuliano Pianca, 23. Bruno Cuomo, 27. Gianluca Ragg.
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA MASCHILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 17 ottobre 2024
Classifica (18): 1. Germania, 2. Francia, 3. Gran Bretagna, 4. Polonia, 6. ITALIA (Giuseppe Marino, Luigi Mazzone, Giuliano Pianca, Umberto Spanò, Federico Strano, Gabriele Vincenzi).
CAMPIONATI DEL MONDO MASTER SPADA FEMMINILE A SQUADRE – Dubai (Emirati Arabi Uniti), 17 ottobre 2024
Classifica (12): 1. Germania, 2. Stati Uniti, 3. Francia, 4. Australia, 5. ITALIA (Ewa Borowa, Gianna Cirillo, Barbara Gabella, Iris Gardini, Marinella Garzini, Liqin Wei).
