Delegazione, calendario e azzurri in gara ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: tutti pronti a tifare per l’Italia della scherma!

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Delegazione, calendario e azzurri in gara ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: tutti pronti a tifare per l’Italia della scherma!

La squadra azzurra più numerosa della storia del Comitato Italiano Paralimpico e della Federscherma integrata, per completare al meglio la spedizione di Parigi 2024 iniziata con le cinque medaglie (un oro, tre argenti e un bronzo) vinte ai Giochi Olimpici. La scherma italiana è ora pronta a far marcia verso le Paralimpiadi che dal 3 al 7 settembre nella Capitale francese vedranno in scena dieci atleti che rappresenteranno l’Italia in tutte le specialità in programma. Merito dello straordinario percorso di qualifica condotto dal gruppo guidato dal Coordinatore del settore paralimpico della FIS, Dino Meglio, e dai Responsabili d’arma Marco Ciari per la sciabola, Francesco Martinelli per la spada e Simone Vanni per il fioretto. Sulle pedane del Grand Palais difenderanno il Tricolore gli azzurri Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Rossana Pasquino, Loredana Trigilia e Bebe Vio Grandis (oro a Rio 2016 e tre anni fa a Tokyo).

Si partirà il 3 settembre con la sciabola, unica specialità in cui sono in programma solo le gare individuali mentre le altre due armi prevedono anche le competizioni a squadre. Il 4 e il 5, dunque, spazio al fioretto. Chiusura affidata alla spada nelle giornate del 6 e 7 settembre.

La squadra paralimpica della scherma italiana sosterrà dal 18 al 23 agosto l’ultimo allenamento collegiale di rifinitura presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, dove gli azzurri hanno già lavorato per una settimana fino all’anti-vigilia del ferragosto. Poi la partenza alla volta di Parigi, per l’inizio della grande avventura dei Giochi Paralimpici che tutti gli appassionati potranno seguire in diretta su RAI 2 e che prenderanno il via con la Cerimonia inaugurale il 28 agosto sugli Champs-Elisées e in Place de la Concorde, evento a cui prenderà parte – come annunciato dal Presidente del CIP, Luca Pancalli – anche Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Di seguito il calendario delle gare, gli atleti italiani impegnati giorno per giorno e tutti i componenti della spedizione azzurra – guidata dal Presidente federale Paolo Azzi e dal Capo delegazione Alberto Ancarani – per le Paralimpiadi 2024.

GIOCHI PARALIMPICI PARIGI 2024 – IL PROGRAMMA DELLA SCHERMA

3 settembre
Inizio ore 13 – finali dalle 20 alle 22.05
Sciabola femminile categoria A (Andreea Mogos, Loredana Trigilia)
Sciabola maschile categoria A (Edoardo Giordan, Matteo Dei Rossi)
Sciabola femminile categoria B (Rossana Pasquino)
Sciabola maschile categoria B (Gianmarco Paolucci)

4 settembre
Inizio ore 9 – finali dalle 18.30 alle 21.25
Fioretto femminile categoria A (Andreea Mogos, Loredana Trigilia)
Fioretto maschile categoria A (Matteo Betti, Emanuele Lambertini)
Fioretto femminile categoria B (Bebe Vio Grandis)
Fioretto maschile categoria B (Michele Massa)

5 settembre
Inizio ore 10
Fioretto femminile a squadre (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Bebe Vio Grandis, Rossana Pasquino)
Fioretto maschile a squadre (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Michele Massa, Gianmarco Paolucci)

6 settembre
Inizio ore 9 – finali dalle 18.30 alle 21.25
Spada femminile categoria A
Spada maschile categoria A (Matteo Dei Rossi, Emanuele Lambertini)
Spada femminile categoria B (Rossana Pasquino)
Spada maschile categoria B (Michele Massa, Gianmarco Paolucci)

7 settembre
Inizio ore 10 – finali dalle 17.30 alle 21.15
Spada femminile a squadre (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Rossana Pasquino)
Spada maschile a squadre (Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa)

LA DELEGAZIONE
Presidente federale:
Paolo Azzi
Capo delegazione: Alberto Ancarani
Segretario generale: Marco Cannella
Coordinatore paralimpico: Ferdinando Meglio
CT Sciabola: Marco Ciari
CT Spada: Francesco Martinelli
CT Fioretto: Simone Vanni
Staff tecnico: Amedeo Giani (sciabola), Antonio Iannaccone (spada), Alessandro Paroli (fioretto)
Preparatori atletici: Giuseppe Cerqua, Michele Mariotti
Medico: Gianvito Rapisarda
Fisioterapista: Christian Lorenzini
Segreteria FIS: Guya Standoli
Tecnico delle armi: Stefano Formenti

QUI TUTTE LE “STARTING LIST”

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI