SULMONA – È stata la città di Sulmona, con l’organizzazione del Club Scherma Gymnasium, a ospitare la Qualificazione Regionale Assoluti Gold-Silver alle tre armi. Ad aprire la giornata sono state le gare di spada, che hanno fatto registrare il maggior numero di partecipanti. Nella spada femminile è Bianca Falcone del Circolo Teate Scherma ad incassare la vittoria finale, battendo in finale la compagna di sala Arianna Bevilacqua, che si aggiudica così l’argento. Entrambe le spadiste agguantano anche la qualificazione al Campionato Gold. Sul terzo gradino del podio si piazzano Antonina Rudnytska del Club Scherma Pescara e Greta Tamosiunaite di Aquila99, che ottengono la qualificazione al Campionato Silver. Qualificazione in cassa anche per Lara Clivio (Circolo Teate Scherma), quinta classificata e Benedetta Del Papa (sesta classificata). Completano i primi 8 piazzamenti, pur non qualificandosi per la fase nazionale, Eloisa Capone (Circolo Teate Scherma) settima classificata e Natalì Cerasa (Circolo Teate Scherma) ottava classificata.
Nella gara di spada maschile è Alessio Santarelli del Circolo Teate Scherma a conquistare la vittoria finale, dopo aver superato Giuliano Fina de I Marsi per 15-13. I primi due classificati si assicurano anche la qualificazione al Campionato Nazionale Gold. Completano il podio, piazzandosi sul terzo gradino, Gianfranco D’Agostino del Circolo Scherma Flaiano e Matteo Bellafante del Club Scherma Pescara. I terzi classificati si qualificano al Campionato Silver insieme al quinto classificato Francesco Valerio Di Pietro (Club Scherma Pescara) e al sesto classificato Lorenzo Ruggieri (Club Scherma Pescara). Completano gli otto, nell’ordine, Niccolò Ippoliti (Club Scherma Pescara) e Mario Cerino (Club Scherma Pescara).
Ad aggiudicarsi la prova di sciabola femminile è Eugenia Claudia Ottaviano di Aquila99 che, superando in finale Ludovica Bucciferri del Club Gymnasium Scherma per 15-8, incassa la vittoria finale. Qualificazione Gold per entrambe, insieme alle terze ex aequo Giada Scudieri e Ilaria Calò, entrambe del Club Gymnasium Scherma. Qualificazione al Silver nell’ordine per Miriam Di Rienzo (Club Gymnasium Scherma), Dorotea Guidone Del Bea, Greta Tamosiunaite (entrambe Aquila99) e Giulia Labrozzi (Club del Fioretto Pescara).
Nella sciabola maschile è oro per Filippo Calò del Club Gymnasium Scherma, che supera in finale il compagno di club Gianpaolo Di Matteo di una sola stoccata. Entrambi staccano il pass per la fase nazionale Gold. Terzi pari merito sono Nicholas Giardini (Club Gymnasium Scherma) e Leonardo Di Meo (Club Scherma Gymnasium), entrambi qualificati alla fase Silver insieme al quinto classificato Lorenzo De Cesaris (Aquila99) e al sesto classificato Giuseppe Marinucci (Club Gymnasium Scherma). Completano gli otto Lorenzo Iannini (Aquila99) e Francesco Di Meo (Club Gymnasium Scherma).
L’ultima gara in programma è stata quella di fioretto: a portare a casa la vittoria e la qualificazione al campionato Gold è Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara, che supera in finale Greta Tamosiunaite per 15-5. Per la seconda classificata l’ammissione alla fase Silver così come per le terze Catiuscha Lupinetti (Club Scherma Pescara) e Beatrice Travaglini (Club del Fioretto Pescara). Completano la classifica Flora Verdecchia (Club del Fioretto Pescara) e Valeria Fusco (Club del Fioretto Pescara).
Ad aggiudicarsi la prova di fioretto maschile è infine Francesco Valerio Di Pietro del Club Scherma Pescara, che prevale in finale sul compagno di club Matteo Bellafante per 15-13. Per il primo classificato, anche l’ammissione al campionato Gold, mentre il secondo conquista la fase Silver. Completano la classifica Niccolò Ippoliti (Club Scherma Pescara) e Alessio Santarelli (Circolo Teate Scherma) terzi classificati, Mario Cerino (Club Scherma Pescara) quinto, Gino Lucrezi (Aquila99) sesto e Pietro Maria Becattini (Club Scherma Gymnasium) settimo.
A completare la giornata di sport è stata la manifestazione promozionale dedicata ai giovanissimi del vivaio regionale: alla gara Prime Lame/Esordienti, riservata ai nati 2013-2014, sono stati Giulia Lorenzetti, Eleonora Roccioletti, Marco Pouget e Filippo Taddei dell’Aquila99) e Federica Maragna e Chiara Carnevale del Club Scherma Gymnasium. Alla gara promozionale con le armi in plastica, riservata ai nati dal 2015 al 2017, hanno preso parte Maria Claudia Candela e Lorenzo D’Amato del Circolo Scherma Flaiano, Daria Pezzi del Club Scherma Gymnasium e Andrea Polidoro (Aquila99).
Grande soddisfazione traspare dalle parole del delegato regionale Giuseppe Orfanelli: “Ancora una volta, dopo il dato della gara della settimana scorsa, abbiamo organizzato una manifestazione con oltre cento partecipanti fra agonisti e pre-agonisti: si tratta di un grosso successo che testimonia come la scherma d’Abruzzo stia crescendo moltissimo. Sono riscontri molto importanti soprattutto ove si tenga conto che all’inizio del mio mandato, nel lontano 1987, siamo praticamente partiti da zero: ora invece viviamo la fioritura di un movimento molto consistente, che per numeri supera molte altre realtà. Voglio ringraziare di questo risultato le società, i dirigenti e soprattutto le famiglie che ci affidano i loro figli”.