PUGLIA, BASILICATA E MOLISE – QUALIFICAZIONE INTERREGIONALE AI CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI GOLD E SILVER, I RISULTATI DI FOGGIA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PUGLIA, BASILICATA E MOLISE – QUALIFICAZIONE INTERREGIONALE AI CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI GOLD E SILVER, I RISULTATI DI FOGGIA

FOGGIA – Il Circolo Schermistico Dauno ha ospitato la prova interregionale di qualificazione ai Campionati Nazionali Assoluti Gold e Silver, che hanno visto la presenza in pedana di 112 atleti in rappresentanza di 16 società provenienti da tre diverse regioni (Puglia, Basilicata e Molise).

Sciabola e fioretto alla ribalta nella giornata di sabato. Nella sciabola femminile Martina Di Mauro del Circolo Schermistico Dauno vince all’ultima stoccata il derby in finale con la compagna di squadra Sofia Metauro mentre completano il podio ed il lotto delle qualificate per la fase Gold Samuela Sarnataro del Club Scherma San Severo e Flavia Volpe della Scherma Trani. Greta Ferri (Scherma Trani), Gabriella Lo Muzio (Circolo Schermistico Dauno) e Teresa Borzacchiello (Club Scherma San Severo) si qualificano per la fase Silver.

Nella sciabola maschile la Scherma Trani monopolizza il podio e si aggiudica i quattro pass per la fase Gold: vince Giorgio Michele Palumbo che supera 15-9 in finale Gabriele Vetturi, terzi Marco Rutigliano e Mauro Angelilli. I qualificati per i Campionati Italiani Silver sono Carlo Nicastro, Riccardo Maestri, Augusto Romantini e Pietro Gianni Mastrolitto del Circolo Schermistico Dauno, Giuseppe Dragonetti e Lorenzo Papagno della Scherma Trani, Antonio Ciccone del Club Scherma San Severo e Valerio Virgilio dell’Olympia Fencing Club.

Nel fioretto femminile vince Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club che in finale regola con un perentorio 15-4 Alice Tessari del Circolo della Scherma Brindisi, sul podio (e al Campionato Nazionale Gold) anche Giorgia Sciancalepore dell’Accademia Scherma Bari e Margherita Amodio del Club Scherma Bari. Vanno al Campionato Silver Federica Di Giorgio, Lara D’Agnano e Cinzia Pagano del Circolo della Scherma Brindisi, Antonella Casamassa dell’Olympia Fencing Club, Cecilia Fanelli del Club Scherma Bari e Sabrina Zonni della Schermistica Lucana Potenza che è la qualificata della Basilicata. Swamy Gentile della Scherma Isernia è invece l’atleta molisana ammessa alla fase Gold.

Francesco Fiore del Club Scherma Bari si aggiudica la vittoria nel tabellone di fioretto maschile per il ritiro in finale di Gioele Fiscella della Schermistica Lucana Potenza; sul terzo gradino del podio, anch’essi qualificati per la fase Gold, gli altri due potentini Alfredo Villano e Mario Volino. Vanno ai Campionati Italiani Silver Roberto Ronzulli, Giammaria Biffi e Samuele Cafagno del Club Scherma Bari, Francesco Corsa e Jacopo Tamburrano del Circolo della Scherma Brindisi, Tomas Amato dell’Accademia Scherma Bari e Stefano Fierro della Schermistica Lucana Potenza in rappresentanza della Basilicata. Paolo Piccirilli della Scherma Isernia è il qualificato del Molise per la fase Gold.

Interamente dedicata alla spada la giornata di domenica. In campo femminile solo due le qualificate per la fase Gold per la Puglia e cioè le due finaliste Chiara Panzera (vittoriosa in finale per 15-13) e Lucrezia Orlando, entrambe delle Lame Azzurre Brindisi. Vanno ai Campionati Italiani Silver le terze classificate Ilaria Olivieri (Club Scherma Bari) e Deva Pantaleo (Club Scherma Taranto) e le due atlete piazzatesi di seguito ossia Maria Emanuela La Torre (Club Scherma Bari) e Alice Corrado (Club Scherma Lecce). Il Molise porta Cristiana Di Gneo (Scherma Isernia) alla fase Gold ed Eleonora Bibbò (TDL Scherma Campobasso) alla Silver.

Nella spada maschile vince Andres Marcel Carrillo Ayala del Club Scherma Bari che in finale regola il compagno di squadra Spiridione De Martino per 15-9, terzi e ammessi alla fase Gold Giovanni De Marzo, anch’egli del Club Scherma Bari, ed il lucano Domenico Di Giorgio del Circolo Schermistico Matera. Vanno invece alla fase Silver Federico Alfonso Rodia e Vincenzo Santilio del Club Scherma Taranto, Lawrence Pascal Ferrandina e Luigi Anastasia del Club Scherma Bari, Daniele Cerase del Club Scherma Lecce, il lucano Marco Catto del Circolo Schermistico Matera e Sergio Mazzotta dell’Accademia Scherma Lecce.

TUTTI I RISULTATI

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up