PUGLIA – NOTEVOLE PARTECIPAZIONE AL CORSO ARBITRALE CON LA PRESENZA DI ENRICO DE MARCHI, PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO FEDERSCHERMA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

PUGLIA – NOTEVOLE PARTECIPAZIONE AL CORSO ARBITRALE CON LA PRESENZA DI ENRICO DE MARCHI, PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO FEDERSCHERMA

BARI – Sono stati 17 i partecipanti al corso di formazione ed aggiornamento arbitrale svoltosi presso l’Arena della Vittoria a Bari nella prima decade di ottobre: si tratta del direttore di torneo Antonella Acquaviva, dell’arbitro Renato Guerriero e degli aspiranti arbitri Giammaria Biffi, Francesco Fiore, Filippo Scialanga (Bari), Manuel Molfetta, Miriana Morciano (Brindisi), Roberto Bonsanto, Arnaldo Piserchia (Foggia), Ilaria Olivieri (Manfredonia, tesserata Club Scherma Bari), Andrea Guida (San Severo), Jasmine Amidei (Taranto), Chiara Crocetta, Marco Domenico Pellegrino, Marco Rutigliano, Rossella Aurora Tursi e Gabriele Vetturi (Trani).

Docenti del corso sono stati Lello Riontino, componente della Commissione Arbitrale nazionale, ed Antonio Traiano, delegato GSA Puglia. Molto importante l’intervento del Presidente del Comitato Etico Federscherma, Enrico De Marchi, che ha spiegato il senso profondo del concetto di etica ed il relativo coinvolgimento nella quotidianità: parole particolarmente apprezzate alla luce dei numerosi richiami regolamentari, emersi durante i lavori, alla onorabilità, probità e responsabilità del ruolo dell’arbitro.

Nel corso della sessione, durata due giorni, è stato esaminato con attenzione il regolamento tecnico delle gare di scherma; successivamente sono stati visionati dei video relativi a gare di spada, sciabola e fioretto per esaminare alcuni dei casi che gli arbitri possono trovarsi ad affrontare.

Molto soddisfatto il Presidente del Comitato Regionale Federscherma Roberto Lippolis, che ha così commentato: “Auspico che anche in futuro ci siano ulteriori interventi nell’ambito della formazione regionale arbitrale, tecnica e dirigenziale al fine di fornire ai discenti un corretto inquadramento delle norme che ne regolano i rispettivi ruoli e funzioni nell’ambito del movimento schermistico”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up