RICCIONE – Si è conclusa con i successi di Alessandro Piazza nella categoria Giovanissimi e di Riccardo Corna tra i Maschietti la sesta giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, la seconda dedicata alla spada.
Nella prova dei Giovanissimi, che ha visto sulle pedane del Play Hall ben 259 partecipanti, successo di Alessandro Piazza. L’atleta della Brianzascherma si è imposto dopo un match al cardiopalma in finale per 10-9 su Yehor Karyuchenko del Circolo Ravennate della Spada che ha conquistato la medaglia d’argento. Terzo gradino del podio per Tancredi Quaranta del Cus Catania (superato con il punteggio di 10-9 dal vincitore) e Giacomo Aliprandi della Scherma Grifo Perugia (battuto 10-4 da Karyuchenko).
“Ho sempre tanta voglia di allenarmi perchè penso sempre alla prossima gara ed a imparare alle cose da imparare. Sono arrivato a settembre in questa palestra, prima facevo fioretto, alla Brianzascherma fanno solo spada e ho detto facciamola”, queste le parole di Piazza.
Ai piedi del podio, quinta posizione per Samuele Rossi (Empoli Fencing Club), sesto Mattia Trombini (Escrime and Sport), settimo David Mykhaylenko (Brianzascherma) e ottavo Filippo Rosi (Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea).
La seconda e ultima gara di giornata, quella dei Maschietti, con 174 atleti al via, è stata conquistata da Riccardo Corna, che poco meno di 24 ore conquista il titolo dopo quello di suo fratello Filippo tra gli Allievi. Lo spadista del Piccolo Teatro Milano è salito sul primo gradino del podio grazie al 10-6 nell’atto conclusivo contro Iacopo Moschettini della Virtus Scherma Salento, secondo classificato. Medaglia di bronzo a pari merito per Carlo Bernieri del Cus Pavia (superato 10-1 dal vincitore in semifinale) e Daniele Romano del Club Scherma Formia (fermato da Moschettini per 10-9).
“Ieri ero qua a vedere la finale di mio fratello. Papà mi ha detto tranquillo che domani vincerai ed eccomi qua. A casa proviamo anche alcune cose con mio fratello ma non parliamo solo di scherma”, le dichiarazioni di Corna.
Tra i top 8 anche Giuseppe Di Stefano (Scherma Modica), Leonardo Bagattoni (Circolo Schermistico Forlivese), Lorenzo Feliciani (Circolo della Spada Cervia Milano Marittima) e Riccardo Guarino (Methodos Sant’Agata Lì Battiati).
Domani la settima giornata tutta al femminile. Sulle pedane del Play Hall ci saranno infatti la categoria delle Allieve a partire 8.45 con 201 atlete iscritte alla gara e quella Ragazze con 185 partecipanti dalle 12.45.
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SPADA MASCHILE GIOVANISSIMI – Riccione, 4 maggio 2025
Classifica (259): 1. Alessandro Piazza (Brianzascherma), 2. Yehor Karyuchenko (Circolo Ravennate della Spada), 3. Giacomo Aliprandi (Scherma Grifo Perugia), 3. Tancredi Quaranta (CUS Catania), 5. Samuele Rossi (Empoli Fencing Club), 6. Mattia Trombini (Escrime and Sport), 7. David Mykhaylenko (Brianzascherma), 8. Filippo Rosi (Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea).
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SPADA MASCHILE MASCHIETTI – Riccione, 4 maggio 2025
Classifica (174): 1. Riccardo Corna (Piccolo Teatro Milano), 2. Iacopo Moschettini (Virtus Scherma Salento), 3. Carlo Bernieri (CUS Pavia), 3. Daniele Romano (Club Scherma Formia), 5. Giuseppe Di Stefano (Scherma Modica), 6. Leonardo Bagattoni (Circolo Schermistico Forlivese), 7. Lorenzo Feliciani (Circolo della Spada Cervia Milano Marittima), 8. Riccardo Guarino (Methodos Sant’Agata Li Battiati)