RICCIONE – Geremia Napolitano e Federica Gamberini nelle due prove di fioretto, Mattia Giannicola e Sveva Caracchini nella sciabola sono i campioni italiani della quarta giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving. Nel sabato di Riccione si è conclusa così la prima metà del programma del GPG, con le ultime competizioni riservate alle armi convenzionali, in attesa che domani entri in scena la spada.
Sulle pedane del PlayHall il primo titolo di giornata, quello della sciabola maschile categoria Ragazzi, è stato conquistato da Mattia Giannicola. Il portacolori della Champ Napoli si è imposto all’ultima stoccata in finale, per 15-14, su Alessandro Dorio del Petrarca Scherma Padova, medaglia d’argento. Bronzo per Davide Teti della SS Lazio Scherma Ariccia e per Mattia De Luca Corritore, altro tesserato della Champ, fermati rispettivamente dal vincitore della gara e da Dorio nelle due semifinali entrambe conclusesi sul 15-9.
“Amo la scherma, studiare i miei avversari, preparare gli assalti. Sognavo questa vittoria da tre anni e sono riuscito finalmente a raggiungerla. E ora mi concentro sulla scuola e la tesina da preparare”, ha raccontato Mattia Giannicola.
Ai piedi del podio – dal 5° all’8° posto – Leonardo Mattoni (SS Lazio Scherma Ariccia), Andrea Iafrancesco (Accademia d’Armi Musumeci Greco), Riccardo Castrucci (SS Lazio Scherma Ariccia) e Antonio Maria De Paolis (Dauno Foggia).
Tra i 135 fiorettisti della categoria Allievi, invece, ha conquistato il suo terzo “scudetto” nel circuito Under 14 Geremia Napolitano. L’atleta della Comense Scherma è il primo campione uscente a confermare il titolo vinto lo scorso anno in questo Riccione 2025: decisivo il successo in finale, in rimonta, con il punteggio di 15-13, Giovanni Ciardiello del Frascati Scherma, al quale è andata la piazza d’onore. Terzo gradino del podio per un altro portacolori della Comense Scherma, Pietro Claudio Verdesca (superato 15-13 da Ciardiello) e per Giovanni Peres dell’Udinese Scherma (battuto 15-9 dal vincitore).
“È una vittoria condivisa con tutto il gruppo, con i compagni con i quali ci alleniamo ogni giorno e siamo anche grandi amici”, il commento di Napolitano.
Tra i “top 8”, a seguire, anche Davide Berti (Circolo della Spada Vicenza), Tommaso Maria Monterosso (Frascati Scherma), Ludovico Bafanelli (Circolo Scherma Navacchio) e Jonas Spiller (Accademia Scherma Gallaratese).
Nella sciabola femminile Ragazze il successo è andato a Sveva Caracchini. L’atleta della SS Lazio Scherma Ariccia ha conquistato il successo grazie al 15-13 in finale contro Beatrice Farassino (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) che è salita sul secondo gradino del podio. Medaglia di bronzo a pari merito per Matilde Mia Montobbio (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), battuta 15-11 dalla vincitrice e Giorgia Rosselli (SS Lazio Scherma Ariccia), fermata 15-7 da Farassino in semifinale.
“Per me scuola e scherma vanno di pari passo. Nelle ultime due volte a Riccione non era andata bene, arrivare da 17^ a 1^ è un grande traguardo. Ancora non ci credo”, queste le parole dei Caracchini.
Quinta piazza per Immacolata Ammendola (Champ Napoli), sesta Ginevra Izzo (SS Lazio Scherma Ariccia), Aleida Formica (Champ Napoli) ed Elena Sofia Massi (Circolo della Scherma Terni).
L’ultima prova di giornata, quella del fioretto femminile Allieve, ha visto la vittoria di Federica Gamberini. La fiorettista del Circolo Schermistico Aretino ha conquistato il titolo grazie al 15-10 nell’atto conclusivo sulla medaglia d’argento Lucrezia Menici (Accademia Scherma Livorno). Terzo posto per Ada Speziani (Udinese Scherma), superata 15-11 dalla prima classificata e Vittoria Gasparini (Scherma Mogliano) che per 15-13 è stata sconfitta da Menici.
“Ogni anno mi ripromettevo di fare meglio quello dopo e finalmente ce l’ho fatta. Ogni allenamento è mirato per la gara successiva ma si pensa sempre al Campionato Italiano”, il commento di Gamberini.
Posto tra le migliori otto per Olivia Baroffio (Club Scherma Rapallo), Flavia Martinelli (Frascati Scherma), Maria Vittoria Trombetti (Club Scherma Jesi) e Sara Rizzato (Schermabrescia).
Domani, nella quinta giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, sulle pedane di Riccione si apre il programma della spada con due gare in programma: dalle ore 8.45 in pedana gli Allievi e dalle 12.15 le Bambini. Fasi finali in diretta streaming, sul canale Youtube della Federazione Italiana Scherma.
Dalle 10.30, inoltre, spazio alla Festa Paralimpica Under 14 con lo spettacolo degli assalti che vedranno impegnati gli atleti in carrozzina.
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO FEMMINILE ALLIEVE – Riccione, 3 maggio 2025
Classifica (93): 1. Federica Gamberini (Circolo Scherma Aretino), 2. Lucrezia Menici (Accademia Scherma Livorno), 3. Vittoria Gasparini (Scherma Mogliano), 3. Ada Speziani (Udinese Scherma), 5. Olivia Baroffio (Club Scherma Rapallo), 6. Flavia Martinelli (Frascati Scherma), 7. Maria Vittoria Trombetti (Club Scherma Jesi), 8. Sara Rizzato (Schermabrescia)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO MASCHILE ALLIEVI – Riccione, 3 maggio 2025
Classifica (135): 1. Geremia Napolitano (Comense Scherma), 2. Giovanni Ciardiello (Frascati Scherma), 3. Pietro Claudio Verdesca (Comense Scherma), 3. Giovanni Peres (Udinese Scherma), 5. Davide Berti (Circolo della Spada Vicenza), 6. Tommaso Maria Monterosso (Frascati Scherma), 7. Ludovico Bafanelli (Circolo Scherma Navacchio), 8. Jonas Spiller (Accademia Scherma Gallaratese)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA FEMMINILE RAGAZZE – Riccione, 3 maggio 2025
Classifica (59): 1. Sveva Caracchini (SS Lazio Scherma Ariccia), 2. Beatrice Farassino (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), 3. Matilde Mia Montobbio (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), 3. Giorgia Rosselli (SS Lazio Scherma Ariccia), 5. Immacolata Ammendola (Champ Napoli), 6. Ginevra Izzo (SS Lazio Scherma Ariccia), 7. Aleida Formica (Champ Napoli), 8. Elena Sofia Massi (Circolo della Scherma Terni)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA MASCHILE RAGAZZI – Riccione, 3 maggio 2025
Classifica (84): 1. Mattia Giannicola (Champ Napoli), 2. Alessandro Dorio (Petrarca Scherma)3, Davide Teti (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Mattia De Luca Corritore (Champ Napoli), 5. Leonardo Mattoni (SS Lazio Scherma Ariccia), 6. Andrea Iafrancesco (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 7. Riccardo Castrucci (SS Lazio Scherma Ariccia), 8. Antonio Maria De Paolis (Dauno Foggia)