61° GPG “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving – Lilia Grassi e Umberto Aime nel fioretto, Flavia Anguillesi e Rahel Valerio nella sciabola sono i primi campioni italiani di Riccione 2025

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

61° GPG “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving – Lilia Grassi e Umberto Aime nel fioretto, Flavia Anguillesi e Rahel Valerio nella sciabola sono i primi campioni italiani di Riccione 2025

RICCIONE – L’emozione dell’Inno di Mameli in apertura, l’agonismo, il divertimento e i primi quattro campioncini italiani: Lilia Grassi e Umberto Aime nel fioretto, Flavia Anguillesi e Rahel Valerio nella sciabola. È stata come sempre ricca d’entusiasmo e adrenalina la giornata inaugurale del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, che ha visto salire 358 atleti Under 14 sulle pedane del Play Hall di Riccione.

È la gara delle emozioni, quelle che provo anche io qui a vedere questi piccoli schermidori, con i tecnici e i dirigenti, le loro famiglie: una festa bellissima che sono orgoglioso di vivere per la prima volta in una nuova veste”, ha detto il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone nel dare il benvenuto a tutti i partecipanti. Poi la parola è passata alle pedane.

È stata Lilia Grassi ad aggiudicarsi il primo tricolore del 61° GPG. La portacolori del CUS Siena ha trionfato nella gara di fioretto femminile Giovanissime superando in finale con il punteggio di 10-5 Sofia Spadaro della Scherma Modica, medaglia d’argento. Bronzo per Ginevra Staiano del Circolo Scherma Raggetti Firenze, superata in semifinale dalla neo campionessa italiana (10-5), e per Vittoria Gervasutti del Circolo Scherma Mestre che nel penultimo atto aveva lottato fino all’ultima stoccata contro Spadaro, impostasi 10-9.
Non me l’aspettavo affatto, lo scorso anno mi fermai nel turno da 64 perdendo il match per 10-0, volevo fare meglio e ci sono riuscita, divertendomi”, ha detto la fiorettista senese, fiera appartenente alla… Contrada del Drago.
Ai piedi del podio, tra le atlete nate del 2013, è 5^ classificata Giorgia Morsillo (Circolo Scherma Raggetti Firenze), 6^ Matilde Prodosmo (Frascati Scherma), 7^ Diamante Pallozzi (Circolo della Scherma Terni) e 8^ Naima Secchiaroli (Club Scherma Pesaro).

È andato a Umberto Aime della Libertas Salò Brescia il titolo italiano di fioretto maschile Giovanissimi. Il neo campione ha battuto in una finale nel segno del derby, con il risultato di 10-7, Gabriel Nathan Schiantarelli della Schermabrescia, al quale è andata la piazza d’onore. Sul terzo gradino del podio sono saliti Gabriel Penzo del Fides Livorno (superato 6-3 da Schiantarelli) e Ludovico Monti del Club Scherma Pesaro che in semifinale aveva ceduto all’ultima stoccata (10-9) ad Aime.
Proprio il vincitore ha raccontato così la sua gioia: “Sognavo la finale ad otto, e poi il podio, obiettivo dopo obiettivo sono arrivato al successo. Avevo come me l’Aime Staff, il tifo della mia famiglia è stato speciale. Dedico quest’oro ai miei genitori”.
La gara dei fiorettisti categoria Giovanissimi ha visto classificarsi dal 5° all’8° posto, nell’ordine, Iacopo Scatragli (Circolo Scherma Aretino), Diego Stacchiotti (Club Scherma Jesi), Gianluigi Lauri (Scherma Bresso) e Giorgio Agostino Almici (Schermabrescia).

Nella “competizione del debutto” di questa giornata inaugurale, la categoria Bambine sciabola femminile, si è laureata campionessa d’Italia Flavia Anguillesi. La sciabolatrice del Fides Livorno ha scritto il suo nome nell’albo del 61° GPG superando per 10-9, all’ultimo respiro, Martina Della Piana dell’Etruria Scherma, medaglia d’argento. Bronzo al collo di Zoe Melli del Club Scherma La Farnesiana (battuta 10-6 dalla vincitrice in semifinale) e di Miriana Rocchetti della Scherma Trani (fermata sul 10-7 da Della Piana nel penultimo atto.
Ho ascoltato i miei maestri e sono riuscita a vincere una gara che aspettavo da tempo, da quando ho iniziato a fare scherma”, ha gioito Flavia Anguillesi dopo la cerimonia di premiazione.
Ai piedi del podio Carola Ruggio (Fides Livorno), 5^ classificata, a seguire 6^ Azzurra Lucattini (SS Lazio Scherma Ariccia), 7^ Vittoria Maggiolini (Circolo della Scherma Terni) e 8^ Vittoria Cannella (Club Scherma Roma).

La quarta e ultima prova della prima giornata ha cucito il tricolore della categoria Giovanissime sciabola femminile sulla divisa di Rahel Valerio. L’atleta tesserata per la Virtus Scherma Roma – Lame Tricolori si è aggiudicata con il risultato di 10-7 la finale contro Melissa Raggi del Club Scherma Roma, salita sul secondo gradino del podio. Si dividono il terzo posto Miriam Sementilli della SS Lazio Scherma Ariccia, superata per 10-5 dalla vincitrice, e Greta Giacomini dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco, fermata invece in semifinale per 10-7 da Raggi.
Mi sono allenata molto per arrivare a questo obiettivo, mi piace tantissimo la scherma, come la scuola, e do il massimo in tutto quello che faccio. Ho preso consapevolezza di poter vincere solo quando ho letto sul tabellone: 10-7 in finale”, ha sorriso a fine gara Rahel Valerio.
A un passo dalla “zona medaglie” si sono fermate – chiudendo dal 5° all’8° posto – Aurora Occhiuzzi (Milleculure Napoli), Giorgia Di Prospero (Accademia d’Armi Musumeci Greco), Asia Da Ros (Scherma San Marco) e Matilde Borraccino (Scherma Trani).

Domani, nella seconda giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, sulle pedane di Riccione sono in programma altre quattro gare: dalle 8.45 i Giovanissimi sciabola maschile e i Maschietti fioretto maschile, alle 9.45 il via delle Bambine fioretto femminile e infine dalle 13.30 i Maschietti sciabola maschile. Fasi finali in diretta streaming, sul canale Youtube della Federazione Italiana Scherma, con collegamento previsto intorno alle ore 12.45.

LA DIRETTA VIDEO

61° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI FIORETTO FEMMINILE GIOVANISSIME – Riccione, 30 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (103): 1.  Lilia Grassi (CUS Siena), 2. Sofia Spadaro (Scherma Modica), 3. Ginevra Staiano (Circolo Scherma Raggetti Firenze), 3. Vittoria Gervasutti (Circolo Scherma Mestre), 5. Giorgia Morsillo (Circolo Scherma Raggetti Firenze), 6. Matilde Prodosmo (Frascati Scherma), 7. Diamante Pallozzi (Circolo della Scherma Terni), 8. Naima Secchiaroli (Club Scherma Pesaro)

61° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI FIORETTO MASCHILE GIOVANISSIMI – Riccione, 30 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (135): 1. Umberto Aime (Libertas Salò Brescia), 2. Gabriel Nathan Schiantarelli (Schermabrescia), 3. Gabriel Penzo (Fides Livorno), 3. Ludovico Monti (Club Scherma Pesaro), 5. Iacopo Scatragli (Circolo Scherma Aretino), 5. Diego Stacchiotti (Club Scherma Jesi), 7. Gianluigi Lauri (Scherma Bresso), 8. Giorgio Agostino Almici (Schermabrescia)

61° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SCIABOLA FEMMINILE BAMBINE – Riccione, 30 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (62): 1. Flavia Anguillesi (Fides Livorno), 2. Martina Della Piana (Etruria Scherma), 3. Zoe Melli (Club Scherma La Farnesiana), 3. Miriana Rocchetti (Scherma Trani), 5. Carola Ruggio (Fides Livorno), 6. Azzurra Lucattini (SS Lazio Scherma Ariccia), 7. Vittoria Maggiolini (Circolo della Scherma Terni), 8. Vittoria Cannella (Club Scherma Roma)

61° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI SCIABOLA FEMMINILE GIOVANISSIME – Riccione, 30 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (56): 1. Rahel Valerio (Virtus Scherma Roma – Lame Tricolori), 2. Melissa Raggi (Club Scherma Roma), 3. Miriam Sementilli (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Greta Giacomini (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 5. Aurora Occhiuzzi (Milleculure Napoli), 6. Giorgia Di Prospero (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 7. Asia Da Ros (Scherma San Marco), 8. Matilde Borraccino (Scherma Trani)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI