61° GPG “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving – Diletta Freguglia (poker di successi) e Alea Mileo conquistano i titoli nel “martedì rosa” di Riccione 2025

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

61° GPG “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving – Diletta Freguglia (poker di successi) e Alea Mileo conquistano i titoli nel “martedì rosa” di Riccione 2025

RICCIONE – Diletta Freguglia e Alea Mileo sono i campioni italiani della settima giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving. Sulle pedane del Play Hall di Riccione quasi 400 spadiste si sono confrontate nelle due competizioni di un “martedì rosa” ricco d’emozioni e colpi di scena.

Quarto titolo tricolore in altrettanti anni nel circuito Under 14 per Diletta Freguglia, che ha primeggiato anche nella categoria Allieve scrivendo il proprio nome nell’élite esclusiva dei plurivincitori del GPG. La spadista della Pro Novara Scherma ha coronato la sua cavalcata battendo all’ultima stoccata, per 12-11, Sara Longoni della Brianzascherma alla quale è andata la medaglia d’argento. È stata una finale bellissima, in cui la campionessa uscente è stata ripresa a 27 centesimi di secondo dallo scadere, ma è riuscita poi a piazzare il punto decisivo nel minuto supplementare. Bronzo per Elisabetta Caruso del Circolo della Spada Rimini e Gaia Ludovica Mandracchia del Cds M° Marcello Lodetti.
È sicuramente questo il più bello dei quattro Campionati italiani vinti dal 2022 a oggi – ha raccontato Diletta Freguglia –. Mi complimento con la mia avversaria che nel match decisivo è stata bravissima ad arrivare alla priorità. Lì ho avuto tantissima voglia di vincere e sono stata premiata”.
Tra le 200 spadiste classe 2011 in pedana oggi, si sono piazzate dal 5° all’8° posto Eleonora Brignoli (Polisportiva Scherma Bergamo), Maria Di Sebastiano (Comini Padova), Sara Gillone (CS Giuseppe Delfino) e Francesca Heim (CS Nedo Nadi).

Nella spada Ragazze, invece, tra le 185 partecipanti ha primeggiato Alea Mileo. Già vincitrice del Trofeo Kinder Joy of Moving, pari merito con Margherita Vanni, l’atleta del Circolo Ravennate della Spada ha fatto suo il titolo delle spadiste nate nel 2016 superando con il punteggio di 15-11 nell’ultimo atto Rebecca Falcini del Chiavari Scherma, alla quale è andata la piazza d’onore. È stata la rivincita della finale dello scorso anno. Terzo gradino del podio per Alice Liquori della Placci Faenza e Virginia Mele dell’Accademia di Scherma Lecce.
Ho ripensato alla stessa finale di un anno fa e stavolta, nonostante un’altra rimonta di Rebecca, che è davvero molto forte, sono riuscita a vincere – le parole di Alea Mileo –. È un grande risultato che condivido con la mia palestra e tutte le mie compagne, che sono prima di tutto mie amiche”.
Tra le “top 8”, a seguire, si sono piazzate Maria Grazia Gambino (Club Scherma Acireale), Margherita Vanni (Pisascherma) che era reduce dal titolo vinto nel fioretto, Chiara Novelli (Accademia Olimpica Beneventana) e Matilde Gentile (Cds M° Marcello Lodetti).

Domani, nell’ottava e ultima giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, sulle pedane di Riccione il sipario calerà con le gare di spada delle categorie Ragazzi e Giovanissime. Fasi finali in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Scherma dalle ore 15 circa.

LA DIRETTA VIDEO

61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SPADA FEMMINILE ALLIEVE – Riccione, 6 maggio 2025

Qui i risultati

Classifica (200): 1. Diletta Freguglia (Pro Novara Scherma), 2. Sara Longoni (Brianzascherma), 3. Elisabetta Caruso (Circolo della Spada Rimini), 3. Gaia Ludovica Mandracchia (Cds M° Marcello Lodetti), 5. Eleonora Brignoli (Polisportiva Scherma Bergamo), 6. Maria Di Sebastiano (Comini Padova), 7. Sara Gillone (CS Giuseppe Delfino), 8. Francesca Heim (CS Nedo Nadi)

61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SPADA FEMMINILE RAGAZZE – Riccione, 6 maggio 2025

Qui i risultati
Classifica (185): 1. Alea Mileo (Circolo Ravennate della Spada), 2. Rebecca Falcini (Chiavari Scherma), 3. Alice Liquori (Placci Faenza), 3. Virginia Mele (Accademia di Scherma Lecce), 5. Maria Grazia Gambino (Club Scherma Acireale), 6. Margherita Vanni (Pisascherma), 7. Chiara Novelli (Accademia Olimpica Beneventana), 8. Matilde Gentile (Cds M° Marcello Lodetti)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI