RICCIONE – Davide Rocco Iaquinta e Margherita Vanni nel fioretto, Valerio Imbastari e Bianca Morello nella sciabola hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving. Sono loro i campioni italiani della terza giornata di Riccione 2025, al termine di un intenso venerdì dedicato agli atleti nati tra il 2011 e il 2012.
Sulle pedane del PlayHall è stato Davide Rocco Iaquinta a conquistare il titolo dei fiorettisti categoria Ragazzi. Il portacolori del Frascati Scherma ha superato in finale per 15-8 Tiziano Sartogo dell’Udinese Scherma, medaglia d’argento. Bronzo per Mattia Salvatore della Libertas Salò Brescia (battuto 15-11 dal vincitore) e Gherardo Panichi dell’Accademia Schermistica Fiorentina (fermato in semifinale sul 15-12 da Sartogo).
“Felicissimo d’aver vinto il primo titolo GPG per la sezione Pio XII del Frascati Scherma”, ha detto Iaquinta, talentuoso con il fioretto e anche nel disegno.
Ai piedi del podio – dal 5° all’8° posto – Luciano Jovon (Circolo Scherma Mestre), Giorgio Cafiero (Scherma Bresso), Daniel Digiacomantonio (Giulio Verne Scherma) ed Evan Felici (Club Scherma Jesi).
Con un bacio in videochiamata da Vancouver, da parte di papà Simone, CT del fioretto, Margherita Vanni ha vinto il tricolore delle fiorettiste Ragazze. L’atleta del Pisascherma nell’ultimo atto si è imposta con il punteggio di 15-12 su Emma Ballarin della Fondazione Marcantonio Bentegodi, alla quale è andata la piazza d’onore. Terzo gradino del podio per Matilda Sandonà del Circolo della Spada Vicenza (superata 15-11 dalla campionessa italiana) e Aurora Busti del Circolo Scherma Appio (in semifinale battuta da Ballarin per 15-12).
“È stato bellissimo vincere con il tifo della mia società ma anche di tante amiche che mi hanno supportato. Mi diverto sia nel fioretto che nella spada e oggi sono davvero emozionata”, le parole di Margherita Vanni.
Tra le “top 8” anche Livia Prosdocimi (Comini Padova), Arianna Pasqualini (Circolo della Scherma Terni), Livia Pontello (Raggetti Firenze) e Anna Seneca (Comense Scherma).
Doppietta della SS Lazio Scherma Ariccia tra gli Allievi di sciabola maschile: scudetto per Valerio Imbastari che nel derby di finale ha battuto per 15-13 l’amico e compagno di società Lorenzo Sciullo, secondo classificato. Sul podio anche Tommaso Di Lauro del Club Scherma Roma (che ha ceduto all’ultima stoccata al vincitore) e Matteo Timme Pisu del CUS Pavia (battuto da Sciullo con un altro 15-14).
“Siamo amici, usciamo spesso anche insieme, dunque abbiamo tirato come facciamo sempre, con un patto: vinca il migliore, senza esultare”, hanno raccontato Valerio Imbastari e Lorenzo Sciullo, prima di dedicare un pensiero speciale al compagno di club Francesco Pagano, per una pronta ripresa dopo un incidente.
A seguire, 5° Dimitri Niccolò Vitali (Virtus Scherma Bologna), 6° Pietro Carnesecchi (Società del Giardino Milano), 7° Leonardo Falchieri (Virtus Scherma Bologna) e 8° Alessandro D’Antona (Club Scherma Voltri).
Infine, tra le sciabolatrici Allieve, stesso quartetto che fu sul podio lo scorso anno tra le Ragazze ma con posizioni diverse: titolo tricolore per Bianca Morello. L’atleta dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco si è lasciata alle spalle ben tre portacolori della SS Lazio Scherma Ariccia: argento per Nicole Martini, battuta in finale 15-6, e medaglie di bronzo al collo di Giulia Iacolare (superata 15-14 dalla vincitrice) e Nives Andreapaola Forgetta (ko 15-5 con Martini).
“Mi sono allenata molto per questa gara, e ho portato con me anche i compiti in palestra. C’è un cartello in segretaria: non disturbate Bianca che sta studiando. Bellissima gara, contro avversarie davvero di grande valore”, ha detto Bianca Morello.
Tra le migliori otto anche Rania Zubaydi (SS Lazio Scherma Ariccia), Giulia Maria Aquili (Frascati Scherma), Sara Merli (SS Lazio Scherma Ariccia) e Cecilia Diana Valsecchi (Piccolo Teatro Milano).
Domani, nella quarta giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, sulle pedane di Riccione sono in programma ancora quattro gare: dalle ore 8.45 le competizioni maschili dei Ragazzi di sciabola e degli Allievi di fioretto; poi le gare femminili dalle ore 10.45 delle fiorettiste categoria Allieve e con inizio alle 13.45 delle sciabolatrici Ragazze. Fasi finali in diretta streaming, sul canale Youtube della Federazione Italiana Scherma, con collegamento previsto intorno alle ore 12.50 circa.
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO MASCHILE RAGAZZI – Riccione, 2 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (123): 1. Davide Rocco Iaquinta (Frascati Scherma), 2. Tiziano Sartogo (Udinese Scherma), 3. Mattia Salvatore (Libertas Salò Brescia), 3. Gherardo Panichi (Accademia Schermistica Fiorentina), 5. Luciano Jovon (Circolo Scherma Mestre), 6. Giorgio Cafiero (Scherma Bresso), 7. Daniel Digiacomantonio (Giulio Verne Scherma), 8. Evan Felici (Club Scherma Jesi)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO FEMMINILE RAGAZZE – Riccione, 2 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (106): 1. Margherita Vanni (Pisascherma), 2. Emma Ballarin (Fondazione Marcantonio Bentegodi), 3. Matilda Sandonà (Circolo della Spada Vicenza), 3. Aurora Busti (Circolo Scherma Appio), 5. Livia Prosdocimi (Comini Padova), 6. Arianna Pasqualini (Circolo della Scherma Terni), 7. Livia Pontello (Raggetti Firenze), 8. Anna Seneca (Comense Scherma)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA MASCHILE ALLIEVI – Riccione, 2 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (78): 1. Valerio Imbastari (SS Lazio Scherma Ariccia), 2. Lorenzo Sciullo (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Tommaso Di Lauro (Club Scherma Roma), 3. Matteo Timme Pisu (CUS Pavia) , 5. Dimitri Niccolò Vitali (Virtus Scherma Bologna), 6. Pietro Carnesecchi (Società del Giardino Milano), 7. Leonardo Falchieri (Virtus Scherma Bologna), 8. Alessandro D’Antona (Club Scherma Voltri)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA FEMMINILE ALLIEVE – Riccione, 2 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (56): 1. Bianca Morello (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 2. Nicole Martini (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Giulia Iacolare (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Nives Andreapaola Forgetta (SS Lazio Scherma Ariccia), 5. Rania Zubaydi (SS Lazio Scherma Ariccia), 6. Giulia Maria Aquili (Frascati Scherma), 7. Sara Merli (SS Lazio Scherma Ariccia), 8. Cecilia Diana Valsecchi (Piccolo Teatro Milano)