Torino – Per la terza volta sulle pedane dell’Accademia Marchesa Torino a Corso Taranto 160 andrà in scena il Torneo Intersociale Ferro e Plastica. Al torneo possono partecipare sia i giovani che hanno già acquisito i primi rudimenti dell’arte della scherma – che gareggiano con attrezzatura conforme ai regolamenti della FIS e della FIE – sia i bambini che frequentino le classi dalla seconda elementare alla prima media, i quali, invece, si sfidano con armi di plastica, con una formula che viene decisa sul momento a seconda del numero degli iscritti.
Le prime gare si svolgeranno sabato 29 novembre con i tornei di spada nelle categorie bambine/maschietti (nati/e dall’1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1993) e giovanissimi/e (nati/e dall’1 gennaio 1992 al 31 dicembre 1992), mentre domenica 30, sempre nella spada, si sfideranno atleti e atleti della categoria allievi/e (anti/e dall’1 gennaio 1990 al 31 dicembre 1991). Le preiscrizioni devono pervenire tassativamente entro e non oltre domenica 16 novembre. La conferma delle iscrizioni e il pagamento della quota di partecipazione (5 euro) avverrà direttamente sul luogo di gara, dalle 14.00 alle 14.20 (con inizio del torneo alle 14.35) sabato 29 e dalle 9.30 alle 10.00 (inizio torneo ore 10.15) domenica 30.
La sciabola sarà protagonista domenica 7 dicembre, giornata durante la quale gareggeranno tutte le categorie sopra elencate. Le preiscrizioni per questo torneo dovranno pervenire entro domenica 23 novembre all’Accademia Marchesa. La conferma delle iscrizioni e il pagamento della quota di partecipazione è in programma dalle 9.30 alle 10.00, con inizio gara alle 10.15.
Rimangono ancora da definire, invece, le date dei tornei di fioretto maschile e femminile. Per ulteriori informazioni e per le preiscrizioni si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica marchesa@scherma.torino.it oppure si può telefonare al signor Andrea Pontillo al numero 349/8332525.
Questo articolo è offerto da: