Caserta – Nello scorso week end a Caserta si è svolta la seconda prova nazionale del Circuito Master dell’AMIS. In totale si sono disputate nove gare.
Nel torneo di fioretto maschile per atleti della categoria I (40-49 anni) e della nuova categoria 0 (39-39) si è imposto Marco Bosio, seguito, nell’ordine, da Roberto Ingargiola, Gaetano Mauro Danzi e Domenico Amagliani. Gli iscritti alla gara erano tutti della categoria I, tranne il nono ed ultimo classificato, Stefano Lanciotti.
Nella seconda competizione riservata ai fiorettisti, questa volta delle categorie II (50-59 anni) e III (over 60), ha trionfato Arturo De Bartolomeis, con Giulio Paroli secondo e Bruno Cuomo e Roberto Boschetto sul terzo gradino del podio. I dieci partecipanti alla gara erano tutti della categoria II, tranne Boschetto, Giovanni Abati (sesto) e Giovanni Colombo (nono).
Nel torneo di fioretto femminile, aperto a tutte le categorie d’età, le iscritte erano quattro. A vincere è stata la segretaria dell’AMIS Iris Gardini, davanti a Gianna Cirilli, Paola Carnevali e Gianna Della Corte.
Cinque i partecipanti alla prova di spada maschile categoria 0. Sul gradino più alto del podio si è accomodato Fabrizio Campofreda, al secondo posto Marco Catto, al terzo Domenico Di Giorgio e Stefano Scaini.
Molto più folta, com’era prevedibile, la partecipazione alla gara di spada maschile riservata alla categoria I. Gli iscritti erano dodici, primo dei quali è risultato Mario Masi, che ha superato in finale Andrea Cozzi, mentre Gino Dami e Marco Bosio si sono piazzati al terzo posto.
Il torneo con il maggior numero di partecipanti (quattordici) è stato quello di spada maschile categorie II e III, dove si è imposto Adolfo Fantoni, che nella sfida per il primo posto ha battuto Roberto Boschetto, già terzo nella gara di fioretto. Terzi a pari merito Claudio Vino e Bruno Cuomo (anche lui bronzo nella gara di fioretto).
Nella spada femminile, categorie unite, a vincere è stata Ewa Kowalczyk, con Iris Gardini che, conquistando il secondo posto, ha ottenuto la seconda soddisfazione personale dopo il primo posto nel fioretto. Sul gradino più basso del podio sono salite Gianna Cirillo (seconda nel fioretto) ed Elisabetta Roberti.
Ultima prova individuale della due giorni casertana è stata quella di sciabola maschile a categorie unite, nella quale a trionfare su tredici concorrenti è stato Vittorio Carrara davanti a Umberto Daniele Serafino secondo e a Giulio Paroli (secondo nel fioretto) e Gianni Mauceri terzi.
Questa seconda prova nazionale del Circuito Master, oltre all’introduzione della categoria 0, ha visto un’altra grande novità, vale a dire l’introduzione di un torneo a squadre miste di spada. I team partecipanti erano tre: Lombardia 1 (Gianna Cirillo, Marco Bosio, Andrea Cozzi e Adolfo Fantoni), Campania (Gianna Della Corte, Luigi Campofreda, Bruno Cuomo e Mario Masi) e Lombardia 2 (Pierluigi Monti, Gianluca Ragg e Giuliano Perondi). A vincere è stata Lombardia 1, che in finale si è imposta sulla Campania. Le gare a squadre miste di fioretto e di sciabola verrano introdotte nelle prove del Circuito Master a partire dai prossimi appuntamenti.
TORNEO DI CASERTA – SECONDA PROVA CIRCUITO NAZIONALE MASTER
CLASSIFICHE
FIORETTO MASCHILE (cat. 0 e I)
1. Marco Bosio (cat. I)
2. Pietro Ingargiola (cat. I)
3. Gaetano Mauro Danzi (cat. I)
3. Domenico Amagliani (cat. I)
5. Ruggero Sabatino (cat. I)
6. Giustino De Sire (cat. I)
7. Luigi Campofreda (cat. I)
8. Gaetano Dall’Acqua (cat. I)
9. Stefano Lanciotti(cat. I)
FIORETTO MASCHILE (cat. II e III)
1. Arturo De Bartolomeis (cat. II)
2. Giulio Paroli (cat. II)
3. Bruno Cuomo (cat. II)
3. Roberto Boschetto (cat. III)
5. Gianluca Ragg (cat. II)
6. Giovanni Abati (cat. III)
7. Andrea Bocconi (cat. II)
8. Marco Bertolini (cat. II)
9. Giovanni Colombo (cat. III)
10. Giuliano Perondi (cat. II)
FIORETTO FEMMINILE
1. Iris Gardini (cat. II)
2. Gianna Cirillo (cat. I)
3. Paola Carnevali (cat. 0)
3. Gianna Della Corte (cat. I)
SPADA MASCHILE (cat. 0)
1. Fabrizio Campofreda
2. Marco Catto
3. Domenico Di Giorgio
3. Stefano Scaini
5. Roberto Pulega
SPADA MASCHILE (cat. I)
1. Mario Masi
2. Andrea Cozzi
3. Gino Dami
3. Marco Bosio
5. Michele Calleri
6. Giuseppe Tagliariol
7. Pietro Ingargiola
8. Mauro Barionovi
9. Domenico Amagliani
10. Luigi Campofreda
11. Giustino De Sire
12. Francesco Caliendo
SPADA MASCHILE (cat. II e III)
1. Adolfo Fantoni (cat. II)
2. Roberto Boschetto (cat. III)
3. Bruno Cuomo (cat. II)
3. Claudio Vino (cat. II)
5. Gianluca Ragg (cat. II)
6. Bruno Amendola (cat. II)
7. Pierluigi Monti (cat. III)
8. Giuseppe Cafiero (cat. II)
9. Francesco Russo (cat. II)
10. Giuliano Perondi (cat. II)
11. Gaspare Amagliani (cat. II)
12. Patrizio Lucioli (cat. II)
13. Marco Bertolini (cat. III)
14. Lorenzo Margiuglio (cat. II)
SPADA FEMMINILE (categorie unite)
1. Ewa Kowalczyk (cat. 0)
2. Iris Gardini (cat. II)
3. Gianna Cirillo (cat. I)
3. Elisabetta Roberti (cat. 0)
5. Gianna Della Corte (cat. I)
6. Alessandra Ferrante (cat. I)
7. Silvia Renna (cat. 0)
8. Concetta De Nisi (cat. 0)
SCIABOLA MASCHILE (categorie unite)
1. Vittorio Carrara (cat. I)
2. Umberto Daniele Serafino (cat. I)
3. Giulio Paroli (cat. II)
3. Gianni Mauceri (cat. I)
5. Andrea Bocconi (cat. II)
6. Luca Falaschi (cat. I)
7. Francesco Russo (cat. II)
8. Roberto Biaggi (cat. I)
9. Giuseppe Currò (cat. II)
10. Giovanni Abati (cat. III)
11. Giovanni Lancellotti (cat. II)
12. Domenico Guarneri (cat. I)
13. Fabio Di Muro (cat. I)
SPADA A SQUADRE MISTE
1. Lombardia 1 (Gianna Cirillo, Marco Bosio, Andrea Cozzi e Adolfo Fantoni)
2. Campania (Gianna Della Corte, Luigi Campofreda, Bruno Cuomo e Mario Masi)
3. Lombardia 2 (Pierluigi Monti, Gianluca Ragg, Giuliano Perondi)