14 novembre – A BRINDISI DA OGGI A DOMENICA LA PRIMA PROVA NAZIONALE GIOVANI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

14 novembre – A BRINDISI DA OGGI A DOMENICA LA PRIMA PROVA NAZIONALE GIOVANI

Roma – È cominciata questa mattina a Brindisi, presso l’impianto sportivo Nuova Idea, con le gare di spada maschile e fioretto femminile la Prima Prova Nazionale Giovani, che si concluderà domenica 16 novembre. Alla competizione si sono iscritti ben 659 atleti delle sei armi.

Saliranno in pedana i migliori giovani italiani. Nella spada maschile ci saranno i quattro ragazzi che hanno conquistato l’oro a squadre ai recenti Campionati Europei di Porec, vale a dire Stefano Vogna (nella foto), Michele Bino, Andrea Ufficiali e Roberto Felli. Insieme con loro altri atleti del giro della nazionale come Roberto Bertinetti, Simone Preite e Lorenzo Mancini. In totale, gli spadisti iscritti sono 196.

Meno numerosi, ma altrettanto prestigiosi, i nomi delle fiorettiste (58 in totale). Anche in questo caso saranno protagoniste le ragazze che a Porec hanno conquistato un bronzo individuale (con Benedetta Durando) e l’argento a squadre: oltre alla Durando, Carlotta Gottardelli, Marta Cammilletti e Serena Teo. Parteciperanno anche Arianna Errigo, Gabriella Surano, Olimpia Troili, Elisa Frezza e Giorgia Galesso. Tutte atlete che domani partiranno alla volta di Bochum, in Germania, per partecipare a un Torneo Internazionale valido per la Coppa del Mondo Under 20.

Domani saranno di scena gli sciabolatori (97 iscritti) e le spadiste (120 iscritte). Tra i maschi, spiccano i nomi dei nazionali Riccardo Ageno, Cristiano Imparato e del vice-campione del mondo Cadetti Claudio Ceci. Anche in campo femminile ci saranno grandi nomi: Bianca Del Carretto, Alice Ansaldo, Nathalie Moellhausen e Francesca Quondamcarlo, vale a dire la squadra che a Porec ha conquistato l’argento (con la Del Carretto bronzo individuale).

La manifestazione brindisina si concluderà domenica con le gare di fioretto maschile (122 iscritti) e sciabola femminile (66 iscritte). Tra i fiorettisti, saliranno in pedana il vice-campione europeo Giovani individuale e a squadre Giuseppe Alongi, Saverio Laiacona, Alessandro Meringolo (anch’essi argento a squadre in Croazia) e Luca Marotta (vice-campione europeo Giovani a squadre l’anno scorso a Conegliano). Il nome più importante nella gara di sciabola è invece senza dubbio quello di Alessandra Lucchino, campionessa mondiale a squadre a Cuba, ma insieme con lei ci saranno anche altre atlete di spicco, come le reduci da Porec Loreta Gulotta, Mariangela Postiglione e Ilaria Jane Romano.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up