1^ Prova Grand Prix Kinder Joy of Moving di spada – Le vittorie di Emanuele Cuculi, Margherita Vanni e Giulia Corazza Rubini fanno calare il sipario sul weekend da record di Ravenna

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

1^ Prova Grand Prix Kinder Joy of Moving di spada – Le vittorie di Emanuele Cuculi, Margherita Vanni e Giulia Corazza Rubini fanno calare il sipario sul weekend da record di Ravenna

RAVENNA – Gran finale nel segno dei “più piccoli” per la Prima Prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving di spada a Ravenna, la tappa dei record con quasi 1500 partecipanti, mai così tanti in una competizione del circuito Under 14 per la scherma italiana. Le tre gare domenicali al Pala De Andrè sono state tutte alle “10 stoccate” e hanno visto i successi di Emanuele Cuculi, Margherita Vanni e Corazza Rubini.

Si è decisa al fotofinish la finale dei Giovanissimi, competizione che ha visto ben 205 atleti “classe 2012” in pedana: Emanuele Cuculi della SS Lazio Scherma Ariccia l’ha spuntata per 10-9 su Leonardo Manuel Matera del Club Scherma Koala, secondo classificato. Terzo gradino del podio per Martino Dal Cengio del Club Scherma Valdagno (superato 10-5 da Cuculi in semifinale) e Gabriele Morello della Virtus Scherma Salento (fermato da Morello sul 10-7). Tra i “top 8” si sono piazzati anche, nell’ordine, Mayadanava Samarathunga del CUS Catania, Andrea Acocella della Nedo Nadi Salerno, Alex Konsap della Federazione Estone e Pietro Castro del Circolo della Scherma Jonica
Tra le Giovanissime, categoria da 142 partecipanti, ha fatto doppietta Margherita Vanni. L’atleta del Pisascherma, infatti, sette giorni fa aveva vinto la Prima Prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving di fioretto ad Ancona, e oggi ha concesso il bis anche nella spada, primeggiando a Ravenna davanti a Rebecca Falcini del Chiavari Scherma, argento di giornata dopo la finale conclusasi con il punteggio di 10-8. Medaglie di bronzo per Martina Romano della Fence Kipling (battuta da Vanni 10-1 nel penultimo atto) e Chiara Novelli dell’Accademia Olimpica Beneventana (fermata in semifinale da Falcini per 10-8). Ai piedi del podio, dal quinto all’ottavo posto, si sono classificate Matilde Gentile (Cds Marcello Lodetti), Anna Morello (Verona Scherma), Virginia Mele (Accademia di Scherma Lecce) e Martina Venier (Bernardi Ferrara).
L’ultima competizione del weekend ravennate, quella della categoria Bambine, ha visto il successo di Giulia Corazza Rubini del Veronascherma, che ha superato in finale per 10-8 Ambra Lopez del CUS Piemonte Orientale, medaglia d’argento. Terzo posto ex aequo per Viola Martini del Circolo della Scherma Terni (battuta 10-9 in semifinale da Corazza) e Viola Guidi del Club Scherma Milano (superata da Lopez per 10-3). Piazzamento tra le migliori otto, infine, in una gara da 124 spadiste “classe 2013”, anche per Martina Zezza (Scherma Lame Azzurre Brindisi), Stefania Mengoni (Virtus Scherma Bologna), Giulia Massobrio (Csd Liguria Genova) e Diletta De Gregori (Roma Fencing).

È calato così il sipario sull’intensissimo weekend di Ravenna, con un grande e apprezzato sforzo organizzativo del Circolo Ravennate della Spada e più in generale un importante lavoro di squadra che ha consentito il buon andamento di queste numerosissime competizioni, con arbitri e Direzione di torneo ai quali è andato anche l’elogio del Presidente federale Paolo Azzi. Il Grand Prix Kinder Joy of Moving di spada ripartirà a fine febbraio da Bolzano, dove sono in programma le prove a squadre, mentre a livello individuale il prossimo appuntamento sarà ad aprile sulle pedane di Vercelli, a pochi giorni dal 60° Gran Premio Giovanissimi di Riccione.

GRAND PRIX KINDER JOY OF MOVING DI SPADA MASCHILE GIOVANISSIMI – Ravenna, 17 dicembre 2023

Qui i risultati

GRAND PRIX KINDER JOY OF MOVING DI SPADA FEMMINILE GIOVANISSIME – Ravenna, 17 dicembre 2023

Qui i risultati

GRAND PRIX KINDER JOY OF MOVING DI SPADA FEMMINILE BAMBINE – Ravenna, 17 dicembre 2023

Qui i risultati

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI