RAVENNA – Oltre 420 atleti hanno animato il sabato di Ravenna, nel day-2 della Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di spada. Riccardo Corna, Marco Florio e Marina Forziati sono stati i vincitori di una lunga giornata di assalti al Pala De André, dove il Comitato regionale FIS Emilia Romagna presieduto da Daniele Delfino e il COL (rappresentato dal Circolo Ravennate della Spada) hanno organizzato anche un’ormai tradizionale attività promozionale paralimpica. Si è disputata, infatti, anche una prova “integrata” che ha arricchito d’ulteriori emozioni la kermesse romagnola, testimoniando l’importanza della scherma in carrozzina anche tra gli Under 14.
Nella categoria Giovanissimi il campione italiano dei “classe 2014”, Riccardo Corna, è salito sul gradino più alto del podio. L’atleta della Polisportiva Scherma Bergamo ha battuto per 10-6 in finale Carlo Bernieri del CUS Pavia, secondo classificato. Terzi a pari merito Iacopo Moschettini della Virtus Scherma Salento e Lorenzo Feliciani del Circolo della Spada Cervia Milano Marittima.
Tra i “top 8”, in una gara da ben 161 partecipanti, anche Damiano Fiocchini (Pisascherma), Martino Barenghi (Pettorelli Piacenza), Sigismondo Palmieri (Accademia Scherma Spoleto) ed Emanuele Bala Melucco (Scherma Treviso M° Ettore Geslao).
Nella prova dei Maschietti, che vedeva 144 atleti al debutto in una kermesse nazionale, affermazione di Marco Florio del CUS Catania, che nell’ultimo atto ha superato con il punteggio di 10-7 Francesco Vanni del Pisascherma, medaglia d’argento. Bronzo al collo di Simone Ruscitto del CUS Cassino e Francesco Maria Tavernari della Scherma Grifo Perugia.
Così gli altri “finalisti”: 5° Gabriel Raneri (Polisportiva Scherma Bergamo), 6° Giacomo Lucchi (Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea), 7° Leone Eleuteri (Club Scherma Roma) e 8° Diego Nonino (Fiore dei Liberi Cividale).
Il sabato romagnolo è stato chiuso dalle Giovanissime (119 atlete impegnate). L’oro delle “2014” è andato a Marina Forziati del Club Sportivo Partenopeo, vittoriosa per 10-3 in finale su Clara Maria Messina della Scherma Modica, alla quale è andata la piazza d’onore. Terzo gradino del podio per Anita Casacci del Circolo Schermistico Forlivese e Luna Pezza della Roma Fencing.
Dal 5° all’8° posto si sono piazzate Lucia Rita Gambino (Club Scherma Acireale), Olivia Ciabatti (Pisascherma), Angela Maraventano (Circolo della Scherma Anzio) e Sofia Ambrosanio (Club Scherma Lucca TBB).
Domani la tre giorni di Ravenna dedicata alla Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di spada si concluderà con le ultime due gare del weekend: in pedana le categorie Ragazzi e Allieve.
1^ Prova Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di spada | Ravenna, 15 novembre 2025
Giovanissimi SPM – QUI i risultati
Classifica (161): 1. Riccardo Corna (Polisportiva Scherma Bergamo), 2. Carlo Bernieri (CUS Pavia), 3. Iacopo Moschettini (Virtus Scherma Salento), 3. Lorenzo Feliciani (Circolo della Spada Cervia Milano Marittima), 5. Damiano Fiocchini (Pisascherma), 6. Martino Barenghi (Pettorelli Piacenza), 7. Sigismondo Palmieri (Accademia Scherma Spoleto), 8. Emanuele Bala Melucco (Scherma Treviso M° Ettore Geslao)
Maschietti SPM – QUI i risultati
Classifica (144): 1. Marco Florio (CUS Catania), 2. Francesco Vanni (Pisascherma), 3. Simone Ruscitto (CUS Cassino), 3. Francesco Maria Tavernari (Scherma Grifo Perugia), 5. Gabriel Raneri (Polisportiva Scherma Bergamo), 6. Giacomo Lucchi (Circolo Scherma Giuseppe Delfino), 7. Leone Eleuteri (Club Scherma Roma), 8. Diego Nonino (Fiore dei Liberi Cividale Udine)
Giovanissime SPF – QUI i risultati
Classifica (119): 1. Marina Forziati (Club Sportivo Partenopeo), 2. Clara Maria Messina (Scherma Modica), 3. Anita Casacci (Circolo Schermistico Forlivese), 3. Luna Pezza (Roma Fencing), 5. Lucia Rita Gambino (Club Scherma Acireale), 6. Olivia Ciabatti (Pisascherma), 7. Angela Maraventano (Circolo della Scherma Anzio), 8. Sofia Ambrosanio (Club Scherma Lucca TBB)














