1^ Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto – I successi di Cantarini, Molteni, Masi e Piccoli chiudono il weekend di Brescia. Prossimi appuntamenti a Ravenna per la spada e a Terni con la sciabola

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

1^ Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto – I successi di Cantarini, Molteni, Masi e Piccoli chiudono il weekend di Brescia. Prossimi appuntamenti a Ravenna per la spada e a Terni con la sciabola

BRESCIA – Le vittorie di Leonardo Cantarini, Alessandro Ferdinando Molteni, Beatrice Masi e Margherita Piccoli hanno chiuso la Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto disputatasi a Brescia. L’entusiasmo di circa 700 tiratori Under 14, in questo weekend, ha animato le pedane del Centro Sportivo “San Filippo” nell’appuntamento che ha inaugurato la stagione nazionale per le categorie del Gran Premio Giovanissimi.

Ad aprire la domenica lombarda è stata la gara dei Maschietti, con 81 baby fiorettisti impegnati: successo di Leonardo Cantarini del Club Scherma Pesaro che ha fatto sua per 10-5 la finale contro Pietro Robaldo della Malaspina Massa, medaglia d’argento. Bronzo per Brando Pin del CUS Siena e per Francesco Silvestro del Circolo Scherma Appio.
Tra i “top 8”, a seguire, anche Andrea Lagaxo (Pisascherma), Lorenzo Chiei Gamacchio (Club Scherma Salerno), Leonardo Sorbo (Club Scherma Pordenone) e Manfredi Ammirata (Scherma Bresso).

Ad Alessandro Ferdinando Molteni della Libertas Salò è andata la vittoria della categoria Ragazzi, in una prova da 101 partecipanti, grazie al 15-8 nell’ultimo atto su Jacopo Belfiore del Club Scherma Jesi, secondo classificato. Terzo posto per Umberto Aime, altro portacolori della Libertas Salò, e Federico Marchitelli del Circolo Scherma Firenze Raggetti.
Ai piedi del podio, 5° Priyam Pugiotto (Circolo Scherma Mestre), 6° Diego Stacchiotti (Club Scherma Jesi), 7° Pietro Diddi (Circolo Scherma La Spezia) e 8° Ludovico Monti (Club Scherma Pesaro).

Nell’altra gara dei “classe 2015”, quella delle Bambine (51 atlete in gara), si è imposta Beatrice Masi della Scherma Mogliano, superando (10-1) nel match conclusivo Alessandra Masselli della Capitolina Scherma, alla quale è andata la piazza d’onore. In terza posizione Lidia Meriziola del Circolo della Scherma Terni e Amoret Virginia Lyon del Frascati Scherma.
Si sono fermate sulla soglia della “zona medaglie” Francesca Santaniello (CUS Siena), Vittoria Minelli (Accademia Schermistica Fiorentina), Luce Martino (Petrarca Scherma Padova) e Beatrice Benetti (Etruria Scherma).

Il weekend bresciano è stato chiuso dalla competizione della categoria Ragazze: tra le 96 fiorettiste nate nel 2013 la vittoria è andata a Margherita Piccoli del Circolo Scherma Mestre, che si è imposta in finale per 15-9 su Élise Janel del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo, argento di giornata. Bronzo al collo di Sofia Pichierri del CUS Siena e di Zoe Micelli, anche lei del Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo.
Tra le migliori otto, a seguire, anche Ginevra Staiano (Circolo Scherma Firenze Raggetti), Rebecca Angelino (Frascati Scherma), Emma Ciarimboli (Club Scherma Jesi) ed Elena Peres (A.S. Udinese).

È calato così il sipario, al Centro Sportivo “San Filippo”, sulla Prima Prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” di fioretto, organizzata dalla Schermabrescia e che ieri aveva visto i successi di Davide Rocco Iaquinta (nella categoria Allievi), Emma Pontello (Giovanissime), Nicolò Pellegrino (Giovanissimi) e Romane Vellieux (Allieve). Il circuito Under 14 tornerà il prossimo weekend: da venerdì con la spada a Ravenna e nella due giorni di sabato e domenica a Terni per la sciabola.

Prima Prova Gran Prix Kinder “Joy of Moving” di fioretto Under 14 | Brescia, 9 novembre 2025

Qui tutti i risultati

Maschietti
Classifica (81):
1. Leonardo Cantarini (Club Scherma Pesaro), 2. Pietro Robaldo (Malaspina Massa), 3. Brando Pin (CUS Siena), 3. Francesco Silvestro (Circolo Scherma Appio), 5. Andrea Lagaxo (Pisascherma), 6. Lorenzo Chiei Gamacchio (Club Scherma Salerno), 7. Leonardo Sorbo (Club Scherma Pordenone), 8. Manfredi Ammirata (Scherma Bresso)

Ragazzi
Classifica (101):
1. Alessandro Ferdinando Molteni (Libertas Salò Brescia), 2. Jacopo Belfiore (Club Scherma Jesi), 3. Umberto Aime (Libertas Salò Brescia), 3. Federico Marchitelli (Circolo Scherma Firenze Raggetti), 5. Priyam Pugiotto (Circolo Scherma Mestre), 6. Diego Stacchiotti (Club Scherma Jesi), 7. Pietro Diddi (Circolo Scherma La Spezia), 8. Ludovico Monti (Club Scherma Pesaro)

Bambine
Classifica (51):
1. Beatrice Masi (Scherma Mogliano), 2. Alessandra Masselli (Capitolina Scherma), 3. Lidia Meriziola (Circolo della Scherma Terni), 3. Amoret Virginia Lyon (Frascati Scherma), 5. Francesca Santaniello (CUS Siena), 6. Vittoria Minelli (Accademia Schermistica Fiorentina), 7. Luce Martino (Petrarca Scherma), 8. Beatrice Benetti (Etruria Scherma)

Ragazze
Classifica (96):
1. Margherita Piccoli (Circolo Scherma Mestre), 2. Élise Janel (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 3. Sofia Pichierri (CUS Siena), 3. Zoe Micelli (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 5. Ginevra Staiano (Circolo Scherma Firenze Raggetti), 6. Rebecca Angelino (Frascati Scherma), 7. Emma Ciarimboli (Club Scherma Jesi), 8. Elena Peres (A.S. Udinese)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up