FIRENZE – “Qualche medaglia in più, con un pizzico di fortuna, a Riccione avremmo potuto portarla a casa. Ma il bilancio complessivo è pienamente soddisfacente”. Parole di Domenico Cassina, presidente del Comitato Regionale FederScherma Toscana, nel riavvolgere il nastro del 56esimo Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – trofeo “Kinder +Sport 2019”.
“Il quinto posto finale nel medagliere, con due ori, due argenti e quattro bronzi, rappresenta sicuramente una conferma ai massimi livelli per le nostre società – l’analisi del presidente del Comitato -. Ma ancora più importante è il dato del Trofeo delle Regioni. La Toscana ha chiuso al terzo posto, alle spalle della Lombardia e del Lazio, con 9.906,663 punti, portati in dote da 363 atleti. Vuol dire che il movimento è in salute, che i numeri crescono sempre di più e i risultati, compresi i podi e i piazzamenti tra i primi otto ottenuti nei successivi Campionati Italiani Cadetti e Giovani di Lecce, sono la naturale conseguenza”.
Occasione per un elogio alle singole realtà della regione: “Un plauso doveroso va fatto a tutti i dirigenti e istruttori che lavorano a stretto contatto con le scuole e le altre realtà dei territori. È grazie a questa spinta promozionale così forte che le nostre palestre sono sempre più vive, belle e competitive – conclude Cassina -. Vale per città di grandissima tradizione schermistica come Pisa e Livorno, ma anche per altri centri dove il nostro sport è ormai diffuso in maniera importante e consolidata in virtù di un lavoro costante e di qualità”.