ROMA – Scherma protagonista nel sabato romano con la 13esima edizione di “A Fil di Spada”. L’evento, organizzato dall’Accademia d’Armi Musumeci Greco, ha portato a Piazza della Rotonda, a pochi passi dal Pantheon, il grande spettacolo della scherma. Due le pedane montate in una delle location più suggestive della Capitale e più visitate al mondo per quasi quattro ore di assalti continuativi con tutte le armi presenti. Spazio anche alla Scherma Paralimpica con gli atleti olimpici che si sono confrontati con i colleghi paralimpici in un perfetto spirito d’integrazione. Grande emozione anche per il ritorno in pedana della Campionessa Olimpica di Londra 2012, Elisa Di Francisca, protagonista di due assalti contro l’ungherese e vicecampionessa mondiale 1993, Aida Mohamed. Tanti gli ospiti che hanno voluto dare il loro contributo come il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma e l’Assessore allo Sport della Capitale, Alessandro Onorato.
Presente anche il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, che ha voluto ringraziare tutti i presenti: “Ancora una volta una bellissima manifestazione in una location eccezionale. Un grande piacere vedere la partecipazione del folto pubblico che ha assistito agli assalti e alle presentazioni. Tanti gli atleti presenti così come le autorità, un bellissimo momento di promozione per il nostro sport. Complimenti al Presidente dell’Accademia e organizzatore, Renzo Musumeci Greco, e a tutto lo staff che ha reso possibile questa manifestazione“.
Molto soddisfatto il Presidente dell’Accademia, organizzatrice di questa manifestazione, il maestro Renzo Musumeci Greco: “Un successo grandioso per la promozione della scherma e della cultura italiana che per noi è fondamentale con la nostra Accademia che se ne occupa da tanti anni. Oltre 100 gli schermidori presenti da tutta Italia. Ampia anche la rappresentazione delle autorità che hanno voluto dare un saluto ai presenti. Siamo alla XIII edizione e andremo ancora più avanti“.
IL SERVIZIO DEL TG1
Foto: Giovanni Ineichen