SICILIA – L’ATTIVITÀ DEL CR NON SI ARRESTA – IL PRESIDENTE SEBASTIANO MANZONI: “STIAMO LAVORANDO AGLI ASSOLUTI DI PALERMO2019”.

  1. Home
  2. La Voce delle Regioni
  3. SICILIA – L’ATTIVITÀ DEL CR NON SI ARRESTA – IL PRESIDENTE SEBASTIANO MANZONI: “STIAMO LAVORANDO AGLI ASSOLUTI DI PALERMO2019”.

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

SICILIA – L’ATTIVITÀ DEL CR NON SI ARRESTA – IL PRESIDENTE SEBASTIANO MANZONI: “STIAMO LAVORANDO AGLI ASSOLUTI DI PALERMO2019”.

In Sicilia si da il benvenuto al nuovo anno. Il Presidente del CR Sicilia della FIS, Sebastiano Manzoni, sfoglia un’agenda piena di appuntamenti, e ripercorre il 2018 tra successi agonistici e traguardi organizzativi. 

“Pensiamo all’attività svolta dal CR nei mesi scorsi, – commenta Manzoni – sono stati fatti parecchi CAF che sono quei collegiali che si tengono nei Centri d’Attività Federale. L’ultimo è stato fatto a Palermo in concomitanza con l’allenamento della Nazionale assoluta di sciabola. I CAF sono momenti di crescita per gli atleti che si possono confrontare con i pari età sotto lo sguardo vigile di un responsabile che poi redigerà una relazione da consegnare direttamente nelle mani del CT Azzurro. Inoltre il CR Sicilia ha avviato nell’anno appena conclusosi: un Corso per aspiranti arbitri, a cui hanno preso parte 20 partecipanti e un Corso per tecnico delle armi che ha coinvolto 13 partecipanti”. 

L’attività del CR Sicilia della FIS è notevole, il lavoro non si interrompe mai, e dopo le tante competizioni Nazionali e Internazionali che sono state organizzate negli anni scorsi: Campionati del Mondo Junior e Cadetti di Acireale2008, Congresso della FIE a Palermo nel 2009, Campionati Italiani Assoluti di Siracusa2010, Campionati del Mondo Assoluti di Catania2011, Campionati Italiani Assoluti CartaSì ad Acireale2014, Campionati Italiani Giovani e Cadetti a SantaVenerina2016, Campionati del Mondo Militari di Acireale2017, si è già messa in moto la macchina organizzativa da mesi per i Campionati Italiani Assoluti di Palermo2019. 

“Svolgere queste attività significa promuovere la scherma in tutta la regione, e far crescere la disciplina. – ha aggiunto Manzoni – La FIS pensa a noi per l’ottima organizzazione degli eventi passati e per la nostra capacità di trovare le risorse. Inoltre a breve organizzeremo la Seconda Prova del GPG, l’1-2-3 febbraio a Santa Venerina e si tratterà di una gara interregionale che vedrà coinvolta la Calabria. La Terza Prova poi si terrà a Palermo e servirà da test – event per gli Assoluti, considerato che il GPG si terrà al PalaMangano, Palazzetto che ospiterà gli Assoluti. Il livello dell’organizzazione siciliana secondo me è uno dei più alti in Italia, e non dimentichiamoci che dai GPG vengono fuori i campioncini del domani”. 

Bilancio anche di risultati sportivi per il CR Sicilia, che ha visto l’esplosione nel 2018 di diversi atleti e dei CAMP. “Tra le nuove leve che si stanno affacciando alle Prove di Coppa del Mondo Giovani, ci sono Gianpaolo Buzzacchino e Sergio Manzoni per la spada, nel fioretto Federico Pistorio e nella sciabola Siria Mantegna. Sta funzionando inoltre la formula del CAMP, un concentramento che coinvolge atleti provenienti da tutto il Mondo. Quello dei fratelli Enrico e Daniele Garozzo, insieme a Erika Kirpu e Alice Volpi ha visto la partecipazione di 100 atleti provenienti da tutto il Globo. In estate a Santa Venerina si terrà la Seconda Edizione del Camp, ma questa volta il CAMP durerà due settimane (una settimana per la spada e una per il fioretto), con maestri che provengono anche dall’estero. La promozione è importante e organizzare bene le gare serve a promuovere lo sport, qui in Sicilia tutto ebbe origine dal progetto SiciliaScherma, “Sport volano per il turismo”, poi negli anni abbiamo mantenuto la tradizione dell’organizzazione dei grandi eventi. Siamo felici che stiano nascendo parecchi campioni siciliani, ma sono sicuro che i risultati siano il frutto dei sacrifici delle famiglie che accompagnano i figli in quest’avventura. Chi fa sport in Sicilia, per la distanza con il resto d’Italia, è costretto ad affrontare sacrifici con sforzi economici enormi”. 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI