SI E’ SVOLTA IERI A ROMA LA 15° EDIZIONE DI “UNA STELLA PER MARTA”

  1. Home
  2. Top News
  3. SI E’ SVOLTA IERI A ROMA LA 15° EDIZIONE DI “UNA STELLA PER MARTA”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

SI E’ SVOLTA IERI A ROMA LA 15° EDIZIONE DI “UNA STELLA PER MARTA”

atleti stella per marta 2014ROMA – Nella splendida Villa Piccolomini di Roma, si è svolta ieri la 15esima edizione di “Una Stella per Marta”, il trofeo di scherma che dal 2000 ricorda la sfortunata studentessa e campionessa di scherma uccisa nel 1997 all’Università La Sapienza.

E’ stata una festa dello sport e della solidarietà, con personaggi del mondo dello spettacolo e della politica che si sono stretti, insieme ai campioni della scherma, intorno ad Auerliana e Donato Russo, i genitori di Marta che da oltre un decennio promuovono la cultura della donazione degli organi attraverso l’Associazione Marta Russo Onlus.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il nuovo Questore di Roma, Nicolò Marcello D’Angelo ed il Segretario Generale del Coni Roberto Fabbricini, oltre al Consigliere federale Luigi Campofreda.

Primo atto della giornata è stato l’incontro tra i due fiorettisti reduci dalla vittoria della tappa di Coppa del Mondo a squadre di San Francisco, Giorgio Avola e Daniele Garozzo. Sfida tirata conclusa con la vittoria di Avola col punteggio di 10-9.

Secondi a scendere in pedana sono stati gli sciabolatori Luigi Samele Enrico Berrè. Anche loro hanno combattuto punto a punto, fino alla vittoria di Samele per 15-13.

Il momento clou è stato il torneo all’italiana tra Arianna Errigo, Elisa Di Francisca e Carolina Erba (Valentina Vezzali ha dato forfait all’ultimo minuto per improvvisi impegni personali). La prima sfida ha visto Carolina Erba superare per 5-3 Elisa Di Francisca. La seconda è stata la più emozionante: Arianna Errigo si è portata sul 4-1 contro Erba, che ha rimontato fino al 4-4, per poi arrendersi alla due volte campionessa del mondo. Sfida finale, che valeva il successo del trofeo, quella tra Arianna Errigo ed Elisa Di Francisca. Le due campionesse hanno dato vero spettacolo, combattendo punto su punto fino alla stoccata vincente finale di Errigo (5-4) che si è aggiudicata così la 15esima edizione.

Un altro momento di particolare rilevanza è stato vissuto dai presenti quando, sulla pedana, il maestro Dario Spampinato e l’esperta attrice Daniela Cavallini, hanno interpretato il duello tra Tancredi e Clorinda, tratto da “La Gerusalemme Liberata” di Torquato Tasso che, oltre ad esprimere il fascino del duello storico, ha richiamato ai valori che sono alla base dell’iniziativa.

L’evento è stato realizzato grazie al contributo della Regione Lazio, di Roma Capitale e della SKS365 Group.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI