LA SPEZIA – La città di La Spezia è pronta a ospitare i Campionati Italiani Assoluti 2023 di scherma che si svolgeranno al PalaMariotti dal 7 al 12 giugno. La manifestazione, che rappresenta il più importante appuntamento del calendario schermistico in Italia, è stata presentata questa mattina a Palazzo Civico della Spezia dal Sindaco, Pierluigi Peracchini, dall’assessore allo sport, Marco Frascatore, dal Presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi, dal Presidente del Comitato Regionale Scherma Liguria, Giovanni Falcini, dal Presidente del Circolo Scherma La Spezia, Andrea Caruso, dal Presidente onorario del Circolo Scherma La Spezia, Giampiero Martelli e dall’atleta Nazionale U17, Benedetta Madrignani, spezzina doc cresciuta nel circolo cittadino.
La Spezia si conferma una città, grazie agli investimenti fatti in questi anni dall’Amministrazione, capace di poter ospitare eventi di portata nazionale ed internazionale. Un connubio iniziato con la firma nel 2019 della Partner City fra Città della Spezia e la F.I.S., impegno reciproco ad organizzare gare schermistiche che ha portato già diversi eventi nazionali al PalaMariotti ed una grande ricaduta sul territorio, spesso in periodi di minor presenza turistica.
Così il Presidente federale Paolo Azzi: “La Spezia è sempre stata al centro del movimento schermistico italiano, mettendosi in luce, oltre che per la grande attività svolta sul territorio, per un’ottima capacità organizzativa. Gli Assoluti 2023 sono in tal senso il coronamento di un percorso che ha visto questa città accogliere tanti eventi di notevole importanza che, come sempre accade per il nostro movimento, esaltano il binomio virtuoso tra l’agonismo e il turismo sportivo. In pedana vedremo il meglio del nostro sport, dodici gare tutte da vivere, tra individuali e a squadre, in sei giornate di grande spettacolo, che spero possano interessare e affascinare il pubblico spezzino. Un ringraziamento sincero va dunque all’Amministrazione, al Circolo Scherma La Spezia e a tutte le realtà che stanno lavorando intensamente per l’organizzazione di una kermesse che sarà sicuramente all’altezza della tradizione e del prestigio di un Campionato Italiano Assoluto”.
Il primo cittadino Pierluigi Peracchini ha dichiarato: “La Spezia si conferma capitale dello sport e siamo pronti per accogliere i grandi protagonisti della scherma e ad ospitare sfide di livello nazionale che per la prima volta si terranno nel nostro territorio. Tra il 7 e il 12 giugno nella nostra città arriveranno migliaia fra atleti e spettatori che alloggeranno nelle nostre strutture ricettive e vivranno il nostro territorio frequentando negozi e ristoranti. Questa, oltre ad essere una grande manifestazione, è anche un modo per dare il volano alla nostra economia e alla promozione turistica”.
L’Assessore allo Sport, Marco Frascatore, ha poi aggiunto: “Per l’amministrazione Peracchini lo sport è una delle priorità. Sono convinto che, per la nostra comunità, sostenere e promuovere lo sport, con i grandi valori che insegna, significhi incentivare una svolta culturale radicale, importante anche sotto il profilo sociale ed economico. Infatti siamo lieti, orgogliosi e particolarmente onorati di aver potuto organizzare e ospitare i Campionati italiani Assoluti di scherma, sport Olimpico, qui alla Spezia. La Federazione Italiana della scherma è la più titolata per numero di medaglie olimpiche e nelle competizioni internazionali. Ogni anno è in grado infatti di raccogliere prestigiose vittorie su tutte le tre armi, fioretto, spada e sciabola. Ringrazio particolarmente il presidente di federazione Paolo Azzi e i dirigenti del circolo scherma La Spezia che con la loro fattiva collaborazione ci hanno consentito di realizzare una manifestazione di questa importanza proprio nella nostra meravigliosa città e per la prima volta nella storia dello sport spezzino. Ringrazio inoltre per la loro forte attenzione verso l’inclusione degli atleti paraolimpici e per la loro predilezione nell’accompagnare la crescita dei più piccoli. Invito quindi tutta la cittadinanza a partecipare al Campionato ad ingresso libero e gratuito presso il PalaMariotti. Sono certo che sarà un evento fantastico ricco di grandi prestazioni che, grazie anche alla presenza di Rai Sport con le sue dirette, ci permetterà di avere una cassa di risonanza mediatica straordinaria”.
Anche quest’anno i Campionati Italiani Assoluti individuali e a squadre di serie A1 godranno della copertura televisiva di RAI Sport che trasmetterà tutte le fasi finali, ma il focus su La Spezia, dal 7 al 12 giugno, sarà totale anche grazie alle lunghe dirette streaming delle fasi precedenti sul canale Youtube ufficiale della Federscherma.