BIELLA – Il “1° Trofeo Città di Biella” è stato vinto da Michele Gallo, ma l’aspetto più importante è senza dubbio un altro. Semplicemente: la promozione della scherma. Un “bagno di folla” per gli azzurri della sciabola nell’evento promosso dal Comune biellese (in testa il primo cittadino Claudio Corradino e il vicesindaco Giacomo Moscarola), con la società schermistica Pietro Micca e il fondamentale contributo d’entusiasmo e operatività del noto giornalista Alessandro Alciato, in tandem con il campione azzurro – tre volte medaglia olimpica – Gigi Samele, a propria volta supportati dall’Olympia Centro Polisportivo di Foggia con in prima linea lo sciabolatore Francesco D’Armiento. Tutti loro, facendo squadra, hanno messo su un evento di alto profilo, patrocinato dalla Federazione Italiana Scherma e con l’attiva collaborazione del Comitato regionale FIS Piemonte, oltre che con i contributi del Consiglio regionale del Piemonte e della Fondazione Fila Museum.
Neppure il meteo, che ha reso impossibile la disputa dello show in piazza, designando come location il centro commerciale “Gli Orsi”, ha minimamente intaccato il successo di una manifestazione che ha rappresentato un momento di grande visibilità per la scherma e anche un bel trampolino di lancio per la sciabola azzurra, che dopo il sesto posto a Squadre nell’ultimo Mondiale di Milano avrà il grande obiettivo nella stagione ormai alle porte di staccare il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il quartetto iridato era al gran completo: Gigi Samele, Luca Curatoli, Enrico Berrè (tre dei quattro protagonisti del team argento olimpico a Tokyo, con Aldo Montano) e Michele Gallo hanno dato spettacolo, divertendo il pubblico e vivendo con gli spettatori che li hanno applauditi una giornata di grande condivisione ed empatia. Insieme agli sciabolatori azzurri, protagonisti anche i giovani spadisti biellesi Vittoria Siletti e Francesco Ferraioli, prodotti schermistici della Pietro Micca guidata dalle maestre Cinzia Sacchetti – Presidente del CR Piemonte – e Jessica Lagna.
In apertura di giornata Luigi Samele, Luca Curatoli, Michele Gallo, Enrico Berrè e Francesco D’Armiento hanno fatto visita proprio alla società locale, a testimoniare sempre più lo spirito promozionale di un’iniziativa rivolta – al contempo – ai più giovani appassionati di scherma e a chi ancora non conosce il fascino e la bellezza di questo sport.
