MONDIALI KAZAN2014 – IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE FEDERALE ALLA DELEGAZIONE AZZURRA

  1. Home
  2. Top News
  3. MONDIALI KAZAN2014 – IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE FEDERALE ALLA DELEGAZIONE AZZURRA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI KAZAN2014 – IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE FEDERALE ALLA DELEGAZIONE AZZURRA

Kazan2014 - LOGOKAZAN2014 – “Puntiamo ad onorare al meglio l’Italia prim’ancora che a vincere!”. E’ con queste parole che si conclude il messaggio che il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, ha voluto rivolgere ai componenti della delegazione azzurra alla vigilia della partenza verso Kazan dove da martedi 15 luglio prenderanno il via i Campionati del Mondo 2014.

“Siamo pronti a vivere insieme le emozioni di un Campionato del Mondo che si annuncia entusiasmante – dice il vertice federale -. Giunge al termine di una stagione di Coppa del Mondo intensa che ha visto gli azzurri protagonisti in tutte le specialità, ma anche a poche settimane dai Campionati Europei di Strasburgo, dove, i nostri atleti, hanno fatto risuonare l’inno di Mameli, permettendo al tricolore di sventolare in alto. Questo Campionato del Mondo, ospitato dalla Russia, rappresenta uno spartiacque importante. Siamo infatti a metà del quadriennio olimpico. Due anni fa eravamo infatti in procinto di partire alla volta di Londra, così come invece tra due anni saremo alla vigilia dell’appuntamento olimpico di Rio De Janeiro. Quando si è a metà di un percorso è inevitabile controllare il computer di bordo e verificare l’andamento complessivo. Ecco perché i Mondiali Kazan2014 andranno vissuti innanzitutto con la serenità che scaturisce dalla consapevolezza di sapere di aver fatto tutto quanto era necessario per essere nelle migliori condizioni per giocarsi le proprie chanches, ma anche con lo spirito di chi sa che, sebbene la strada verso Rio sia ancora lunga, quella di Kazan rappresenta una tappa importante”.

“Come ogni vigilia di un appuntamento internazionale – prosegue ancora il Presidente della FederScherma azzurra – su di noi sono proiettati i riflettori dell’attenzione. La scherma italiana mira a mantenere fede alle attese, nella consapevolezza che, così come nella vita, vittorie e sconfitte camminano di pari passo e che il successo è figlio esclusivo di sacrifici e dedizione”.

Infine, la conclusione con la definizione dell’obiettivo finale: “L’auspicio è che, ancora una volta, si torni a fare squadra sotto la bandiera tricolore. Gli atleti in pedana, i tecnici al loro fianco, lo staff medico, i dirigenti e gli accompagnatori: tutti uniti per raggiungere l’obiettivo comune che non è quello di “vincere”, ma di onorare al meglio l’Italia”.

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI