INCONTRO TRA IL PRESIDENTE FEDERALE ED I COMMISSARI TECNICI DELLE NAZIONALI AZZURRE

  1. Home
  2. Top News
  3. INCONTRO TRA IL PRESIDENTE FEDERALE ED I COMMISSARI TECNICI DELLE NAZIONALI AZZURRE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

INCONTRO TRA IL PRESIDENTE FEDERALE ED I COMMISSARI TECNICI DELLE NAZIONALI AZZURRE

Incontro CT RomaROMA – Si è svolto oggi a Roma l’incontro tra il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso ed i tre Commissari tecnici delle Nazionali azzurre, Andrea Cipressa, Sandro Cuomo e Giovanni Sirovich.

L’appuntamento, a cui hanno preso parte anche il Vicepresidente federale, Giampiero Pastore ed il Segretario generale, Marco Cannella, è stato utile per definire i dettagli relativi alla programmazione della stagione agonistica 2014-2015 che inizierà già nelle prossime settimane.

Ad inizio dell’incontro, è stato tracciato un bilancio complessivo della stagione 2013-2014, non solo alla luce dei risultati ottenuti nelle principali competizioni internazionali, tra cui ovviamente i Campionati del Mondo Kazan2014 ed Europei Strasburgo2014, ma anche dell’intera stagione di Coppa del Mondo sia nell’ambito Assoluti che nelle categorie Giovani e Cadetti.

Si è passati poi ad affrontare la programmazione della stagione ai nastri di partenza che si annuncia particolarmente delicata ed impegnativa. Sarà infatti la stagione che vedrà l’inizio della fase di qualificazione olimpica (a partire da marzo 2015) ma, inoltre, segnerà anche l’esordio del nuovo calendario di Coppa del Mondo che prevede l’inizio del circuito internazionale a partire già dal prossimo mese di ottobre, oltre che, per quanto riguarda il settore under20, l’introduzione ufficiale delle prove a squadre in ciascuna tappa.

Alla luce di ciò, i Responsabili d’Arma hanno dovuto rimodulare non solo la programmazione finanziaria ma anche quella tecnica, che, ad esempio, prevede per le prossime settimane i primi allenamenti collegiali della stagione.

Successivamente si sono passate in rassegna alcune tematiche relative all’Alto Livello e sono state individuate le priorità relativamente all’attività agonistica dei settori Giovani e Cadetti.
Si è poi discusso in merito ai Giochi Olimpici Europei, in programma nella prossima primavera a Baku. Ciascun Commissario tecnico ha manifestato la necessità di avviare una riflessione in merito, in attesa di conoscere il calendario definitivo del programma di scherma durante l’appuntamento olimpico continentale.

Oggetto della discussione sono stati anche i CAF, per i quali è stata sottolineata l’importanza di una ancora maggiore valorizzazione, ed anche del sempre maggiore sfruttamento delle potenzialità dei Centri di Preparazione Olimpica per le attività di allenamento delle Nazionali.

“Sono particolarmente soddisfatto dell’esito dell’incontro – ha commentato al termine il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso -. Stiamo per affrontare una stagione agonistica particolarmente importante e non solo perché inizierà la fase di qualificazione olimpica. Non è stato necessario ribadire gli obiettivi, in quanto c’è da sempre stata la massima condivisione degli stessi con i Commissari tecnici. Ciascuno, nessuno escluso, non dovrà lesinare energie, impegno e passione per, ognuno nel proprio ruolo, raggiungere gli obiettivi e soprattutto per consentire ad ogni atleta di essere messo nelle condizioni migliori per salire in pedana in ogni occasione e rappresentare al meglio l’Italia e, in particolare, la scherma azzurra”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI