IL WEEK END DELLA SCHERMA AZZURRA – UN “MOVIMENTO IN MOVIMENTO”

  1. Home
  2. Top News
  3. IL WEEK END DELLA SCHERMA AZZURRA – UN “MOVIMENTO IN MOVIMENTO”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

IL WEEK END DELLA SCHERMA AZZURRA – UN “MOVIMENTO IN MOVIMENTO”

maschera tricolore generica bambino fiorettoROMA – La grande famiglia della scherma italiana è come una piramide, dalla larga base e dal vertice di successo. Scattando una fotografia allo scorso fine settimana, se ne trae una istantanea che delinea i contorni di uno spaccato di grande vitalità.

A Doha, in Qatar, era in corso il Grand Prix FIE di spada maschile e femminile, mentre i primi rappresentanti della Nazionale di sciabola erano in partenza verso New York dove il prossimo fine settimana si svolgerà la tappa GP dell’arma che può colpire non solo di punta.

Intanto, in contemporanea, alcuni spadisti under 23 erano impegnati a Moedling, in Austria, nella prova maschile e femminile del circuito europeo, così come gli sciabolatori e le sciabolatrici under 20 in pedana invece a Dormagen nella tappa della Coppa del Mondo di categoria.

Dalla Germania alla Francia, dove a Cabries si sono svolte le prove del Circuito Europeo che hanno visto in gara i Cadetti di fioretto maschile e femminile. Il tutto mentre ad Ancona, maestri, dirigenti, tecnici, arbitri e fiorettisti under 20 erano impegnati nella Prima Prova Nazionale di fioretto maschile e femminile.

Nel frattempo, la classe magistrale ha vissuto a Lugo di Romagna il momento formativo, promosso dall’Associazione Italiana Maestri di Scherma, dedicato alla spada, con 53 corsisti che hanno seguito attentamente le lezioni teorico pratiche tenute dai maestri Pietro Gnisci e Guido Marzari.

Un vero e proprio “movimento in movimento” che si completa con la base composta dalle società, alcune delle quali nel fine settimana hanno vissuto momenti importanti della loro storia societaria.

 

Pisascherma 20 anniE’ il caso dell’Us Pisascherma che ha festeggiato, nel fine settimana, i 20 anni dalla nascita. Una cerimonia sobria a cui ha preso parte il Presidente federale, Giorgio Scarso, il suo Vice Paolo Azzi, il Presidente del Comitato regionale FederScherma Toscana, Edoardo Morini, oltre ai vertici societari ed a quanti hanno sostenuto la crescita e lo sviluppo della società pisana.

 

 

conad modica corso scolasticoDalla Toscana alla Sicilia per altri festeggiamenti: quelli che hanno riguardato la Conad Scherma Modica che ha celebrato “in pedana” i 30 anni di attività sociale con la conclusione festosa del 31° corso scolastico, da cui tutto ha avuto inizio e che ogni anno rinnova l’organico del vivaio.

 

 

Il “movimento in movimento” della scherma azzurra che, come un organismo in buona salute, ogni giorno pulsa sangue di sport nelle sue vene, alimentandone la vita e permettendone la crescita, sostenuta dai grandi valori della scherma e dalla passione immancabile in ognuna della sue componenti.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI