“Un grande abbraccio al popolo emiliano-romagnolo. Il primo pensiero, in questi giorni complessi, va alle vittime del maltempo, a chi ha perso i propri cari, a chi sta soffrendo le conseguenze di un’emergenza dolorosa. La grande famiglia della scherma italiana si stringe, con solidarietà e affetto, a loro e all’intero territorio dell’Emilia Romagna che proprio in questo fine settimana è sede delle competizioni schermistiche del Campionato nazionale Gold delle categorie Cadetti e Giovani, dopo aver già ospitato il Gran Premio Giovanissimi”. Parole del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi.
“Nella giornata odierna è cominciato, con slittamento degli orari d’inizio, il Campionato Nazionale Gold Under 17 e Under 20 a Riccione – continua il Presidente federale –. In situazioni emergenziali, che evidentemente sfuggono alla pianificazione capillare che la Federazione effettua per tutte le competizioni, è difficile trovare una sintesi che possa venire incontro alle esigenze di tutti i partecipanti. Comprendo perfettamente le difficoltà che molti atleti, famiglie e tecnici hanno affrontato nel raggiungere Riccione, a causa dei problemi di viabilità legati al maltempo, così come il dispiacere di chi ha rinunciato a partecipare. La decisione di far disputare regolarmente le gare è però mossa dalla completa fiducia riposta nelle autorità competenti, che avrebbero senz’altro segnalato eventuali situazioni di pericolo nei luoghi di gara, perché la sicurezza è sempre l’assoluta priorità, e poi dalla volontà di non causare ulteriori disagi alle tante persone che si erano messe già in viaggio, e avevano sostenuto spese notevoli per gli spostamenti e le prenotazioni alberghiere. La Federazione Italiana Scherma – prosegue il presidente Azzi – in questi giorni è costantemente in contatto con il Comune di Riccione e con le autorità preposte: la scelta di confermare la disputa delle gare del weekend è stata presa con senso di responsabilità e rispetto di tutte le componenti del nostro mondo, pur nella consapevolezza di non poter trovare una soluzione condivisa da tutti, perché la straordinarietà della situazione emergenziale non lo rende realisticamente possibile. Come già fatto in occasione dell’ultima giornata del GPG, quando con lucidità e risolutezza è stata portata regolarmente e serenamente a termine la competizione, gestiremo nel modo più ragionevole anche i Campionati nazionali Gold Cadetti e Giovani, con un pensiero di profonda tristezza e solidarietà verso le popolazioni colpite dall’emergenza, e in particolare le vittime a cui è dedicato un commosso e doveroso minuto di silenzio”.