IL MEDICO FEDERALE ANTONIO FIORE E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE MEDICA F.I.E.

  1. Home
  2. Top News
  3. IL MEDICO FEDERALE ANTONIO FIORE E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE MEDICA F.I.E.

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

IL MEDICO FEDERALE ANTONIO FIORE E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE MEDICA F.I.E.

Antonio FioreROMA – Il medico federale Antonio Fiore è stato nominato Presidente della Commissione medica della Federazione Internazionale di scherma.
Antonio Fiore, 59 anni, va dunque a ricoprire la più alta carica internazionale nell’ambito medico, andando così a implementare il suo curriculum professionale particolarmente qualificato.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e poi specializzatosi in Medicina dello Sport ed Ortopedia, Antonio Fiore ha iniziato a seguire gli atleti della scherma azzurra sin dal 1989, entrando a far parte della Commissione medica della Federazione Italiana Scherma.
All’indomani dei Giochi Olimpici di Barcellona1992, viene nominato Medico federale ed è il responsabile medico della scherma azzurra per ben 6 edizioni dei Giochi Olimpici ed in tutte le manifestazionie internazionali più importanti degli ultimi 25 anni.
Dal 2008 è entrato a far parte della Commissione medica della Federazione Internazionale di Scherma, divenendone adesso Presidente.

“E’ una nomina figlia del grande prestigio acquisito nel panorama internazionale della scherma italiana – commenta il medico federale -. La soddisfazione è anche personale perché rappresenta il coronamento di oltre 30 anni di lavoro nel contesto della medicina dello sport applicata alla scherma. Inoltre – prosegue Fiore – sono molto orgoglioso adesso di poter rappresentare l’Italia in quest’ambito e di poter traslare sul piano internazionale quanto di buono fatto in questi lunghi anni in Italia. Il mio obiettivo principale – prosegue ancora il neo Presidente della Commissione Medica FIE – è quello di dare maggiore operatività all’assistenza medica internazionale che, fino ad ora ha avuto un ruolo esclusivamente consultivo. Vorrei poter dar un apporto in termini pratici, ad esempio garantendo l’assistenza medica a tutti gli atleti del Mondo. Anche chi rappresenta un Paese che non può permettersi di indicare un medico od un fisioterapista di riferimento, dovrà avere un supporto che lo segua e che gli garantisca uguali diritti rispetto agli altri atleti che si troverà dinanzi in pedana. Inoltre punterò ad “esportare” anche il progetto “SchermaLab” da me ideato e che negli anni ha portato diversi importanti risultati alla scherma italiana.”.

Idee chiare per Antonio Fiore, figlie di un’esperienza senza eguali nel panorama schermistico internazionale. “Ho visto – racconta – alternarsi intere generazioni di atlete e credo di avere maturato un’esperienza importante anche in ambito traumatologico. Oggi la Federazione Italiana Scherma è un esempio anche nell’organizzazione dello staff medico. Il suo coinvolgere oltre quaranta persone tra medici, fisioterapisti, dietisti e psicologi, è un “unicum” nel panorama mondiale. Abbiamo sempre puntato a prevenire gli infortunii attraverso un’attenta analisi, un confronto, un rapporto ed un dialogo costante con i singoli atleti, che ci ha permesso anche di attivare delle azioni antidoping importanti”.

Figura vulcanica e dalle mille risorse, Antonio Fiore, che ha dato anche un contributo importante nell’evoluzione della comunicazione federale “creando” diversi anni fa il sito “Schermaonline”, è stato più volte indicato a livello internazionale come una delle eccellenze della scherma italiana. “La nomina a Presidente della Commissione Medica FIE non fa altro che attestare la grande stima di cui Antonio Fiore gode a livello mondiale – commenta il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso -. Oggi il mondo della scherma italiana può sostenersi su alcuni pilastri e tra questi vi è indubbiamente il settore medico che Antonio Fiore cura da diverso tempo, apportando innovazioni, non lesinando sacrifici e soprattutto profondendo una passione smisurata non solo per la scherma ma per lo sport in genere. Tutto ciò adesso viene ripagato con questo riconoscimento mondiale che apre una nuova fase per ciò che concerne la concenzione dell’assistenza e del supporto medico per la scherma internazionale. Sono convinto che Antonio Fiore darà un impulso nuovo e decisivo nel suo ambito a tutto il movimento schermistico internazionale, proseguendo nel rappresentare al meglio l’Italia. E noi non potremo altro che essere orgogliosi del suo operato e degli attestati di stima nei suoi confronti che ci giungono e continueranno a giungere da più parti del Mondo”.

 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI