EUROPEI STRASBURGO2014 – VI GIORNATA – SPADA DONNE: BRONZO PER L’ITALIA – FIORETTO FEMMINILE PARALIMPICO: AZZURRE SUL TETTO D’EUROPA

  1. Home
  2. Top News
  3. EUROPEI STRASBURGO2014 – VI GIORNATA – SPADA DONNE: BRONZO PER L’ITALIA – FIORETTO FEMMINILE PARALIMPICO: AZZURRE SUL TETTO D’EUROPA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

EUROPEI STRASBURGO2014 – VI GIORNATA – SPADA DONNE: BRONZO PER L’ITALIA – FIORETTO FEMMINILE PARALIMPICO: AZZURRE SUL TETTO D’EUROPA

spada femminile bronzo medagliaSTRASBURGO2014 –  La sesta giornata di gare ai Campionati Europei Strasburgo2014 porta due medaglie al bottino azzurro che sale complessivamente a quota undici (7 olimpiche, 4 paralimpiche).L’Italia festeggia infatti la medaglia di bronzo nella spada femminile e la storia medaglia d’oro e titolo continentale nel fioretto femminile paralimpico.

Il quartetto azzurro di spada femminile, composto da Bianca Del Carretto, fresca del titolo continentale conquistato domenica, Rossella Fiamingo, Mara Navarra e Francesca Quondamcarlo, sale sul terzo gradino del podio dopo aver sconfitto per 45-42 l’Estonia. E’ proprio la neo campionessa europea a completare la rimonta iniziata da Mara Navarria nel terz’ultimo match dell’assalto contro le estoni e proseguita con Rossella Fiamingo che ha consegnato il vantaggio nelle mani dell’atleta ligure, a cui è toccato il compito di chiudere il match.
La medaglia di bronzo ripaga le azzurre e stempera il rammarico per la finale sfumata di un soffio. In semifinale, infatti, contro la Romania poi vincitrice del titolo, le azzurre del CT Sandro Cuomo erano state per larghi tratti in vantaggio contro le quotate rumene. Nell’ultimo parziale, poi, Rossella Fiamingo, salita con un passivo di tre stoccate, era riuscita a portarsi sino al 23-23. Da lì in poi, però, Simona Gherman era stata capace di mettere a segno l’allungo vincente che ha portato sino al definitivo successo delle portacolori rumene.
Il percorso di gara delle spadiste azzurre era iniziato con la vittoria contro la Finlandia per 45-29 ed era proseguito con il successo ai quarti contro l’ostica Ungheria col punteggio finale di 34-26.
Questa medaglia, che si aggiunge all’oro individuale di Bianca Del Carretto ed all’argento di Paolo Pizzo nella gara maschile, conclude un Europeo da incorniciare per la spada – è il commento del Commissario tecnico della Nazionale di spada, Sandro Cuomo -. Si tratta di risultati che non arrivano per caso, ma sono il frutto del lavoro dei singoli atleti, dei loro maestri e di tutto lo staff. Adesso, con la piena consapevolezza delle nostre potenzialità, possiamo iniziare il lavoro di preparazione ai Campionati del Mondo di Kazan che affronteremo a testa alta, non perché galvanizzati da questo Europeo ma pienamente convinti delle qualità di ciascuno dei nostri atleti e dell’intero gruppo”.

fioretto femminile paralimpico podio strasburgo

Ma la sesta giornata degli Europei Strasburgo2014 rimarrà agli annali della scherma azzurra. E’ giunta infatti la prima medaglia d’oro in una prova a squadre di scherma paralimpica. A scrivere la storia è la Nazionale di fioretto femminile paralimpica. Loredana Trigilia, Andreea Mogos e Beatrice “Bebe” Vio si trasformano in “dream team” e, da outsider

, alla loro prima volta in una gara a squadre femminile, superano la concorrenza e salgono sul tetto d’Europa.  
Le tre azzurre hanno iniziato la loro giornata superando ai quarti la Grecia per 45-16. In semifinale ad attendere l’Italia vi l’ostica Russia. Dopo un assalto attento e giocato stoccata su stoccata, ad avere le porte aperte per la finale sono le azzurre con la chiusura di Loredana Trigilia col definitivo 45-34.
La finale vede le portacolori italiane affrontare l’Ucraina. Le gialloblu si portano subito in vantaggio e conducono tutto il match sino a quando, nella penultima frazione, Beatrice “Bebe” Vio infligge un sonoro 9-1 alla propria avversaria di match e lascia in vantaggio l’Italia nelle mani di Loredana Trigilia. L’esperta e plurititolata fiorettista azzurra chiude i conti col definitivo 45-40, dando il via ai festeggiamenti, coronati anche da un messaggio di grande soddisfazione giunto direttamente dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. “Queste ragazze non finiscono mai di stupire, hanno compiuto un percorso straordinario – ha commentato il vertice del CIP –Complimenti a tutti, alla Federazione Scherma ed all’intero staff tecnico. Hanno costruito un gruppo fantastico”.

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – SPADA FEMMINILE – PROVA A SQUADRE – Strasburgo, 12 Giugno 2014
Finale
Romania b. Russia 38-34

Finale 3°-4° posto
ITALIA b. Estonia 45-42

Semifinali
Russia b. Estonia 43-31
Romania b. ITALIA 29-24

Quarti
Russia b. Polonia 34-33
Estonia b. Svizzera 45-23
ITALIA b. Ungheria 34-26
Romania b. Ucraina 45-31

Tabellone delle 16
ITALIA b. Finlandia 45-29

Classifica (14): 1. Romania, 2. Russia, 3. ITALIA, 4. Estonia, 5. Ungheria, 6. Polonia, 7. Svizzera, 8. Ucraina.

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – FIORETTO FEMMINILE – PARALIMPICO – PROVA A SQUADRE – Strasburgo, 12 Giugno 2014
Finale
ITALIA b. Ucraina 45-40

Finale 3°-4° posto
Russia b. Francia 45-27

Semifinali
ITALIA b. Russia 45-34
Ucraina b.Francia 45-39

Quarti

ITALIA b. Grecia 45-16

Classifica (5): 1. ITALIA, 2. Ucraina, 3. Russia, 4. Francia, 5. Grecia

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – MEDAGLIERE – ASSOLUTI
1. ITALIA: 2 o. – 2 a. – 3 b. – TOT. 7
2. Russia: 1 o. – 4 a. – 3 b. – TOT. 8
3. Ungheria: 1 o – 0 a. – 1 b. – TOT. 2
3. Svizzera: 1 o. – 0 a. – 1 b. – TOT. 2
3. Romania: 1 o. – 0 a. – 1 b. – TOT. 2
5. Gran Bretagna: 1 o. – 0 a. – 0 b. – TOT. 1
5. Ucraina: 1 o. – 0 a. – 0 b. – TOT. 1
7. Francia: 0 o. – 1 a. – 3 b. – TOT. 4
8. Spagna: 0 o. – 1 a. – 0 b. – TOT. 1
9. Grecia: 0 o. – 0 a. – 1 b. – TOT. 1
9. Germania: 0 o. – 0 a. – 1 b. – TOT. 1

CAMPIONATI EUROPEI STRASBURGO2014 – MEDAGLIERE DETTAGLIATO – COMPLESSIVO – ITALIA
Totale: 11

Oro – 4: Elisa Di Francisca (fioretto femminile), Bianca Del Carretto (spada femminile) – Beatrice Vio (fioretto femminile paralimpico cat. B), Fioretto femminile paralimpico (Squadra – Trigilia, Vio, Mogos); 
Argento – 2: Martina Batini (fioretto femminile), Paolo Pizzo (spada maschile);
Bronzo – 5: Valentina Vezzali (fioretto femminile), Rossella Gregorio (sciabola femminile), William Russo (spada maschile paralimpica cat. C), Loredana Trigilia (sciabola femminile cat. A), Spada femminile (Squadra – Del Carrettto, Fiamingo, Quondamcarlo, Navarria);

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI