ROMA – Si è chiusa con le promozioni ad arbitri internazionali di spada di Marius Vanghele e Andrea Caldarulo la Sessione d’esami FIE organizzata dalla Federazione Italiana Scherma presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa a Roma.
I due candidati proposti in quest’ultima giornata dalla Commissione del Gruppo Schermistico Arbitrale della FIS hanno brillantemente superato le prove sia teoriche che pratiche, ottenendo così l’ambita licenza. Sia per Marius Vanghele che per Andrea Caldarulo il meritato raggiungimento di un traguardo costruito in tanti anni d’appassionato impegno profuso nelle competizioni in Italia di tutte le categorie, e al contempo un altro punto di (ri)partenza verso le prossime esperienze in campo internazionale.
Il GSA della Federazione Italiana Scherma archivia così gli esami di Roma con sei nuove licenze FIE, visto che nei giorni scorsi erano risultati promossi Giuliana Bellizia, Massimiliano Murolo e Francesco Maria Soprana per la specialità della sciabola, e Ginevra Burchi per il fioretto.
Tanti, inoltre, sono stati gli apprezzamenti dei partecipanti provenienti da ben 24 Paesi d’Europa per l’organizzazione della Sessione curata dalla FIS su mandato della Federazione Internazionale di Scherma. Oltre 70 i candidati esaminati in questi giorni nella Capitale, in rappresentanza di Francia, Ungheria, Germania, Polonia, Gran Bretagna, Spagna, Svezia, Belgio, Croazia, Ucraina, Grecia, Romania, Israele, Austria, Portogallo, Islanda, Estonia, Armenia, Bulgaria, Slovenia, Svizzera, Turchia, Moldavia e ovviamente dell’Italia.
Preziosissima anche la collaborazione degli atleti che hanno reso possibili le prove pratiche calcando le pedane dell’Acqua Acetosa, ai quali è andato in particolare il ringraziamento di Martina Ganassin, componente della Commissione Arbitrale della Federscherma e della Confederazione Europea.
Ai candidati e agli esaminatori, durante i lavori presso il CPO di Roma, hanno portato i propri saluti anche il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, e il Vicepresidente vicario della FIS Maurizio Randazzo (referente in Consiglio per il GSA guidato da Gabriele Aru), che hanno espresso piena soddisfazione per questa Sessione d’esami FIE ospitata nella Capitale, riscontrando il gradimento dei partecipanti e complimentandosi con i nuovi “rinforzi” della pattuglia internazionale che rappresenta l’Italia nel settore arbitrale sulle pedane di tutto il mondo.