BARCELLONA – Mara Navarria cambia look e, dopo un’assenza durata 35 mesi, torna su un podio di Coppa del Mondo.
L’azzurra infatti conquista il secondo posto nella prova di Coppa del Mondo di spada femminile svoltasi a Barcellona. L’atleta friulana in forza al Centro Sportivo dell’Esercito, si è presentata sulle pedane spagnole con un netto taglio ai lunghi capelli. Una “novità” estetica che sembra aver portato bene a Mara Navarria, artefice di una prestazione eccellente in terra di Catalogna.
L’unica avversaria capace di fermare la cavalcata dell’azzura, è stata infatti la cinese Anqi Xu che, nell’assalto finale, ha messo a segno la stoccata decisiva, nel minuto supplementare, che ha fissato il punteggio sul 11-10, “macchiando” la giornata perfetta di Mara Navarria iniziata col successo per 15-13 contro la francese Mallo e proseguita, nel turno delle 32, con la vittoria contro la plurititolata tedesca Britta Heidemann col punteggio di 15-11.
Nel turno delle 16, poi, l’azzurra ha avuto ragione della portacolori ucraina Kryvytska col netto punteggio di 15-7, così come nettamente ai quarti ha sconfitto la francese Candassamy per 15-8. Sofferta poi la semifinale contro la russa Violetta Kolobova, dove l’atleta italiana è stata capace di rimontare da un passivo di 7-10 sino al definitivo 15-13.
Mara Navarria era rimasta l’unica delle azzurre ai quarti di finale dopo che le altre tre azzurre, Bianca Del Carretto, Marta Ferrari e Francesca Quondamcarlo si erano fermate nel turno delle 16. La campionessa europea in carica, dopo aver sconfitto l’ungherese Kun per 15-9 ed aver avuto la meglio sulla svedese Haarlmen per 12-11, è stata sconfitta alla priorità dall’ucraina Shemyakina. Marta Ferrari, dal canto suo, ha eliminato al primo assalto di giornata la sudcoreana Lam Shin A per 11-10 e, nel turno successivo, la portacolori di Hong Kong, per 15-6, prima di uscire sconfitta per 13-11 dall’assalto contro la cinese Sun. Francesca Quondamcarlo, invece, ha iniziato la giornata superando nel derby Francesca Boscarelli per 15-8 e poi la statunitense Hurley per 15-12, fermandosi poi contro la francese Candassamy per 10-9 al minuto supplementare.
E’ uscita di scena nel turno delle 32 la campionessa del Mondo in carica, Rossella Fiamingo. L’iridata 2014, dopo aver sconfitto la statunitense Trzopek per 13-12, è stata superata dalla cinese Yiwen Sun col punteggio di 14-13. Stop invece nel tabellone delle 64 per Camilla Batini, sconfitta dalla romena Gherman per 15-8, Alberta Santuccio superata dalla polacca Knapik-Miazga per 9-8, e Francesca Boscarelli superata nel derby da Francesca Quondamcarlo per 15-8. Sono state invece eliminate ieri Alice Clerici, sconfitta nell’ultimo assalto del turno preliminare, dall’esperta francese Maureen Nisima per 15-10, Giulia Rizzi, fermata dalla russa Yulia Lichagina per 14-13. Nel primo assalto del tabellone di qualificazione, invece, sono state sconfitte Luisa Tesserin, che ha subìto il 15-11 dalla francese Jacques Andre Coquin, e Brenda Briasco, fermatasi contro l’ungherese Dorina Budai col punteggio di 15-7.
“Sono soddisfatto per la prestazione di Mara Navarria ma anche per quanto emerso dal “gruppo” – commenta il Commissario tecnico, Sandro Cuomo –. Mara è stata artefice di un’ottima prova dove ho molto apprezzato i miglioramenti soprattutto nella gestione degli assalti. Ma complessivamente, il dato che vede l’Italia con quattro atlete tra le prime sedici della classifica finale, con eliminazioni dovute a punteggi di misura, palesa il valore di tutto il gruppo della spada femminile azzurra”.
Domani si torna in pedana per la gara a squadre con l’Italia che punta sul quartetto composto da Mara Navarria, Bianca Del Carretto, Rossella Fiamingo e Francesca Quondmcarlo.
COPPA DEL MONDO – SPADA FEMMINILE – Barcellona, 23-25 Gennaio 2015
Finale
Xu (Chn) b. Navarria (ITA) 11-10
Semifinali
Xu (Chn) b. Shemyakina (Ukr) 13-12
Navarria (ITA) b. Kolobova (Rus) 15-13
Quarti
Xu (Chn) b. Andryushina (Rus) 11-10
Shemyakina (Ukr) b. Multerer (Ger) 15-13
Kolobova (Rus) b. Sun (Chn) 15-11
Navarria (ITA) b. Candassamy (Fra) 15-8
Tabellone delle 16
Shemyakina (Ukr) b. Del Carretto (ITA) 3-3 alla priorità
Sun (Chn) b. Ferrari (ITA) 13-11
Candassamy (Fra) b. Quondamcarlo (ITA) 10-9
Navarria (ITA) b. Kryvytska (Ukr) 15-7
Tabellone delle 32
Del Carretto (ITA) b. Haarlmen (Swe) 12-11
Sun (Chn) b. Fiamingo (ITA) 14-13
Ferrari (ITA) b. Kong (Hkg) 15-6
Quondamcarlo (ITA) b. Hurley (Usa) 15-12
Navarria (ITA) b. Heidemann (Ger) 15-11
Tabellone delle 64
Gherman (Rou) b. Batini (ITA) 15-8
Del Carretto (ITA) b. Kun (Hun) 15-9
Fiamingo (ITA) b. Trzopek (Usa) 13-12
Ferrari (ITA) b. Shin A (Kor) 11-10
Knapik-Miazga (Pol) b. Santuccio (ITA) 9-8
Quondamcarlo (ITA) b. Boscarelli (ITA) 15-8
Navarria (ITA) b. Mallo (Fra) 15-13
Tabellone delle 64 – qualificazione
Nisima (Fra) b. Clerici (ITA) 15-10
Boscarelli (ITA) b. Christmann (Ger) 14-13
Navarria (ITA) b. Ivhecnko (Ukr) 15-9
Ferrari (ITA) b. Lugo (Ven) 15-6
Batini (ITA) b. Toth (Hun) 14-13
Lichagina (Rus) b. Rizzi (ITA) 14-13
Tabellone delle 128 – qualificazione
Clerici (ITA) b. Cisneros (Esp) 15-9
Boscarelli (ITA) b. Embrich (Est) 15-10
Navarria (ITA) b. Bohus (Hun) 15-7
Ferrari (ITA) b. Maroiu (Rou) 15-10
Batini (ITA) b. Logunova (Rus) 15-10
Jacques Andre Coquin (Fra) b. Tesserin (ITA) 15-11
Budai (Hun) b. Briasco (ITA) 15-7
Rizzi (ITA) b. Gudkova (Rus) 15-10
Fase a gironi
Luisa Tesserin: 3 vittorie, 3 sconfitte
Camilla Batini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Mara Navarria: 5 vittorie, 1 sconfitta
Alice Clerici: 4 vittorie, 2 sconfitte
Brenda Briasco: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesca Quondamcarlo: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Giulia Rizzi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesca Boscarelli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Alberta Santuccio: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Marta Ferrari: 4 vittorie, 2 sconfitte
Classifica (233): 1. Xu (Chn), 2. Navarria (ITA), 3. Kolobova (Rus), 3. Shemyakina (Ukr), 5. Candassamy (Fra), 6. Andryushina (Rus), 7. Sun (Chn), 8. Multerer (Ger).
11. Del Carretto (ITA), 13. Quondamcarlo (ITA), 16. Ferrari (ITA), 19. Fiamingo (ITA), 39. Santuccio (ITA), 48. Boscarelli (ITA), 57. Batini (ITA), 77. Clerici (ITA), 81. Rizzi (ITA), 100. Briasco (ITA), 134. Tesserin (ITA).