SAN FRANCISCO – Ci sono tre italiani sul podio della prima prova della stagione di Coppa del Mondo a San Francisco. Ma a risuonare è però l’inno francese. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato infatti il transalpino Jeremy Cadot, fermando al secondo posto l’azzurro Andrea Baldini, superato per 15-13 nell’assalto finale. Ad occupare poi il terzo gradino del podio sono stati Lorenzo Nista, fermato nel derby di semifinale da Andrea Baldini per 15-9, ed Edoardo Luperi, sconfitto 15-3 dal francese Cadot.
Un tris azzurro, tutto “made in Livorno”, che permette all’Italia del Commissario tecnico Andrea Cipressa di sorridere al termine della gara.
Il cammino di gara degli azzurri sul podio, li ha visti superare diversi avversari quotati. Al tabellone dei quarti, Luperi ha affrontato e sconfitto il Campione del Mondo in carica, il russso Alexey Cheremisinov per 15-12, Nista ha superato per 15-14 l’altro russo Khovanskiy, mentre Andrea Baldini ha sconfitto col punteggio di 7-3 il giapponese Yuki Ota.
In precedenza, nel tabellone dei 32, Lorenzo Nista si era trovato dinanzi il numero 1 al Mondo, il cinese Jianfei Ma, sconfitto però per 15-9, mentre in contemporanea Edoardo Luperi superava il plurititolato tedesco Peter Joppich per 15-13.
Buona la prestazione anche di Saverio Schiavone, fermatosi nel turno dei 16 perchè sconfitto dal testimonialdella candidatura olimpica di Tokyo2020, Yuki Ota, per 15-9. Si è fermata invece nel turno dei 32 la corsa di Andrea Cassarà, sconfitto col punteggio di 15-12 dal russo Khovanskiy che, nel turno dei 64, aveva superato l’altro azzurro Alessio Foconi per 15-13.
Stop nel primo turno del tabellone principale anche per Giorgio Avola, fermato per 15-7 dal tedesco Kroeplin, Francesco Trani, sconfitto 15-9 dal russo Arslanov, e per Alessandro Paroli, superato 15-14 dal coreano Dong Kin Han.
Si erano fermati invece nella fase di qualificazione Daniele Garozzo, Tobia Biondo e Francesco Ingargiola.
Questa domenica in pedana saliranno le Nazionali per la gara a squadre che vedrà l’Italia in pedana con il quartetto formato da Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Giorgio Avola e Daniele Garozzo.
COPPA DEL MONDO – FIORETTO MASCHILE – PROVA INDIVIDUALE – San Francisco, 17-18 Ottobre 2014
Finale
Cadot (Fra) b. Baldini (ITA) 15-13
Semifinali
Baldini (ITA) b. Nista (ITA) 15-9
Cadot (Fra) b. Luperi (ITA) 15-3
Quarti
Nista (ITA) b. Khovanskiy (Rus) 15-14
Baldini (ITA) b. Ota (Jpn) 7-3
Luperi (ITA) b. Cheremisinov (Rus) 15-12
Cadot (Fra) b. Imboden (Usa) 15-14
Tabellone dei 16
Nista (ITA) b. Heo (Kor) 15-9
Baldini (ITA) b. Arslanov (Rus) 15-6
Ota (Jpn) b. Schiavone (ITA) 15-9
Luperi (ITA) b. Pauty (Fra) 15-10
Tabellone dei 32
Nista (ITA) b. Ma (Chn) 15-9
Khovanskiy (Rus) b. Cassarà (ITA) 15-12
Baldini (ITA) b. Lei (Chn) 15-13
Schiavone (ITA) b. Simon (Fra) 15-6
Luperi (ITA) b. Joppich (Ger) 15-13
Tabellone dei 64
Nista (ITA) b. Rajski (Pol) 15-13
Khovanskiy (Rus) b. Foconi (ITA) 15-13
Cassarà (ITA) b. Son (Kor) 15-7
Arslanov (Rus) b. Trani (ITA) 15-9
Baldini (ITA) b. Fujino (Jpn) 15-8
Schiavone (ITA) b. Van Haaster (Can) 15-9
Kroeplin (Ger) b. Avola (ITA) 15-7
Luperi (ITA) b. Peggs (Gbr) 15-6
Han (Kor) b. Paroli (ITA) 15-14
Classifica (192): 1. Cadot (Fra), 2. Baldini (ITA), 3. Nista (ITA), 3. Luperi (ITA), 5. Cheremisinov (Rus), 6. Imboden (Usa), 7. Ota (Jpn), 8. Khovanskiy (Rus).
11. Schiavone (ITA), 18. Cassarà (ITA), 37. Avola (ITA), 40. Foconi (ITA), 42. Trani (ITA), 47. Paroli (ITA), 70. Garozzo (ITA), 71. Ingargiola (ITA), 99. Biondo (ITA).