CONSIGLIO FEDERALE – IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE DEL 17 E 18 MARZO 2023 SVOLTASI A PISA

  1. Home
  2. Top News
  3. CONSIGLIO FEDERALE – IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE DEL 17 E 18 MARZO 2023 SVOLTASI A PISA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CONSIGLIO FEDERALE – IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE DEL 17 E 18 MARZO 2023 SVOLTASI A PISA

PISA – Il Consiglio Federale della FIS si è riunito a Pisa nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 marzo, durante la tappa italiana della Coppa del Mondo di scherma paralimpica. I rappresentanti eletti della Federazione Italiana Scherma hanno ricevuto il Presidente della Confederazione Europea, Giorgio Scarso, per discutere e approfondire le importanti tematiche dell’attualità internazionale.

In apertura dei lavori il Presidente federale Paolo Azzi ha voluto ricordare gli importanti risultati ottenuti dagli atleti azzurri nelle più recenti competizioni internazionali, con un particolare riferimento ai Campionati Europei Cadetti e Giovani di Tallinn, kermesse in cui l’Italia ha vinto il Medagliere sia nella categoria Under 17 che Under 20.

Il Consiglio ha provvisoriamente analizzato l’ipotesi di bilancio pre-consuntivo per l’esercizio 2022 in attesa dell’approvazione definitiva nella prossima seduta. Sono state esaminate e approvate, poi, alcune richieste dei Comitati Regionali. Deliberato il bando richiesta pedane per i Campus Estivi 2023 e quello per la richiesta di assegnazione gare nella stagione 2023/2024.

I Consiglieri federali hanno preso atto dell’assegnazione alla Costa Ionica della Basilicata del Trofeo CONI 2023, approvando inoltre la candidatura della città di Napoli per l’organizzazione dei Campionati Europei Cadetti e Giovani 2024.

Sempre sul fronte degli impegni internazionali, designata la composizione numerica della Delegazione per le Universiadi estive del 2023 in programma a Chengdu e deliberata la partecipazione della FIS al Promotional Programm promosso dalla Confederazione Europea di Scherma. Approvata anche l’informativa del Delegato Provinciale di Trento in merito all’organizzazione di allenamenti collegiali pre-Mondiali a Trento.

Stabilito il patrocinio federale per il 3° Trofeo Internazionale di scherma non vedenti, con annesso workshop, e per l’evento nel decennale della scomparsa del maestro Marcello Lodetti, nonché la partecipazione della FIS alla Notte delle Idee organizzata dall’Ambasciata di Francia in Italia.

Il Consiglio ha poi esaminato la relazione di stima relativa alla palazzina Voltolini di Rimini e deliberato la nomina dei docenti dei corsi per tecnici della Scuola per la Formazione e l’abilitazione di tecnici di scherma federali.

È stata quindi conferita ufficialmente, al neo costituito Comitato, l’organizzazione della Coppa del Mediterraneo Under 23 di Brindisi che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2023. I Consiglieri hanno fatto anche il punto della situazione sull’iter organizzativo relativo ai Mondiali Assoluti Milano 2023.

Nel corso della riunione è stato deliberato il rinnovo di un contratto di sponsorizzazione, e sono state vagliate sia la relazione del Presidente della Commissione Medica sul Centro Studi e Ricerche per gli atleti di vertice, sia la relazione annuale per il 2022 del Comitato per la Safeguarding Policy.

Il Consiglio federale di Pisa, dove è stato grande l’apprezzamento per l’organizzazione dell’ottava edizione della prova di Coppa del Mondo paralimpica, ha anche approvato il Protocollo di collaborazione con la Federazione di Singapore, esaminato la prosecuzione dei progetti di Sport e Salute, e deliberato una convenzione FIS-ASI per la disciplina della scherma storica.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI